Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871

    [access] database singolo su ODBC multipli

    Allora io vorrei fare questa cosa:

    Ho un programma access che si connette via ODBC a un database.

    Siccome ho anche altri database (con la stessa identica struttura) ed altri ODBC che si connettono a questi database, vorrei poter specificare al mio programma access, di volta in volta, a quale database connettersi.
    Come ho detto i vari database sono identici nelle strutture e nelle tabelle ovviamente.

    In pratica, quando apro il mio programma devo poter dire: usa l'ODBC "prova1" per connetterti al "database1", oppure usa l'ODBC "prova2" per connetterti al "database2", ecc... di modo che, di volta in volta, riesco a lavorare sul database che mi interessa.

    Qualcuno ha suggerimenti su come posso fare?
    Thanks
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Fai un global.asa che sulla Session_OnStart faccia un redirect ad una pagina con un form in cui scegli il database.
    Poi a seconda del DB scelto, metti la stringa di connessione corrispondente in una variabile di sessione, ed usi quella per la connessione.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Originariamente inviato da longline
    Fai un global.asa che sulla Session_OnStart faccia un redirect ad una pagina con un form in cui scegli il database.
    Poi a seconda del DB scelto, metti la stringa di connessione corrispondente in una variabile di sessione, ed usi quella per la connessione.
    non credo di essere così ferrato in access da capire questa spiegazione...
    Puoi essere più semplice per un niubbo?
    Scusa
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Scusami sono troppo abituato ad usare ASP.. e ho fatto confusione!

    Ora sto uscendo, ma domani ti dico come fare una cosa analoga con Access.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Originariamente inviato da longline
    Scusami sono troppo abituato ad usare ASP.. e ho fatto confusione!

    Ora sto uscendo, ma domani ti dico come fare una cosa analoga con Access.
    grazie! davvero gentilissimo

    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Ciao, ti chiedo ancora scusa per ieri

    Come prima cosa mi dovresti dire come effettui questa connessione agli altri DB. Una descrizione, uno snapshot dello schermo... Insomma la procedura che esegui manualmente.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Originariamente inviato da longline
    Ciao, ti chiedo ancora scusa per ieri

    Come prima cosa mi dovresti dire come effettui questa connessione agli altri DB. Una descrizione, uno snapshot dello schermo... Insomma la procedura che esegui manualmente.
    Ma figurati. Grazie a te.

    Non eseguo manualmente la connessione.
    Ho fatto "collega tabelle" dalla struttura del programma fatto in Access e tramite il wizard ho impostato il mio ODBC che si collega al db SQL.
    Ogni volta che apro il programma Access me lo trovo già collegato a quelle tabelle via ODBC.
    Chiaramente in questo modo me lo trovo connesso sempre allo stesso ODBC e allo stesso db SQL, mentre io ho bisogno di "switchare" tra i vari ODBC/SQL.
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Conosci VBA? Sai usare le macro di Access? Si possono usare queste due strade diverse, meglio usare quella che conosci meglio.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Originariamente inviato da longline
    Conosci VBA? Sai usare le macro di Access? Si possono usare queste due strade diverse, meglio usare quella che conosci meglio.
    VBA lo conosco poco, però le macro le so usare benissimo
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Allora direi che puoi fare così:

    - Crei una macro che rimuova i collegamenti alle tabelle. Usa il comando EliminaOggetto.

    - Crei una macro per ogni database esterno che vuoi collegare. Questa macro conterrà una linea per collegare ogni tabella di questo DB. Per fare questo, consulta la guida in linea, argomento "Azione TrasferisciDatabase".

    - Crei una maschera da lanciare all'avvio del tuo MDB (menu Strumenti > Avvio > Visualizza maschera/pagina). In questa maschera crei i controlli per la scelta del MDB esterno da collegare (con una combobox, una listbox o quello che preferisci). Una volta effettuata la scelta, prima elimini i collegamenti precedenti (primo punto di questa lista) poi farai eseguire alla maschera la macro giusta.

    Questo dovrebbe essere il quadro generale, se c'è bisogno di approfondimenti, chiedi pure

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.