Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    DVD DL oltre 4,7 GB: perchè sul PC vanno e sul lettore di casa no?

    Vorrei capirci di più.
    Quasi tutti i film su DVD in commercio occupano più dei classici 4,7Gb e vengono riprodotti evidentemente su DVD double layer. Basta "aprire" sul Pc un DVD per constatare che la somma dei files .VOB è spesso superiore alla fatidica cifra di 4,7GB.

    Ora, il mio lettore da salotto riproduce tranquillamente tutti i tipi di DVD, ma si è rifiutato di riprodurre (me lo sputa fuori col messaggio "Disk Error") un DVD da me realizzato su un supporto DVD+R DL da 8,5 GB (contiene files per circa 7,5 GB).
    Curiosamente, con l'unità DVD del PC invece funziona benissimo.

    Quale può essere il problema?

    Si consideri anche che l'ho masterizzato con CDburnerXP in due copie, una col file system ISO9660/Joliet e l'altra in UDF, eppure entrambe non funzionano...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    È un problema di compatibilità, in effetti i DVD9 (dual layer) originali sono "stampati", scritti in modo diverso rispetto al laser del masterizzatore. A quanto pare il tuo lettore DVD da tavolo non è compatibile con i dual layer (strano, è vecchio?). Lo stesso motivo per cui sui primi dvd da tavolo giravano solo gli originali e non i dvd masterizzati.
    Fabio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da fabio92
    È un problema di compatibilità, in effetti i DVD9 (dual layer) originali sono "stampati", scritti in modo diverso rispetto al laser del masterizzatore. A quanto pare il tuo lettore DVD da tavolo non è compatibile con i dual layer (strano, è vecchio?).
    E' dell'inizio 2004 e temo sia proprio questo il problema, come ho verificato poco fa...

    Infatti, esaminando con qualsiasi software di masterizzazione un disco DVD di un film qualunque, questo, per superando anche largamente come contenuto i 4,7 GB, viene visto come DVD-R, e il lettore da salotto lo riproduce tranquillamente.

    Mentre, esaminando il disco realizzato da me, questo viene riconosciuto come DVR-R Dual Layer e non rientra tra i supporti riproducibili secondo il manuale del lettore...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Infatti...

    Per il fatto dell'elenco dei supporti riproducibili, non farci troppo affidamento: tutti i lettori di casa mia leggono i DL (testati) ma sulle istruzioni non se ne parla. Ormai tutti i lettori di una certa categoria dovrebbero andare.
    Fabio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da fabio92
    ... tutti i lettori di casa mia leggono i DL (testati) ma sulle istruzioni non se ne parla. Ormai tutti i lettori di una certa categoria dovrebbero andare.
    Evidentemente nel mio caso quei cinque anni di vita fanno sì che non vada...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    se stai pensando ad un acquisto, orientati sempre su qualcosa che abbia un HD interno e la possibilità di ampliare i codec.

    da qui a pochi anni anche i DVD diventeranno obsoleti...
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Angioletto
    se stai pensando ad un acquisto, orientati sempre su qualcosa che abbia un HD interno e la possibilità di ampliare i codec.

    da qui a pochi anni anche i DVD diventeranno obsoleti...
    oh, buongiorno

    hai ragione su tutto, ma non sono in vena di spese...
    Mi vedrò i DVD fuori formato sul PC.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da wsim
    Evidentemente nel mio caso quei cinque anni di vita fanno sì che non vada...
    A quanto pare sì Comunque, puoi trovare lettori dvd discreti anche intorno ai 50€ (personalmente ho un Samsung pagato qualche anno fa circa 80€, ti garantisco che legge tutto, e nei DL non si blocca nemmeno nel passaggio da un layer all'altro...)
    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.