Vorrei capirci di più.
Quasi tutti i film su DVD in commercio occupano più dei classici 4,7Gb e vengono riprodotti evidentemente su DVD double layer. Basta "aprire" sul Pc un DVD per constatare che la somma dei files .VOB è spesso superiore alla fatidica cifra di 4,7GB.
Ora, il mio lettore da salotto riproduce tranquillamente tutti i tipi di DVD, ma si è rifiutato di riprodurre (me lo sputa fuori col messaggio "Disk Error") un DVD da me realizzato su un supporto DVD+R DL da 8,5 GB (contiene files per circa 7,5 GB).
Curiosamente, con l'unità DVD del PC invece funziona benissimo.
Quale può essere il problema?
Si consideri anche che l'ho masterizzato con CDburnerXP in due copie, una col file system ISO9660/Joliet e l'altra in UDF, eppure entrambe non funzionano...