Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Java e Wi-fi

  1. #1

    Java e Wi-fi

    A voi esperti di Java:
    vorrei porvi questa domanda: è possibile creare un'applicazione che scambi dati (diciamo stringhe) tra due o più pc senza utilizzare il bluetooth come mezzo? cioè è possibile usare ad esempio il wi-fi???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Java e Wi-fi

    Originariamente inviato da Power Dragon
    cioè è possibile usare ad esempio il wi-fi???
    Certo, tieni presente che una interfaccia di rete wi-fi per il programmatore non è per nulla diversa da una interfaccia di rete "cablata". Anche una interfaccia di rete wi-fi ha un indirizzo IP (assegnato con DHCP o fissato manualmente e in tal caso è possibile anche averne più di uno).

    Pertanto tutto ciò che puoi usare per comunicare con una interfaccia cablata (in Java intendo Socket, ServerSocket, DatagramSocket e altre classi per il networking) puoi usarlo anche con una interfaccia wi-fi!

    La questione semmai è come viene scelta la interfaccia di rete per "uscire", se ce n'è più di una. Questo in linea di massima lo gestisce il sistema. Ma si può specificare ad esempio se usi i Socket, perché ha dei costruttori a cui puoi specificare esplicitamente il local address, ovvero l'indirizzo IP locale da usare.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3

    Java e Wi-Fi

    Grazie per la risposta,
    quindi con Java io potrei dedicarmi a costruire due applicazioni che inviano e ricevono dati utilizzando il wi-fi. Ma sai quali sono le librerie dedicate a questa piattaforma? O anche dei link (se batto java wi-fi in un motore di ricerca trova il Java Wireless Toolkit, che è tutt'altra cosa). Grazie, ci risentiamo!

  4. #4
    Scusa a tutti!!!!!!!!! Per errore ho cliccato per una nuova discussione invece di "rispondi": è possibile chiedere ai moderatori di "re-inserire" nella parte corretta??? Per avere un filo logico... Grazie ancora e scusate tanto!!!

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Ho riunito le discussioni...
    Per le prossime volte: per richiedere l'intervento di un moderatore, si usa l'apposita funzione "Segnala ad un moderatore". Il link lo trovi in basso a destra su ciascuna risposta.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Java e Wi-Fi

    Originariamente inviato da Power Dragon
    quindi con Java io potrei dedicarmi a costruire due applicazioni che inviano e ricevono dati utilizzando il wi-fi.
    Sì, perché come ho detto, dal punto di vista del programmatore non c'è differenza tra una interfaccia di rete "cablata" e una wi-fi.

    Originariamente inviato da Power Dragon
    Ma sai quali sono le librerie dedicate a questa piattaforma?
    In Java tutto ciò che comprende il networking di "base" si trova nel package java.net. Suggerisco la lettura del tutorial della Sun: http://java.sun.com/docs/books/tutor...ing/index.html
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.