Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    50

    impostare dinamicamente il selected in un menu

    Ciao a tutti, ho un problema che puo' essere banale ma sono abbastanza nuovo di php

    Ho un form per effettuare prenotazioni, formato da vari menu a tendina ( quindi niente campi a testo libero).
    Al submit, un file php scive su un db mySQL i dati dei relativi campi.

    Fin qui tutto ok.

    Ora pero' devo costruire una pagina in cui l'amministratore del sito possa modificare i dati relativi ad una prenotazione.
    Questa pagina l'ho strutturata identica alla pagina di prenotazione, con gli stessi identici menu a tendina, e recupera i dati dal DB. L'unica differenza è che al submit questa non aggiunge un nuovo record al DB ma sovrascrive il record già esistente.

    La mia domanda è:

    Quando l'amministratore decide di cambiare un record del db, c'è un modo per cui ciascun menu a tendina nella pagina modifica abbia già selezionato di default il valore letto dal DB, cioè quello che l'utente aveva inserito in fase di prenotazione?

    Spero di essere stato comprensibile e ringrazio in anticipo
    I file so piezz 'e codice

  2. #2
    Il menu a tendina è generato dinamicamente?
    ...il passato lo rimpiange chi non ha futuro...
    Lega LFA | Alessio Corse | a2area

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Beh potrei farlo dinamicamente generato all'interno di una funzione php attraverso echo o print, penso.
    Fa' differenza?
    I file so piezz 'e codice

  4. #4
    Secondo me hai un'idea "particolare" del "generato dinamicamente"
    In realtà per "generato dinamicamente" io intendevo se era una tendina nella quale le option sono ottenute da una serie di valori provenienti da db oppure da un array. Differentemente se i valori sono statici la storia è ben diversa.

    Comunque mi pare di aver capito che la tua tendina sia "statica" quindi:
    Codice PHP:
    <?php
    $valore 
    "valore ottenuto da db";

    $sel1 "";
    $sel2 "";
    $sel3 "";
    $sel4 "";

    if (
    $valore == 1)  $sel1 "selected"
    if (
    $valore == 2)  $sel2 "selected"
    if (
    $valore == 3)  $sel3 "selected"
    if (
    $valore == 4)  $sel4 "selected"

    print 
    "<select size=\"1\">
            <option value=\"1\" "
    .$sel1.">1</option>
            <option value=\"2\" "
    .$sel2.">2</option>
            <option value=\"3\" "
    .$sel3.">3</option>
            <option value=\"4\" "
    .$sel4.">4</option>
        </select>"
    ;
    ?>
    ...il passato lo rimpiange chi non ha futuro...
    Lega LFA | Alessio Corse | a2area

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    ah si, certo
    in questo caso sono "statici".

    A livello logico il tuo script pare funzionare tutto, ora lo provo.
    Grazie mille
    I file so piezz 'e codice

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Grazie lxn,
    ho testato il tuo script e funziona perfettamente
    mi hai tolto un bell'impiccio
    I file so piezz 'e codice

  7. #7
    Bene!
    ...il passato lo rimpiange chi non ha futuro...
    Lega LFA | Alessio Corse | a2area

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.