Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di xshell
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    157

    Risultato che si aggiorna automaticamente

    Buonasera.

    La domanda che seguirà tratta un problema poco importante, come tutte quelle che faccio, ma facendo domande riesco a capire la meccanica di PHP... Vi prego quindi di aiutarmi.

    Con una semplice funzione standard ho creato un orologio:

    Codice PHP:
    <?php

    $time 
    date("H:i:s"time());
    print 
    $time;

    ?>
    Solo che il risultato è statico e si aggiorna solo con il ricaricamento dell'intera pagina web. Io invece vorrei che l'orologio si aggiornasse in tempo reale, come l'orologio di Windows. Sono consapevole che un orologio su un sito è tutto fuorché utile (c'è già l'orologio del sistema)... ma l'aggiornamento del risultato di uno script generico come si ottiene? Se inserissi quelle due righe di codice in un ciclo while infinito, verrebbero visualizzate milioni di righe con l'ora... finché non mi andrà in tilt il computer...

    Una possibile soluzione che ho trovato su internet è quella di inserire nella pagina il meta tag "refresh" e impostarlo a "1"... ma in questo modo tutta la pagina verrebbe ricaricata dal web browser ogni secondo... quindi: SOLUZIONE OBBRIOBRIOSA!

    Sapreste indicarmi una soluzione più valida?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    72
    esiste una libraria javascript che ti genera tutto da sola e si aggiorna in tempo reale, puoi scaricartela se non ricordo male anche dal sito html.it. comunque si chiama liveclock.js

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di xshell
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    157
    Risposta in tempi record!

    Purtroppo però il JavaScript non mi interessa molto è vorrei non utilizzarlo. Sto studiando PHP e mi piacerebbe capire molte cose su questo linguaggio: una di queste è l'aggiornamento in tempo reale dei risultati dello script (oppure come poter decidere la frequenza di aggiornamento).

    Ti ringrazio comunque molto per avermi fornito un'alternativa alla soluzione che sto cercando.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    72
    in php puoi farlo tramite il <meta http-equiv="refresh" content="5" /> in questo modo la pagina si aggiorna automaticamente ogni tot secondi che imposti tu. in questo caso ogni 5 secondi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di xshell
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    157
    Sì, lo sapevo, bastano i meta tag HTML... infatti se leggi il mio primo post l'avevo scritto... ma ciò comporterebbe non solo l'aggiornamento ogni 5 secondi (con 5 impostato), ma il caricamento totale della pagina... e se utilizzassi questo metodo in un forum, gli utenti non potrebbero nemmeno tentar di scrivere una parola, perché gli sarebbe cancellato tutto dal refresh.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    152
    Io sono invece un amante di JavaScript.
    JS da solo, si basa sull' orologio del Client; che potrebbe anche essere starato, però.
    PHP può fare riferimento all' orologio del Server, che potremmo considerare più affidabile.

    Fai ricaricare quella pagina in un IFRAME; per "quella pagina" intendo il solo orologio, ovverossia:
    nell' HTML della pagina vera e propria codifichi un

    iframe frameborder="0" width="" height="" src="URLorologio.php" /iframe

    frameborder può essere 0 o 1.
    Puoi applicarci gli STYLE, inoltre.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di xshell
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    157
    Originariamente inviato da Straystudios
    Io sono invece un amante di JavaScript.
    JS da solo, si basa sull' orologio del Client; che potrebbe anche essere starato, però.
    PHP può fare riferimento all' orologio del Server, che potremmo considerare più affidabile.

    Fai ricaricare quella pagina in un IFRAME; per "quella pagina" intendo il solo orologio, ovverossia:
    nell' HTML della pagina vera e propria codifichi un

    iframe frameborder="0" width="" height="" src="URLorologio.php" /iframe

    frameborder può essere 0 o 1.
    Puoi applicarci gli STYLE, inoltre.
    Non ho detto che disprezzo JavaScript, ho detto solo che adesso sto studiando PHP. Se ho un problema di C e mi si presenta come soluzione uno script Java o Delphi, beh.. non mi serve a molto.

    Comunque credo che gli IFRAME non siano compatibili con lo standard che utilizzo... XHTML 1.1. Non esiste un modo prettamente "PHPtiano"?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    72
    Hai ragione Straystudios, sono d'accordo con te ottima idea. non ci avevo pensato

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di xshell
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    157
    Originariamente inviato da elpepe
    Hai ragione Straystudios, sono d'accordo con te ottima idea. non ci avevo pensato
    Sì, ma lo sarebbe se XHTML 1.1 fosse compatibile con IFRAME...

    Magari esistono funzioni PHP come soluzione al mio problema, oppure devo solo trovare l'algoritmo... tipo con l'utilizzo di cicli e funzioni PHP...

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    152

    Per la cronaca e per cultura ...

    Si può fare anche con OBJECT quello che si fa con IFRAME, assegnandogli il TYPE type="text/html"
    ma non è immediatamente compatibile con tutti i Browser.
    Questo visualizza per l' appunto una pagina .php su NetscapeN9/Firefox2/Safari:
    codice:
    <object data="http://www.photo4u.org/portal.php" type="text/html" width="400" height="300">
    
    </object>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.