Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    chiudere finestra windows con propt dos

    Salve,
    ho una necessità impellente per la tesi che sto facendo.
    Come ho scritto nel messaggio iniziale ho la necessità di chiudere una finestra che sono riuscita ad aprire inserendo il seguente comando in un file .bat

    start c:\windows\fonts

    una volta che si è aperta, come faccio a chiuderla automaticamente? esiste un comando contrario a quello di "start"?. Ovvero, una volta che il font si è installato nella cartella dei caratteri, come faccio a chiudere la finestra?
    Non so se c'entra niente, ma ho provato con taskkill (e le sue varianti) ma non funziona. C'è altro?

    Aiutatemi grazie

    Per maggiore chiarezza vi dò tutti i comandi che ho nel file.bat:
    @echo off
    copy mio-carattere.ttf c:\windows\fonts>nul
    start c:\windows\fonts
    start mio-programma.exe>nul
    cls

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    A cosa ti serve aprire quella cartella?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Dopo aver fatto installare il font nella cartella, se non la apro esso non viene reso eseguibile da windows, per cui per evitare di fare aprire la cartella per rendere il font eseguibile, volevo che si aprisse (così si completa l'installazione e diventa effettivo) e dopo si chiude la finestra dei caratteri di windows.
    Se conoscete un altro sistema va pure bene.
    Grazie

  4. #4
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Salve, grazie molto della risposta. Ho visto il link che mi hai consigliato e sicuramente il percorso per l'installazione del font di cui si parla, è certamente più giusto. Infatti ho già provveduto a cambiarlo.
    Purtroppo non ho mai studiato programmazione, sono semplicemente un consevatore dei beni culturali che cerca, attraverso l'informatica, di rendere l'antico un pò più moderno!
    Il problema però rimane lo stesso. Il font s'installa tranquillamente ma, se non vado ad aprire la cartella dei caratteri non si rende effettiva l'installazione.
    E' strano. Prima guardo il file che ho creato e il font che avevo scelto non c'è e mi viene sostituito dall'Arial. Poi tenendo sempre il documento aperto, vado ad esplorare la cartella delle fonti e come per magia, anche le parole del mio lavoro si trasformano con il giusto carattere che è in greco.
    Come dicevo prima, mi accontento di sapere qual'è il comando opposto ad "explorer". Potete indicarmelo per favore? (in questo modo faccio aprire la finetra dei caratteri, in modo che si rende "operativo" e poi la faccio richiudere automaticamente).
    Grazie a tutti

  6. #6
    Se leggi bene devi anche creare un file .reg.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Si l'avevo letto e l'ho anche creato scrivendo in questo modo:
    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Fonts]
    "Atene Normal (TrueType)"="aten.ttf"

    Poi ne file.bat ho scritto:
    copy aten.ttf %systemroot%\fonts
    regedit/s font.reg

    Che c'è che non va? Le parentesi quadre? Qualche altro errore? Ditemiiiiiiiiii

  8. #8
    Tra "regedit" e "/s" ci va uno spazio.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Avevo già provato con spazio, ho riprovato nuovamente, ma il problema rimane lo stesso. Si installa ma non si visualizza il font se non apro la cartella dei fonts.

  10. #10
    Allora devi scrivere un programmino che copi il file in %windir%\Fonts e richiami la API AddFontResource per installarlo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.