Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    MS Outlook 2007 - Gestione più account

    Ciao,
    ho appena iniziato a usare MS Outlook 2007 e vorrei capire come gestire al meglio i vari account.

    Su Thunderbird creavo una serie di cartelle per ogni account, quindi avevo Cartelle locali, Cartelle Gmail, Cartelle Yahoo ecc. All'interno di queste c'era un albero di directory contenenti tutti i messaggi di posta ricevuti.

    Ho visto che su MS Outlook c'è la possibilità di creare un "File di dati di Outlook" che mi crea una nuova directory chiamata "Cartelle personale". Vorrei capire se questa può essere usata per gestire la posta di altri account o se serve solo come backup.

    A proposito di backup, come mi salvo tutte le email, le impostazioni e i contatti? Con Thunderbird bastava copiarsi una directory, mentre non so come si faccia con Outlook. Consigli?

    Grazie.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    la questione è un pò complessa e meriterebbe un certo numero di approfondimenti.
    giusto per una dritta di base considera che una delle principali funzionalità di Outlook consiste nel salvare in un unico file targato .pst l'intero contenuto di una installazione (account esclusi, che io sappia) compresi contatti, agenda e quant'altro.
    Outlook ha un file predefinito che si lega all'installazione e che diventa il contenitore standard per la memorizzazione del lavoro corrente.
    Ciò che rende diverso dagli altri questo programma è che è capace di gestire più archivi contemporaneamente.
    Potresti infatti aggiungere un vecchio .pst ai file dati col risultato di avere "online" anche la posta di anni addietro.
    Il file predefinito viene creato da outlook e viene denominato solitamente outlook.pst e sistemato in una cartella remota persa nei meandri del sistema di sottocartelle dell'utente. Questo file può essere cambiato od eliminato. Il trucco consiste nell'aggiungere il tuo .pst ai file di dati (puoi farlo in pannello di controllo ->posta elettronica -> file dati -> aggiungi)
    in seconda battuta lo imposterai come file predefinito
    in terza battuta potrai eliminare il file dati di default creato da outlook. Non perderai le impostazioni degli account.
    Una cosa molto carina è che potrai anche attivare/disattivare (per velocizzare outlook) i file dati "secondari" che avrai aggiunto al primario.
    Attraverso la creazione di regole personali, inoltre, potrai fare in modo di depositare le email in arrivo dove più ti conviene in base ad uno o più criteri di selezione.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Grazie per la risposta!

    Allora, se ho ben capito, tutto viene salvato in questi PST. In realtà mi sembra di aver letto che i contatti non vengano salvati lì, anche perché in Vista c'è proprio una directory che li contiene tutti. Comunque, suppongo che per questo mi basti fare una prova importando il PST in un PC diverso.

    Una cosa volevo capire meglio. Io posso creare un file di dati PST per ogni account? Ha senso fare così? Il fatto è che vorrei gestire con MS Outlook sia la mia posta privata su Gmail sia la posta aziendale (che devo gestire comunque sul mio PC visto che lavoro da casa). Allo stesso tempo però, vorrei essere in grado di tenere ben separati i due account, in particolare pensando ai backup (la posta aziendale non è mia e potrei doverla "restituire" o distruggere nel caso mi licenziassi).

    Immagino di poter creare questo file PST in una directory a scelta e di far salvare lì, tramite magari delle regole, tutti i messaggi destinati all'indirizzo di posta aziendale. È corretto?

    Hai qualche consiglio su come ottimizzare la gestione di due account come nel mio caso? Certo, mi sarebbe utile separare anche la gestione dei contatti, ma quello è un problema "secondario".
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    ti conviene certamente utilizzare 2 diversi profili.
    nei file .pst c'è tutto, anche i contatti. Puoi salvarlo dove vuoi ma ricorda di rimuovere quello di default altrimenti poi fai casini a distanza di tempo. assicurati di dare un nome comprensibile. il file di dati "personale" puoi crearlo direttamente dal menu file.

    lla directory di vista a cui fai riferimento è probabilmente quella di windows mail, il successore di outlook express. WM ha cambiato logica. ora i contatti e i messaggi sono file all'interno di cartelle e non più file .wab e file .dbx
    Non curartene e procedi con Outlook

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    grazie di nuovo.

    mi perdo però un attimo sulla cosa dei profili. da dove si creano?

    e poi ad ogni profilo associo un PST?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    pannello di controllo -> email -> profili

    per ogni profilo uno o più pst. il primo di ogni profilo viene creato automaticamente. Se hai già dei vecchi pst li dovrai aggiungere con la procedura che trovi in
    file -> gestione file di dati

    abbi pazienza e poi vedrai che sarà tutto molto facile
    mau

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da mauriziocapanno
    pannello di controllo -> email -> profili

    per ogni profilo uno o più pst. il primo di ogni profilo viene creato automaticamente. Se hai già dei vecchi pst li dovrai aggiungere con la procedura che trovi in
    file -> gestione file di dati

    abbi pazienza e poi vedrai che sarà tutto molto facile
    mau
    Ottimo, grazie.

    Stasera me lo sistemo finalmente.

    Comunque, passando ad Outlook da Thunderbird devo dire che c'è un abisso... al momento mi piace molto, ma mi rimane sempre il dubbio della gestione della mia email nel caso mi stufi di Outlook. Vabbe', intanto sistemo questo e poi andrò a vedere come esportare le email.

    Grazie di tutto.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.