Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563

    Windows 7 - Qual'è la nostra strada?

    Leggete qui, da wikipedia

    A metà circa dello sviluppo di Windows Vista, il team si "spezzò" sostanzialmente in due gruppi, in quanto alcuni programmatori avrebbero voluto che già tale sistema venisse sviluppato solo con tecnologia Microsoft .NET, lasciando ad un emulatore il compito di mantenere la retrocompatibilità con le vecchie applicazioni, mentre altri invece, compreso l'allora capo dello sviluppo, ritenevano che tale strategia fosse prematura e troppo rischiosa, preferendo mantenere una retrocompatibilità nativa.

    A questo punto, il gruppo maggiormente "conservatore" ha poi completato lo sviluppo di Vista, mentre l'altro ha continuato lo sviluppo del progetto originale che sarebbe poi dovuto diventare appunto il futuro Windows 7.
    Dubbio fondamentale: se .NET stesso è scritto usando le API native (almeno il core), che tipo di emulazione dovrebbe compiere su un mio eventuale programma in C++? Emulare le API native usando un software che USA le API native?

    E comunque, se veramente succederà così, cosa succederà? Che ne sarà di noi?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Non interessa?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Dubito che win 7 sia basato interamente sul net framework.. infatti come base ha windows vista (parte kernel almeno)

    Credo che si faccia confusione, o che cmq sia una notizia molto vecchia, e che riguardasse i progetti di sistemi operativi totalmente net (vedi cosmos)

    Ma non ho nessuna notizia in merito, la cosa interessa pure me..

  4. #4
    Microsoft ha fatto della retrocompatibilità il suo cavallo di battaglia: sulle macchine attuali si può ancora eseguire software scritto per DOS 3 e software scritto (spesso male) per Windows 3.1; un emulatore che incapsuli tutti questi fix di retrocompatibilità sarebbe probabilmente troppo oneroso e appesantirebbe all'inverosimile i PC, visto che il software dovrebbe passare per uno strato emulatore, per uno strato .NET e quindi per un kernel nativo (se si intende continuare ad utilizzare il kernel NT, che negli anni si è dimostrato piuttosto stabile e scalabile).
    Non credo quindi che si passerà a breve-medio termine ad un sistema operativo completamente .NET; non è un caso che un progetto del genere è attualmente in atto (leggetevi i paper messi a disposizione, sono veramente molto interessanti) ma è completamente separato rispetto a Windows, anche se ci sono voci che dicono che un mix Singularity-Windows, Midori, potrebbe essere il potenziale successore di Windows.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    dubito fortemente che avremo(ne adesso ne mai) un sistema operativo totalmente .NET.....
    non è un linguaggio adatto a scendere così tanto nell'hardware delle macchine. Basti pensare che per ottenere le info hardware di un pc con net bisogna usare una libreria speciale che sfrutta le api C!!!!

    forse per la parte di grafica più esterna verrà usata qualche parte di .NET ma niente di più

  6. #6
    Dai un'occhiata ai paper di Singularity; ovviamente non si tratterebbe di .NET come lo usiamo ora, ma di una versione piuttosto differente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.