Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    12

    Salvare i dati in un programma

    Salve,siccome non so come salvare i dati in un'applicazione Java,volevo sapere se qualcuno puo' consigliarmi qualche guida online possibilmente in Italiano o darmi qualche delucidazione...dovrei in particolare salvare lo stato di oggetti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Salvare i dati in un programma

    Originariamente inviato da Kusan
    Salve,siccome non so come salvare i dati in un'applicazione Java,volevo sapere se qualcuno puo' consigliarmi qualche guida online possibilmente in Italiano o darmi qualche delucidazione...dovrei in particolare salvare lo stato di oggetti.
    Ho appena parlato di una questione praticamente uguale in questa discussione ... le possibilità sono molte.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    Perdona l'ignoranza ma da quello che c'e' scritto nell'altro thread si capisce ben poco di cosa debba fare per risolvere il mio problema,grazie cmq

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Kusan
    si capisce ben poco di cosa debba fare per risolvere il mio problema
    Capisco ... ma la questione innanzitutto è che dovresti specificare meglio un po' di cose. Parli di "stato di oggetti". Bene .... oggetti quali? Di che tipo? Quali proprietà hanno?
    Poi c'è da capire come devi usare e gestire questo file: deve essere leggibile e maneggiabile da un "essere umano"? (in tal caso non può di certo essere un file binario!!) Devi poter aggiungere dati al fondo del file in modo incrementale? Devi poter fare ricerche "veloci" nel file o ti basta rileggerlo tutto in modo sequenziale? I tuoi dati ovvero i tuoi oggetti sono di un tipo ben preciso o devi poter salvare più tipi di oggetti o oggetti il cui tipo non lo conosci a priori?

    Insomma ... quello che sto cercando (spero) di farti capire è che dovresti chiarire meglio il contesto e le tue necessità. Altrimenti posso solo essere "vago" come sono stato finora.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    Il programma serve per gestire il bilancio nel corso di un mese...gli oggetti sono del tipo della classe che ho creato per implementare la funzione di gestione del bilancio. Quello che voglio salvare e' appunto il bilancio di un mese ( c'e' un array lungo tot posizioni a seconda del mese in cui sono segnate entrate e uscite,inoltre c'e' una variabile che voglio salvare nelle quale memorizzo i debiti). L'array viene creato automaticamente dal programma determinando il mese tramite l'orologio di sistema...spero di essere stato sufficientemente chiaro,in caso dimmi cos'altro ti serve sapere...comunque se c'e' qualche guida chiara che spieghi questo aspetto di Java consigliamela !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.