Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407

    Validare un css con -moz-opacity, filter: alpha() e opacity

    ciao ragazzi, ho un foglio di stile che viene validato nella sua totalità, tranne per queste definizioni:

    Codice PHP:
    div#trasparente{
        
    filteralpha(opacity=75);
        -
    moz-opacity0.75;
        
    opacity0.75;

    e l'errore che riporta il w3c è:

    Errori (3)
    URI : http://www.xxxxxxxxxx/xxxxx.css
    75 div#trasparente Parse Error opacity=75)
    76 div#trasparente La proprietà -moz-opacity non esiste : 0.75
    77 div#trasparente La proprietà opacity non esiste per CSS versione 2.1 ma esiste in [css3] : 0.75
    c'è un modo per validarlo?
    in particolare l'ultima riga, la 77.. è una proprietà che esiste in CSS3, è possibile specificare che il mio foglio di stile è un CSS3?
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per l'opacity, basta che setti l'opzione CSS3 nel form di validazione.
    Per il filter(), devi inserire tale attributo in un CSS da inserire tramite i commenti condizionali.
    Per il -moz-... non credo puoi farci nulla, salvo eliminarlo (forse al giorno d'oggi non serve piu`, dato che e` implementato opacity, e credo che tutti i browser lo supportino - ma questo va verificato).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da Mich_
    Per l'opacity, basta che setti l'opzione CSS3 nel form di validazione.
    Per il filter(), devi inserire tale attributo in un CSS da inserire tramite i commenti condizionali.
    Per il -moz-... non credo puoi farci nulla, salvo eliminarlo (forse al giorno d'oggi non serve piu`, dato che e` implementato opacity, e credo che tutti i browser lo supportino - ma questo va verificato).
    grazie per l'aiuto, con le tue indicazioni funziona a meraviglia..

    si il -moz è inutile ormai, me lo portavo dietro per sicurezza ma testando:

    FF3
    Safari
    Opera
    IE7 / 6

    il risultato è uguale, con e senza il -moz




    p.s: ma i commenti condizionali che si possono usare riguardano solo IE?
    e sono solo questi?
    Verifichiamo che il browser si Internet Explorer (IE)


    Verifichiamo che il browser si IE versione 7


    Verifichiamo che il browser si IE versione diversa dalla 7


    Verifichiamo che il browser si IE versione superiore alla 5


    Verifichiamo che il browser si IE versione uguale o superiore alla 5


    Verifichiamo che il browser si IE versione inferiore alla 6


    Verifichiamo che il browser si IE versione uguale o inferiore alla 6
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    ma i commenti condizionali che si possono usare riguardano solo IE?
    e sono solo questi?
    1. Si`, i commenti condizionali esistono solo in IE. In tutti gli altri browser sono visti come commenti

    2. No, quelli sono esempi; le varie opzioni si possono combinare a piacere, tenendo conto che:
    gt = greater than
    gte = greater or equal
    lt = littler than
    lte = littler or equal
    ! = not

    Quindi puoi (in teoria) usarli anche per IE8 (anche se non dovrebbero servire: se lo fai lavorare in standard mode dovrebbe essere uguale a Safari/Chrome, dovrebbe rispettare gli standard meglio di FF)
    Solo in IE4 non vengono riconosciuti (sono stati introdotti dopo)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.