Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 80
  1. #1

    Kubuntu e rete lan con windows - AIUTOOO!

    Salve ragazzi, intanto mi presento perchè è il primo post e ringrazio tutto il forum.
    Poi volevo chiederVi un informazione premettendo che sono assolutamente un novello in materia di Linux.
    Ho appena installato Kubuntu e non riesco a configurarlo per accedere alla Lan che ho in ufficio composta da altri tre Xp professional.
    Quantomeno mi sarebbe comodo poter accedere al web.
    Ho provato tutte le soluzioni che ho trovati su forum già attivi sull'argomento, sono riuscito a configurare temporaneamente la scheda di rete tramite i comandi ifconfig e route (inserendo come indirizzo ip il 10.0.0.xx, sero di non aver sbagliato) e il subnet mask, non riesco però ad inserire il gateway, poichè con il comando route (add default gw) la risposta del pc è "nessun processo".
    Ora non so se il problema è questo o ci sono altre cause concatenate ma fatto sta che io non riesco mai ad entrare in Lan e quindi nemmeno on line.
    Mi dareste qualche delucidazione? ripeto sempre partendo dal presupposto che sono un novello, grazie!

  2. #2
    dai un'occhiata

    http://docs.kde.org/stable/en/kdeadm...etworkconf.pdf



    manualmente invece:

    dhclient eth0 (se in dhcp)

    route add default gw <iprouter>

  3. #3
    Grazie Sacarde, ma forse non mi sono spiegato bene io, il comando Route, esattamente come me lo consigli Tu, mi da come errore "Nessun Processo".
    Per quanto riguarda la modifica dei paramentri di eth0 io ho usato ifconfig, tanto per curiosità, il comando dhclient in cosa è diverso? (lo chiedo per iniziare a capire).
    E comunque non credo che il problema sia questo perchè come ti dicevo sono riuscito ad configurare sia l'IP che il "mask"...solo che non Funzia lo stesso.
    Comunque Ti ringrazio tanto per la guida, me la studio ben bene e vediamo cosa tiro fuori.
    Se nel frattempo qualcun altro sia riuscito ad individuare il mio problema potrebbe darmi una mano?
    Grazie ragazzi

  4. #4
    dhclient esegue una ricerca in rete per trovare un server dhcp che gli dia un IP


    puoi nostrare l'output che ti danno:


    ifconfig -a


    e il comando route ...

  5. #5
    Beh onestamente non saprei dirti se è un dhcp, io parlo di una rete lan, 4 pc in tutto collegati ad un router, come posso capirlo?
    in ogni caso appena ho un attimo di tempo faccio un aprova e ti dico come va a finire.
    Grazie

  6. #6
    come prendono l'IP questi pc ?

    glilo hai impostato tu ? allora non sono dhcp



    p.s.
    se entri nella configurazione del router lo vedi

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    inserendo come indirizzo ip il 10.0.0.xx, sero di non aver sbagliato

    come speri di non aver sbagliato

    ma usare i tool grafici per connettersi?

    che al massimo ti chiedono l'ip del gateway e l'inidirizzo fisso o dhcp a scelta
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Allora rispondo a tutti e due...
    "spero di non aver sbagliato" significa che io come indirizzo IP intendo quello, e non il 192.168...etc che invece è l'indirizzo del router.

    Gli indirizzi Ip degli altri Pc li ho assegnati io quindi mi sembra di capire che non si tratti di una procedura dhcp...

    Comincio a non capirci molto, a me piacerebbe tanto poter utilizzare un tool grafico per fare il tutto ma non saprei dove reperirlo e soprattutto come usarlo, ma possibile che non si possa fare il tutot graficamente da qualche app già presente in Kubuntu? e soprattutto non capisco come mai se provo ad aggiungere un gateway con "route add default gw", mi dice sempre "nessun processo"...che diavolo significa?

  9. #9
    il link su kde che dice?



    se il router e' 192.168.x.x
    e la subnetmask 255.255.255.0
    la rete deve avere : 192.168.x.y

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma kubuntu non ha qualche tool grafico per fare il tutto ?
    Mi pare strano, non ci posso credere ... ce l'aveva già knoppix dieci anni addietro ... è impossibile !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.