Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kepal
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    260

    Messaggio "alert" con scelta

    Ciao a tutti!
    ho una questione: nell'inserimento nel database di un record, controllo se già esistente.

    Se già presente, vorrei chiedere all'utente se vuole sovrascrivere o no il vecchio record, con un messeggio "alert" scegliendo SI (return true) o NO (return false) alla mia domanda.

    è possibile? grazie!!!
    Ciao!!
    ...IL GIANSA...

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non con alert ma con il confirm "ok" / "annulla"
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    invece di alert usa confirm ... ma sa di vecchio, stile siti del 1990 ... Ajax e DOM no eh?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kepal
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    260
    Ciao!! grazie delle risposte!
    potreste farmi un esempio con Ajax o DOM? oppure dove posso recuperare informazioni?

    grazie!!! simo!!
    ...IL GIANSA...

  5. #5
    Originariamente inviato da kepal
    Ciao!! grazie delle risposte!
    potreste farmi un esempio con Ajax o DOM? oppure dove posso recuperare informazioni?

    grazie!!! simo!!
    ok, vai col confirm
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kepal
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    260
    Ok! vado con il confirm, ma mi potresti fare un esempio?

    guarda, il mio codice è:

    Codice PHP:

    if($foto['id']==""){                                                                             $query="INSERT INTO ".$dbname.".upload                                 
    (id, nome, utente)                                 
    VALUE('', '"
    .$_FILES['source']['name'][$chiave]."','".$_POST['user']."')";
    $ris=mysql_query($query) or die(mysql_error());                         }else{                                              
    // sovrascrivo o no?                                              

    Nel commento, dovrei far comparire il messaggio, in cui, se si risponde SI, continua con l'inserimento, con NO esce dal ciclo!

    GRAZIE !!!
    ciaoo
    ...IL GIANSA...

  7. #7
    tu vuoi interrompere l'esecuzione di codice PHP tramite una chiamata sul client via JavaScript? OK, è molto peggio di quello che pensavo ... dovresti cominciare col capire cos'è un linguaggio server e cosa è un linguaggio client; come interagire tra i due diversi linguaggi/ambienti, etc etc ... sinceramente non so da dove potresti cominciare, la guida Ajax forse è qualcosa ma il tuo livello mi sembra di capire sia del tipo "ho cominciato 1 mese fa" ... non prenderla male, sto solo cercando di valutare quale (e quante) guida potrebbero esserti utile. L'inglese lo sai?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kepal
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    260
    Il fatto che non so niente di Javascript e Ajax, non vuol dire che non so PHP.

    "programmare php un mese fa?" non credo proprio...

    "non so niente di javascript e altro?" assolutamente vero!! per questo ho scritto qui!! e non ho molto tempo per studiarmi una guida intera!

    chiedevo solo se qualcuno può aiutarmi...dire di andare a studiare...potevo anche arrivarci da solo senza scrivere qui!
    ...IL GIANSA...

  9. #9
    Originariamente inviato da kepal
    Il fatto che non so niente di Javascript e Ajax, non vuol dire che non so PHP.
    ... allora ti sei perso la frase: linguaggio di programmazione lato server ...


    Originariamente inviato da kepal
    chiedevo solo se qualcuno può aiutarmi...dire di andare a studiare...potevo anche arrivarci da solo senza scrivere qui!
    questo forum non è un "lavoriamo per voi", questo forum da consigli, non crea applicazioni per gli utenti, semplicemente ci aiutiamo a vicenda ma non lavoriamo gratis.

    JavaScript lavora sul client (non necessariamente, ma per te diciamo che è sempre vero ...) il PHP è interpretato ed eseguito sul server. Quando l'utente riceve la pagina con il javascript PHP ha finito da un pezzo di essere interpretato ed eseguito.

    Qeusto è l'abc del Web, poi se programmi da anni diciamo che ti sei perso qualche concetto per strada. La guida Ajax di HTML.it è ancra una valida opzione, ti spiega come chiamare il server via JavaScript senza dover caricare una nuova pagina per un'operazione comunque fattibile con il solo PHP qual'è la domanda: sei sicuro? ... ma anche qui ti serve logica nel programmare.
    Buon fine settimana
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kepal
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    260
    Ma infatti, nell'esempio di codice che ti ho scritto, la pagina non è stata ancora generata.
    é la fase di inserimento nel db. quindi pensavo che ci fosse in js qualcosa che generasse un'eccezione che potesse fermare il ciclo di controllo (non di generazione della pagina) chiedendo all'utente una conferma.

    Non sono un nuovo utente, e so che nessuno è qui "al servizio". non ho mai preteso niente, ho solo domandato. mi sorprendo però certe volte quanto qualcuno invece di essere EFFICACE ed EFFICIENTE, spreca messaggi su messaggi senza risolvere il problema!

    andr3a, questo non è una cosa contro di te!! assolutamente!! è una cosa generale!!
    Bastava che mi dicessi che non è possibile, oppure darmi una soluzione senza dovermi leggere centinaia di pagine di guida.

    comunque grazie per la risposta, apprezzo molto chi nel forum HTML risponde e aiuta.

    buona serata!!
    ...IL GIANSA...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.