Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problemi con stampa libro A5

    Salve... ho un libro scritto con Adobe Indesign con le pagine in formato A5. Creo il mio PDF e mi ritrovo correttamente con un PDF di 260 pagine formato A5.
    A questo punto vorrei stamparlo con la mia laser fronte/retro. E vorrei questo:

    Sul primo A4 avere 2 pagine. A sinistra la pagina 1, a destra ruotata di 180° la pagina 131.
    Sul secondo A4 avere 2 pagine A5. A sx la pagina 2 e a dx ruotata di 180° la pagina 132.
    E cosi' via fino alla pagina A4 130 dove avro' a sx la pagina 130 e a dx ruotata di 180° la pagina 260
    In questo modo mi basterà tagliare con una taglierina a ghigliottina a metà l'A4 ruotare di 180° la parte dx e mettere le 130 pagine di sx sopra quelle di sx.
    La rotazione la vorrei per avere a sx (dovre andro' a rilegare a colla) il lato non tagliato a mano.

    Ho trovato un po' di softwerini freeware che mi permettono varie cose (2 pagine, riordinare etc) ma devo a mano mettere tutte le pagine...

    C'è qualche software che permette di automatizzare un po' la cosa? è cosi' complesso?

    Sono graditi link e/o consigli.

    Saluti.

  2. #2

    Scusa...

    ... ma perché, visto che hai una laser, non lo stampi direttamente in A5??? Basta andare in qualsiasi centro stampa o tipografia con una risma di fogli A4 e chiedere se te li tagliano a metà con la loro taglierina. Viene fuori un lavoro senz'altro più preciso, e le stampe non sono così tante da compromettere la tua stampante...

    L'unica cosa che devi fare è dividere il pdf per portarlo a pagine singole. Se hai problemi dimmelo che ti spiego come fare.

    Mike. :master:

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Scusate se intervengo ma da quello che ho capito è stampare agevolmente tutte le pagine con lo spazio per la rilegatura, Word fa questo senza dover inserire i fogli uno a uno finito il lavoro non resta altro che rilegarlo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da Gufo
    Scusate se intervengo ma da quello che ho capito è stampare agevolmente tutte le pagine con lo spazio per la rilegatura, Word fa questo senza dover inserire i fogli uno a uno finito il lavoro non resta altro che rilegarlo
    Non mi sembra il caso in questione, non si sta chiedendo come stampare singoli fogli in A5.
    Il giorno in cui word avrà funzioni di impaginazione migliori di Indesign sono pronto a pagare cene di pesce

    Il consiglio migliore a mio avviso è quello che ti ha dato giorgimichele, fatti tagliare degli A4 e hai risolto.
    Indesign ha la funzione stampa opuscolo che ti permette di fare un'imposition basilare delle pagine, senza funzioni avanzate, perchè quelle sono solitamente compito della litografia.
    Mi sembra che in rete esistano alcuni software di imposition open source, ma non ne ricordo il nome, però mi sembra una soluzione più complessa e tribolata rispetto a quella che ti hanno già suggerito.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  5. #5

    Re: Problemi con stampa libro A5

    Originariamente inviato da g3ck0
    ...

    C'è qualche software che permette di automatizzare un po' la cosa? è cosi' complesso?

    Sono graditi link e/o consigli.

    Saluti.
    Quello che cerchi si chiama "imposing". Non so se esistono software free che lo facciano.

  6. #6
    Grazie a tutti per le risposte.

    Mi è stato molto utile sapere che si chiama "imposing" almeno le ricerche su google sono piu' fruttifere :-)

    Intanto ho trovato questo opensource:
    http://multivalent.sourceforge.net/T...df/Impose.html

    Se avete qualche software a pagamento di imposing da consigliarmi, che non sia troppo caro magari, vi sarei grato.

    Per quanto riguarda chi mi ha detto di stampare direttamente in A5... ho due problemi:
    1) Non riesco a trovare comodamente risme A5.
    2) La mia stampante Epson M2000D non mi supporta il fronte retro su fogli non A4 (correggetemi se sbaglio ma a me dà errore).

    Inoltre fare tutto in casa mi piace ;-)

    Grazie ancora e saluti.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da g3ck0
    1) Non riesco a trovare comodamente risme A5.
    Come ti è stato suggerito, vai in una tipografia con una risma A4 e te li fai tagliare. Non esistono risme A5.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  8. #8
    Ok, gli A5 me li posso fare tagliando in due una risma A4 in tipografia, ma mi rimane sempre il problema che la mia stampante non gestisce il fronte/retro con formati piu' piccoli dell'A4.

    Non ditemi di stampare prima le pagine dispari e poi le pari... ho comprato una fronte/retro proprio per evitarmi questa "palla"... :-)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da g3ck0
    ..

    Non ditemi di stampare prima le pagine dispari e poi le pari... ho comprato una fronte/retro proprio per evitarmi questa "palla"... :-)
    Scusate se mi intrometto ma non ho capito una cosa:

    Hai un file f.to A5 da 260 pagine, e vuoi creare un libro in f.to A5.
    Secondo il tuo primo ragionamento dovresti stampare 130 fogli f.to A4 da tagliare in 2
    per un totale di 260 pagine f.to A5.
    Ma così facendo avrai la stampa solo su un lato..

    Le pagine dovrebbero essere 260/4= 65 f.to A4 f/r

    bho.. forse sono andato in pallone :master:
    I love Ctrl+Z

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Non mi sembra il caso in questione, non si sta chiedendo come stampare singoli fogli in A5.
    L'ho capito perfettamente! Fino a lì ci arrivo


    Il giorno in cui word avrà funzioni di impaginazione migliori di Indesign sono pronto a pagare cene di pesce
    Per questo ce l'ha!

    Indesign ha la funzione stampa opuscolo che ti permette di fare un'imposition basilare delle pagine,
    Ed è quello che ho suggerito io usando word perchè anche word ha questa funzione.

    Naturalmente non voglio con questo sminuire Indesign

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.