Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: traking cookies

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    642

    tracking cookies

    salve,
    che differenza c'e' tra un cookie normale e un tracking cookie?
    Paolo Spinoglio
    Milano

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    A tutti gli effetti è un cookie come gli altri che viene però usato allo scopo di identificare univocamente il visitatore al fine di riconoscere ogni suo passo di navigazione. In pratica il sito che ha depositato il tracking cookie è in grado di memorizzare la successione delle pagine visitate da ogni utente e quindi di "profilare" il suo comportamento all'interno del sito.
    Se il tracking cookie è anche un cookie di terze parti, lo strumento diventa ancora più potente.

    In genere lo scopo è prevalentemente commerciale.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    642
    scusami, ma i cookie non sono validi solo per il sito dal quale sono stati creati?
    come fanno a starci cookies di terze parti? mediante i frame ?

    e poi come si fanno ad accorgere gli antivirus che è un cookie è malizioso?
    voglio dire : se io creo un cookie e dentro cimetto userid=123444
    non ci vedo niente di male
    non credo che nei cookie troverai frasi del genere:
    attenzione questo è un cookie di tracciamento se un antivirus mi vede mi deve cancellare
    oltretutto nel 99,9 %dei casi le info sono criptate
    Paolo Spinoglio
    Milano

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    I cookie sono assolutamente legati al sito di provenienza e quindi il tracciamento avviene all'interno di esso. Immagina però il tracciamento all'interno di un network di servizi come quello di Google...

    Per quanto riguarda i cookie di terze parti... un sito può includere risorse da siti esterni. Pensa ad una pagina che linka una immagine da un sito esterno X. Nel momento in cui l'immagine viene richiesta, se disponibile, viene inviato anche il cookie relativo ad X. Se il cookie non è presente, assieme all'immagine, il sito X invia il cookie tracciante all'utente.
    Il tracciamento ora diventa trasversale ai siti. Se il sito A e il sito B linkano immagini dallo stesso sito X che usa cookie traccianti, allora ogni utente che visiti entrambi i siti potrà essere riconosciuto. La pagina tracciata invece è determinabile tramire il referer.
    Se ora pensi ai network di banner pubblicitari che sono presenti su moltissimi siti contemporaneamente capirai la potenza della cosa. In questo modo i gestori di questi network possono sapere quali siti visita un particolare utente e, tramite referrer, determinare il suo percorso di navigazione.

    Gli antimalware non riconoscono un tracking cookie analizzando il suo contenuto ma possiedono un database interno per riconoscerli.

    I cookie di terze parti invece possono essere riconosciuti automaticamente e infatti tutti i browser permettono il loro blocco.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.