Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: resettare pswd ROOT

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    15

    resettare pswd ROOT

    salve a tutti,
    sono impegnato in una avventura.
    Dimenticata la password di root!
    stavo per reinstallare tutto il SO kubuntu quando per caso su internet ho trovato una guida che spiegava come resettare la pasword di root.
    questo è il link: http://docbian.blogspot.com/2005/10/...d-di-root.html

    praticamente dovrei montare la ke contiene il file etc/passwd su una cartella.


    Il fatto è che ho utilizzato un cd di fedora, entro nella shell dei comandi, digito "#monut"
    ed ecco cosa mi appare:

    rootfs on /type rootfs (rw, relatime)
    /proc on /proc type proc (rw, relatime)
    /dev/pts on /dev/pts type devpts (rw, relatime)
    /sys on /tmp type ramfs (rw, relatime)
    none on /tmp/ type ramfs(rw, relatime)
    none on /tmp/ramfs type ramfs(rw, relatime)
    /proc/bus/usb on /proc/bus/usb type usbfs (rw, relatime)
    /tmp/loop0 on /mnt/runtime type squashfs(ro, relatime)
    /selinux on /selinux type selinuxfs (rw, relatime)

    Non riesco a capire qual'è la partizione dove è montata la root..
    Qualcuno avrebbe qualche consiglio?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570

    Re: resettare pswd ROOT

    Originariamente inviato da screener
    rootfs on /type rootfs (rw, relatime)
    /proc on /proc type proc (rw, relatime)
    /dev/pts on /dev/pts type devpts (rw, relatime)
    /sys on /tmp type ramfs (rw, relatime)
    none on /tmp/ type ramfs(rw, relatime)
    none on /tmp/ramfs type ramfs(rw, relatime)
    /proc/bus/usb on /proc/bus/usb type usbfs (rw, relatime)
    /tmp/loop0 on /mnt/runtime type squashfs(ro, relatime)
    /selinux on /selinux type selinuxfs (rw, relatime)

    Non riesco a capire qual'è la partizione dove è montata la root..
    Qualcuno avrebbe qualche consiglio?
    se non riesci a capire questo da solo...
    ...il mio consiglio e' di leggersi qualche buon manuale base di gestione linux

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Di solito non basta giocare con grub? (link)

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da dvds
    Di solito non basta giocare con grub? (link)
    A dire iol vero (k)ubuntu password per root non ne ha proprio , usa da sempre 'sudo' con la tua password utente di conseguenza.
    Se poi gliel' hai data te e non te la ricordi , altro non fai che la stessa procedura anche per dargliene una nuova.:
    sudo passwd - tuauserpasswd - nuova root-passwd - nuova root-passwd per controllo.

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se all' avvio come utente ti fa entrare , la tua password utente chiiaramente la gestisce .
    Per ottenere i privilegi root da console il comando è :
    sudo
    la poassword richiesta da sudo è la tua stessa passwrd utente .

    per root riabilitato con assegnazione di passwrd invece no non è più sudo , ma i canonici:

    su
    rootpasswd
    su -
    rootpasswd

    scusa se m' è scappato un pò di casino col mouse.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.