Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    adattatore scsi/usb per Epson gt 7000

    ciao a tutti,

    dispongo di un vecchio scanner della Epson con interfaccia scsi.
    Lo scanner è l'Epson GT 7000.
    L'ho usato fino a pochi giorni fa prima che il pc si rompesse.

    Ho visto che non sono disponibili i driver per vista dal sito della epson.
    Ho letto anche che esistono adattatori scsi/usb. Anche in questo secondo caso è necessario disporre degli stessi driver?

    La scheda installata è ADAPTEC AVA 2902E/I ASSY 1635306-00

    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    si, occorrono anche in questo caso i driver dello scanner.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Originariamente inviato da lucalicc
    si, occorrono anche in questo caso i driver dello scanner.
    luca
    ma gli adattatori scsi/usb sono tutti uguali oppure devo cercare qualcosa in particolare?

    visto che su vista sembra non esistere un driver (almeno sul sito di epson) pensavo di usarlo sotto linux che installerò.
    quindi penso sia meglio avere la scheda collegata via usb per quando poi uso vista

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ovviamente deve essere compatibile con il tuo scanner.
    non credere che sotto linux le cose siano piu semplici:
    devi installare e configurare i driver di questo adattatore
    usb-scsi e non so quanto sia facile...
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Originariamente inviato da lucalicc
    ovviamente deve essere compatibile con il tuo scanner.
    non credere che sotto linux le cose siano piu semplici:
    devi installare e configurare i driver di questo adattatore
    usb-scsi e non so quanto sia facile...
    luca
    non ci crederai ma io solo in questo momento mi sono reso conto che è lo scanner a dover essere collegato all'adattatore.
    non so perché, ma volevo collegare la scheda scsi

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    e magari se spingevi un po di piu ci riuscivi pure...
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Originariamente inviato da lucalicc
    e magari se spingevi un po di piu ci riuscivi pure...
    luca
    eheh no ma non è che ho comprato l'adattatore.. anche perché ho visto che dati i prezzi comprerei uno scanner nuovo :P

    comunque ho visto che l'Adaptec fornisce i driver per windows vista anche per la scheda
    ADAPTEC AVA 2902E/I
    http://www.adaptec.com/en-US/support...900/AVA-2902E/
    e per lo scanner c'è
    VueScan

  8. #8
    Originariamente inviato da lucalicc
    e magari se spingevi un po di piu ci riuscivi pure...
    luca
    luca,

    scusa se ti infastidisco ancora su questa cosa.

    un'ultima domanda.

    ho visto che i cavi adattatori scsi/usb sono davvero costosi (su ebay si aggirano intorno ai 50 euro + spese di spedizione) e difficili da reperire.

    la scheda scsi che è montata sul vecchio Pc è questa http://www.adaptec.com/en-US/support...902E/index.htm

    http://download.adaptec.com/pdfs/ava2902ei.pdf

    usa il bus PCI quindi.. posso prendere un adattatore pci -usb?
    hai da consigliarmene qualcuno?
    leggevo qualcosa relativamente al fatto che gli adattatori con shipset via non vanno..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non so quali adattatori tu abbia guardato, cmq questo genere
    di dispositivi si collegano alla porta usb del pc e
    dall'altra parte permettono il collegamento di periferiche scsi,
    come il tuo scanner.
    Non è certamente la soluzione ottimale, sia per i costi che per
    le prestazioni, ma se non hai altra scelta c'è poco da dire.
    Personalmente, valuterei i costi per eventualmente comprare
    uno scanner nuovo usb2, del resto quello che hai tu dovrebbe
    avere almeno 4-5 anni e, benchè valido, nel frattempo sono
    stati fatti sensibili passi avanti.
    Senza contare che dovresti cmq installare i driver per lo scanner,
    anche passando attraverso l'adattatore usb (il quale deve
    ovviamente essere compatibile con vista).
    Altrimenti, ti installi XP con il dual boot e quando ti
    serve utilizzare lo scanner lo fai sotto xp...
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.