Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: sfondo trasparente

  1. #1

    sfondo trasparente

    salve a tutti, non so se ho centrato la stanza giusta.....
    Ho creato una grafica con photoshop poi ho elaborato la pagina in image reader, il problema e che ho dovuto sezionare la pagina con sfondo trasparente perchè mi hanno chiesto di usare nell'index uno sfondo personalizzato. Quando pubblico la pagina e inserisco questo sfondo succede che le scritte hanno un bordo bianco, sapreste dirmi se esiste un rimedio a questo tipo di problematica?
    Grazie tante

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: sfondo trasparente

    Originariamente inviato da corradini
    salve a tutti, non so se ho centrato la stanza giusta.....
    Ho creato una grafica con photoshop poi ho elaborato la pagina in image reader, il problema e che ho dovuto sezionare la pagina con sfondo trasparente perchè mi hanno chiesto di usare nell'index uno sfondo personalizzato. Quando pubblico la pagina e inserisco questo sfondo succede che le scritte hanno un bordo bianco, sapreste dirmi se esiste un rimedio a questo tipo di problematica?
    Grazie tante
    Mah! Bisogna vedere se inserisci lo sfondo nel modo giusto, quale tipo di grafica e caratteri hai usato, e cosa hai combinato nel creare il tutto.

    Con le informazioni che ci hai dato bisognerebbe essre degli indovini per darti una risposta adeguata

  3. #3

    risposta a Gufo

    Ho lavorato in photoshop, ho inserito il testo con una font: Savoye LET, Arial, poi sono passato in image ready per sezionare il tutto in trasparenza perchè come sfondo ho un' immagine fornitami dal cliente che inserisco in dreamweaver usando proprietà di pagina. Grazie è già la seconda volta che mi dai una mano, grazie davvero. Buona domenica

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: risposta a Gufo

    Originariamente inviato da corradini
    Ho lavorato in photoshop, ho inserito il testo con una font: Savoye LET, Arial, poi sono passato in image ready per sezionare il tutto in trasparenza perchè come sfondo ho un' immagine fornitami dal cliente che inserisco in dreamweaver usando proprietà di pagina. Grazie è già la seconda volta che mi dai una mano, grazie davvero. Buona domenica
    Si questo l'avevo capito ma il problema è che non mi dai elementi per capire da dove viene l'inghippo, ci vuole il codice della pagina o ancora meglio un link da dove vedere l'effetto

  5. #5

    link

    Ciao eccoti il link, http://www.paolocorradini.com/public/index/index.html per farti capire meglio, come potrai vedere la scritta ha un bordo bianco, e stata fatta con imageready su sfondo trasparente poi con dreamweaver e stato introdotto uno sfondo tramite proprietà di pagina. Grazie

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: link

    Originariamente inviato da corradini
    Ciao eccoti il link, http://www.paolocorradini.com/public/index/index.html per farti capire meglio, come potrai vedere la scritta ha un bordo bianco, e stata fatta con imageready su sfondo trasparente poi con dreamweaver e stato introdotto uno sfondo tramite proprietà di pagina. Grazie
    Il tuo problema non è un fatto di HTML o DW, l'inghippo sta nel fatto di utilizzare un'immagine di cui il software usato non ha reso trasparente lo sfondo dei caratteri fino al bordo del carattere.

    Il fatto forse deriva dal avere reso trasparente uno sfondo RGB a 16 milioni di colori, quando si inserisce dei caratteri in un'immagiene a 16milioni di colori intorno al caratteri si forma dei pixel di una tonalità più chiara del corpo del carattere e non omogenei, a questo punto se si dice al software di rendere trasparnte lo sfondo del carattere, il software rende trasparene il colore omogeneo dello sfondo tralasciando i px di contorno al carattere e il corpo del carattere, pertanto se si trasferisce poi l'immagine su un'altro sfondo ecco che spuntano i px di contorno che non sono stati resi trasparenti.

    Per ovviare a questo inconveniente bisogna usare immagini a 1bit o al massimo 4bit (ottimizzato a 16 colori).

    Per inciso ti posso dire che la procedura di usare imageready per costruire certi elementi esempio i testi o altri elementi non è la soluzione migliore e produce solo problemi

  7. #7

    grazie

    Questo inconveniete mi viene fuori anche con photoshop, ora vedo se ho capito, ho aperto un file e l'ho salvato in gif a 16 colori, e così ho non ho capito niente?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: grazie

    Originariamente inviato da corradini
    Questo inconveniete mi viene fuori anche con photoshop, ora vedo se ho capito, ho aperto un file e l'ho salvato in gif a 16 colori, e così ho non ho capito niente?
    Devi salvare il file a 16 colori 4 bit, poi lo riapri e inserisci il testo, salvi quindi la gif con lo sfondo trasparente, questa è la procedura.

    Ribadisco che il testo è meglio inserirlo direttamente da html

  9. #9

    ok

    Grazie per l'ennesima volta, per il testo l'ho che è meglio inserirlo in htm ma il cliente vuole una font particolare, comunque adesso userò il gif, grazie tante buona domenica.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.