Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206

    Problema nell'installazione linux. Non mi permette di ridimensionare il mio hd.

    Ciao a tutti.
    Ho un problema nell'installazione di Linux.
    Premetto che vorrei installare Linux in dual boot con Windows xp.
    Arrivato al partizionamento, seleziono il comando "Ridimensiona scsi1 (0,0,0), partizione n°1 e usare lo spazio liberato."
    Tuttavia mi da un errore dicendomi che è impossibile partizionare il disco.
    Ho provato a fare la partizione con alcuni programmi come Partition Magic, Gparted ed altri ma nessuno mi permette nè di ridimensionare, nè di creare una nuova partizione.
    Come posso fare per ridimensionare il mio HD?

    Grazie mille per l'aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non ho capito se lo vuoi partizionare da win o da linux.
    Io inizierei a fare un bel scandisk e poi defrag da windows (ripetuto magari più volte).
    Windows ha l'abitudine di "spezzettare" tutto lo spazio a disposizione (dopo un pò il disco è come un gruviera, tutto buchi). Se la situazione è questa, il disco non si può partizionare perché non esiste sufficiente spazio libero contiguo.

    Fatto questo, avvii col dvd di installazione di linux e, quando te lo chiede, fai le partizioni che vuoi.

    Ovviamente le modalità dipendono dalla distribuzione (e quindi dal programma di gestione del disco) che hai scelto.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    fai deframmentazione e scandisk.. vcedi che poi riesci a ridimendisonare..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    Ciao Mykol,

    innanzi tutto grazie per l'aiuto.
    Premetto che ho già più volte effettuato scandisk e defrag.
    Ma ti spiego meglio ciò che vorrei fare.
    Vorrei creare un sistema dual boot con win xp ed una qualsiasi versione di linux. Visto che non sono molto pratico pensavo di far fare tutto al cd di installazione (per quanto rigurada le partizioni) in modo che si crei da solo lo spazio libero su cui installare Linux.
    Però arrivato al punto del partizionamento e cliccando su "ridimensionare scsi1 (0,0,0), partizione n°1 (sda) e usare lo spazio liberato" non mi permette di ridimensionare. E non so il motivo.
    Per questo ho anche provato a ridimensionare da windows, tramite gestione disco, ma neppure da li mi permette di effettuare tale operazione.

    Spero di averti spiegato meglio il problema.
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ma che errore ti da?

    non ti da messaggi?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    [!!] Partizionare i dischi
    Operazione di ridimensionamento impossibile
    Errore sconosciuto. Impossibile ridimensionare la partizione.
    Controllare /var/log/syslog o la terza console virtuale per i dettagli.

    Questo è ciò che mi esce scritto dopo che clicco su ciò che ho scritto prima.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    posta l'output di

    cat /var/log/syslog

    ma quando tenti di ripartizionare da livecd .. non è che haile partizioni montate?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    scusa bareshit ma non sono molto esperto in materia.
    Cosa vuol sire avere la partizioni montate?
    io ho solo un hd da 40 gb ntfs che è una partizione primaria.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    che distribuzione linux vuoi installare (ubuntu, fedora, mandriva, ecc...) ?

    Immagino che col cd di installazione di linux arriverà fino al punto in cui ti chiede dove vuoi installare il sistema e si avvierà l'utility di partizionamento del disco. A questo punto devi controllare che le partizioni che l'utility "vede" non siano "montate" (cioè non siano attive). Come funziona l'utility dipende dalla distribuzione, quale usa. Dicci che distribuzione stai tentando di installare e qualcuno che la usa, magari sa come funziona.

    Controlla anche che nel nel BIOS del PC non sia attivata l'opzione che impedisce di scrivere sull'MBR del disco (è lì che viene scritta la geometria del disco).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    206
    Ho provato ad installare UBUNTU. Ora provo a controllare il bios.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.