Descrivo il mio problema e erco di farmi capire ed essere sintetico.
Ho un aladino voip wi-fi sbloccato e uso la ADSL DI TELECON 7 MEGA con il loro modem in comodato d'uso L'alicew-gate 2plus wi-fi e un acces point D-link 2100AP settato come ripetitore di segnale per espandere la copertura wi-fi.
Non so se centra ma nela scatola del mio modem non c'e la scritta voip, ma al 187 mi hanno detto che non cambia niente e' solo una scritta (mi sembra strano perche non avrebbe senso aver commercializzato appunto 2 modelli), in quanto io ho attivato anche all'inizio il servizio voip di telecom e volendo ne potrei usufruire ancora oggi proprio con questo modem al quale e' stato assegnato il numero alice voce di telecom......che per questioni di prezzi ho deciso di abbandonare subito; in ogni caso se il modem che ho non supportasse il voip non sarebbe presente nemmeno la spia verde voip e il servizio voip non sarebbe proprio usufruibile ma nel mio caso, il servizio voip e' funzionale ma ha i problemi che vi descrivo di seguito.
Il problema penso sia hardware e penso sia dovuto al modem perche l'ho riscontro identico con diversi operatori voip che ho provato, EUTELIA, CHEAPNET,e anche utilizzando diversi centralini remoti.
Il problema persiste identico sia dove il segnale wi-fi arriva dal modem router alice gate sia dove il segnale wi-fi arrivi ripetuto dall D-link e ovviamente il problema persiste anche se stacco completamente il D-link e rimango sotto copertura wi-fi del w-gate
in pratica configurato il mio aladino con i giusti parametri e aperte al ruoter le porte necessarie va tutto bene, l'aladino si connette alla rete wi-fi che tra l'altro e' anche protetta WPA e si registra al provider, faccio e ricevo chiamate tranquillamente senza problemi.
Il problema nasce quando tutto diciamo rimane in "riposo" ovvero connessione adsl sempre attiva ovviamente essendo una flat, ma nessun traffico dati perche i pc sono spenti, e quindi solo l'aladino deve essere pronto a generare traffico voip/dati in caso di chiamate in arrivo e/o chiamate in uscita.
In pratica in assenza di traffico dati per poco piu di una mezzora, l'aladino risulta comunque connesso al modem,(verificato dalla pagina di gestione del modem e risulta connesso) ma mi compare la scritta non registrato e ovviamente non posso ne ricevere ne fare chiamate.
Questo disguido e' evitato senza nulla fare se esempio navigo con il pc per due ore, in questo caso l'aladino non ha problemi e rimane connesso al modem e registrato al provider funzionando alla perfezione.
Questo problema si risolve spegnendo e riaccendendo l'aladino che si riconette tranquillamente al router e si ri-registra senza problemi al provider voip riprendendo la sua piena funzionalita, che aimè viene di nuovo a mancare se il telefono e' l'unica periferica connessa al router e in stato di riposo.
il problema si presentava identico anche quando collegavo in wi-fi il mio aladino con firmware originale di telecom accoppiandolo al numero di alice voce che telecom mi aveva assegnato: in pratica il servizio era quello offerto da telecom e l'hardware idem come idem erano i problemi.
ho deciso poi di abbandonare il voip di telecom per questione di costi ma anche perche credvo che certi problemi erano dovuti ai servizi telecom, ma pur cambiando provider il problema persiste.... ora non so se il problema e' il modem della telecom l'estensore di segnale d-link o l'aladino certo e' che incominciare a cambiare tutti i componenti risulterebbe abbastanza costoso e mi scoccerebbe tanto.
spero che qualc'uno mi possa aiutare o suggerire la prossima mossa da tentare.