Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    311

    compatibilità tra visual basic e database access

    salve a tutti
    sto gestendo dei database access con visual basic 6.0. però ho notato che se sono file access di una versione molto vecchia (che non ricordo quale) funziona. Se invece sempre con visual basic 6.0 utilizzo database access 2003 mi dà problemi.
    a questo punto volevo sapere: qual'è la versione massima di access con cui posso gestire tranquillamente database con visual basic 6.0?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quali problemi?

    Se utilizzi i controlli di VB6 in maniera che siano collegati automaticamente al DB, allora puoi avere problemi ...

    Se usi gli oggetti ADO e gestisci i controlli da codice, dovresti tranquillamente usare anche la 2007 ... ad esempio, con questa stringa per aprire la connessione

    codice:
    cn.Open "Provider=Microsoft.ACE.OLEDB.12.0;Data Source=TuoFile.accdb;Persist Security Info=FALSE;Jet OLEDB: Database PASSWORD=TuaPwd"
    P.S. La versione del linguaggio va sempre indicata nel titolo ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: compatibilità tra visual basic e database access

    Originariamente inviato da enzoiav
    salve a tutti
    sto gestendo dei database access con visual basic 6.0. però ho notato che se sono file access di una versione molto vecchia (che non ricordo quale) funziona. Se invece sempre con visual basic 6.0 utilizzo database access 2003 mi dà problemi.
    Non mi risulta.
    In VB6 puoi gestire qualsiasi formato di dabase Access, dalla '97 alla 2007 (oregon ti ha già spiegato come).

    Credo sia meglio che, invece di fare domande generiche (che sono sempre inutili),
    documenta i problemi che hai, con dettagli e codice e, forse, qualcuno potrebbe aiutarti.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    311
    non scrivo niente codice.
    inserisco il controllo data. imposto nella proprietà "databasename" il file access
    e quando vado nella proprietà "recordsource" per scegliere la tabella mi dice: formato database non riconosciuto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da enzoiav
    non scrivo niente codice.
    inserisco il controllo data. imposto nella proprietà "databasename" il file access
    e quando vado nella proprietà "recordsource" per scegliere la tabella mi dice: formato database non riconosciuto
    Hai impostato la proprieta' Connect con "Access 2000" ?
    Hai installato il Service Pack 6 di VB6?

    In ogni caso, NON usare il controllo Data, in quanto obsoleto ...

    Utilizza la libreria ADO e i suoi oggetti Connection e Recordset.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    311
    ho installato il service pack
    poi in connect posso scegliere solo "access" non ci sono diverse voci per ogni versione.
    c'è dBase III dBase IV Excel...
    cmq vorrei gestirlo col controllo "data" non mi sapete aiutare?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da enzoiav
    ho installato il service pack
    Ci dovrebbe essere anche

    Access 2000;

    Sei sicuro di avere installato il SP 6 ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da enzoiav
    ho installato il service pack
    poi in connect posso scegliere solo "access" non ci sono diverse voci per ogni versione.
    c'è dBase III dBase IV Excel...
    cmq vorrei gestirlo col controllo "data" non mi sapete aiutare?
    Non hai capito: semplicemente non puoi!
    Il controllo Data (che è poi gestito dal DAO) è troppo vecchio, obsoleto, preistorico e supporta database SOLO fino al formato 2000, oltre è necessario usare l'ADODC.

    Anche se, francamente, io non uso né l'uno né l'altro perchè entrambi sono:
    - inutili
    - obsoleti
    - limitati
    - hanno BUG
    - consumatori di risorse

    Come ti ha già detto oregon, si raccomanda di usare gli oggetti della libreria ADODB.

    Alcuni progetti di esempio su ADODB in VB6:

    ADO, Parametri ed affini
    http://nuke.vbcorner.net/Articoli/VB...5/Default.aspx

    ProvaLogin
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...3/Default.aspx

    ADO DataProject 2
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...8/Default.aspx

    Progetti vari: DataGrid_FilterSearch
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...9/Default.aspx

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.