Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Come fare la scelta di acquistare un buon softwere di grafica ?

    come dire photoshop per la grafica 2d ,
    cosa c'è per la grafica 3d ?
    quale è uno dei migliori programmi ?quale è ritenuto il più popolare o il più professionale.
    Un po come dire quale è il miglior softwere di grafica 2d , si sa che è photoshop , questo in termini di pubblicità e livello di popolazione e qualità.
    Bene , vorrei sapere di più sui softwere di grafica 3d.

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    ti basterebbe una ricerca, ne abbiamo già parlato.

    Un sunto: dipende. fino ad un certo livello, più o meno i 3dstudio si equivalgono. Oltre, dipende in cosa ti vuoi specializzare. Inoltre, in certa misura influisce anche con quale ti trovi meglio a lavorare, per interfaccia e comandi

  3. #3
    Originariamente inviato da Myaku
    ti basterebbe una ricerca, ne abbiamo già parlato.

    Un sunto: dipende. fino ad un certo livello, più o meno i 3dstudio si equivalgono. Oltre, dipende in cosa ti vuoi specializzare. Inoltre, in certa misura influisce anche con quale ti trovi meglio a lavorare, per interfaccia e comandi
    Potresti dirmeno qualucuno , i migliori in da un punto di vista generale.

  4. #4
    Come ha giustamente detto Myaku fino ad un certo punto sono tutti uguali...
    Cinema 4D
    Maya
    3D Studio Max
    XSI
    Modo

    ecc ecc...

    Non ti fossilizzare su quale sia il migliore, devi valutare tu con quale ti trovi meglio, anche perche\' fino ad un certo grado di apprendimeno uno o l\'altro non fa\' alcuna differenza, cambia solo l\'interfaccia....

  5. #5
    Originariamente inviato da postmaster1
    Come ha giustamente detto Myaku fino ad un certo punto sono tutti uguali...
    Cinema 4D
    Maya
    3D Studio Max
    XSI
    Modo

    ecc ecc...

    Non ti fossilizzare su quale sia il migliore, devi valutare tu con quale ti trovi meglio, anche perche\' fino ad un certo grado di apprendimeno uno o l\'altro non fa\' alcuna differenza, cambia solo l\'interfaccia....
    Io punterei sul mitico Cinema, IMHO, in quanto ad usabilità è veramente fantastico.

    Gusti personali, si intende

  6. #6
    Originariamente inviato da [P i X A R] 3D
    Io punterei sul mitico Cinema, IMHO, in quanto ad usabilità è veramente fantastico.

    Gusti personali, si intende
    Non volevo dirlo perche\' io sono di parte

    Ma si, Cinema4D ha un\'interfaccia eccezionale se poi lo abbini ad AR3 o V-ray beh non c\'e\' molto da dire...
    se invece parliamo di animazioni 3D a mio avviso Houdini e\' fenomenale (ho iniziato ad usarlo da un po\' e veramente non ha limiti)

    Link:
    http://www.sidefx.com/


  7. #7
    Originariamente inviato da postmaster1
    Non volevo dirlo perche\' io sono di parte

    Ma si, Cinema4D ha un\'interfaccia eccezionale se poi lo abbini ad AR3 o V-ray beh non c\'e\' molto da dire...
    se invece parliamo di animazioni 3D a mio avviso Houdini e\' fenomenale (ho iniziato ad usarlo da un po\' e veramente non ha limiti)

    Link:
    http://www.sidefx.com/

    ecco , che sento i primi nomi : v-ray e cinema4d.
    Sono Tra i migliori ?


    Ma come funziona ?Vorrei che assecondare l 'argomento principale per un attimo ,perchè vorrei chiedervi una cosa.
    I programmi di grafica 3d ,è solo grafica , quindi immagini ?giusto ?
    Perchè stiamo forse confondendo i programmi di grafica 3d con quelli ci è possibile fare anceh video.
    non vorrei confondermi , ma so che con i programmi di grafica 3d , non si possono fare video.
    E ora sento cinema 4d , e altri , e da come vedo sono programmi per realizzare anche video , e mi sto confondendo.Cosa intendete ?

  8. #8

  9. #9
    Quelli che ho citato si, sono tutti in grado di realizzare animazioni.

    Ovvio che poi ci sono quelli piu\' portati all\'animazione (vedi houdini)
    e quelli orientati piu\' verso \"l\'immagine statica\"

    Cinema 4D come si diceva prima e\' un 3d studio capace anche di realizzare animazione mediamente complesse... ora con la nuova versione e\' diventato ancora piu\' performante anche grazie al nuovo motore di rendernig (AR3)

    V-Ray e\' un altro motore di rendering (lo si puo\' usare con i maggiori 3d studio)

    Ma come ho detto prima fino ad un certo punto tutti i programmi si equivalgono...

  10. #10
    Originariamente inviato da postmaster1
    Quelli che ho citato si, sono tutti in grado di realizzare animazioni.

    Ovvio che poi ci sono quelli piu\' portati all\'animazione (vedi houdini)
    e quelli orientati piu\' verso \"l\'immagine statica\"

    Cinema 4D come si diceva prima e\' un 3d studio capace anche di realizzare animazione mediamente complesse... ora con la nuova versione e\' diventato ancora piu\' performante anche grazie al nuovo motore di rendernig (AR3)

    V-Ray e\' un altro motore di rendering (lo si puo\' usare con i maggiori 3d studio)

    Ma come ho detto prima fino ad un certo punto tutti i programmi si equivalgono...
    Dopo questo chiarimento , credo che posso cominciare a dirvi di cosa avrei bisogno.

    Un programma di sole foto 3D , che si limiti a costruiire una grafica 3D ,senza animazione , è che sia possibile farci di tutto ,paesaggi , oggetti , ogetti web ,web design, stanze , porte .
    -Deve essere un buon softwere , popolare , ,perchè la popolarità mi aiuta , in quanto il materiale di learn è più facile da trovare ,e per tantissimi altri validi motivi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.