Problema:
possiedo un PC Olidata di una decina di anni fa e ieri ho smontato l'alimentatore e staccato i connettori IDE dei 2 lettori CD e dei 2 HD (uno da 20GB con il sistema operativo Win XP e uno da 160GB x contenere solo i dati) per poter staccare un banco di RAM da sostituire.
Al riavvio però si vede che o cambiato qualcosa nella connessione degli HD perchè Win XP continua a riavviare il PC senza mai riuscire a caricare il S.O. completamente. Ho premuto F8 per evitare il riavvio del pc in caso di errore.
L'errore che ho trovato è del tipo 0x0000007B, ma relativo a XP. In questo caso veniva consigliato o di provare a rimuovere le unità drive o di avviare la console di ripristino e lanciare chkdsk /f.
Cosa ho fatto:
Ho scollegato l'HD dati e ho avviato in modalità provvisoria, poi ho avviato il ripristino dell'ultima instalalzione funzionate e da questo punto in poi, ora, se avvio il PC senza collegare il secondo HD, parte tutto. Il problema invece continua a ripresentarsi quanto riconnetto l'HD dati.
Ho provato a utilizzare il CD con Win XP allegato al PC per avviare il ripristino di Windows, solo che mi chiede la password di Administrator anche se questa non è impostata, quindi non riesco a lanciare il comando ckdsk. Ho provato con diverse password ma non funziona..
Ringrazio anticipatamente chiunque mi volesse suggerire un consiglio.

Rispondi quotando