Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Calcolare con VB

  1. #1

    Calcolare con VB

    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum e avrei bisogno di un aiutino.
    Ho creato un form con VB con due textbox, una label ed un pulsante. Al clic del pulsante la casella Label dovrebbe restituirmi la somma dei valori inseriti nelle textbox.

    Qualcuno potrebbe darmi una mano? VB sin ora l'ho usato solo in excel...mai da solo...

    Grazie a tutti!
    www.my-sound.it

  2. #2
    vb6?

    label1.Caption=text1.text+text2.text

  3. #3
    Originariamente inviato da optime
    vb6?

    label1.Caption=text1.text+text2.text
    Grazie per la tempestiva risposta!
    Dunque...
    si è VB6 e il codice che ho inserito adesso è questo:

    Private Sub calcola_Click()

    Dim valore1, valore2 As Double

    Dim risultato As String

    valore1 = Val(txtPrimoValore.Text)

    valore2 = Val(txtSecondoValore.Text)

    If valore1 > valore2 Then

    risultato = "Valore massimo: " & valore1

    Else

    If valore1 < valore2 Then

    risultato = "Valore massimo: " & valore2

    Else

    risultato = "I valori sono uguali"

    End If

    End If

    label1.Caption = risultato


    End Sub


    è un esempio che ho trovato su internet...

    come lo modifico?
    www.my-sound.it

  4. #4
    Originariamente inviato da MySound
    Grazie per la tempestiva risposta!
    Dunque...
    si è VB6 e il codice che ho inserito adesso è questo:

    Private Sub calcola_Click()

    Dim valore1, valore2 As Double

    Dim risultato As String

    valore1 = Val(txtPrimoValore.Text)

    valore2 = Val(txtSecondoValore.Text)

    If valore1 > valore2 Then

    risultato = "Valore massimo: " & valore1

    Else

    If valore1 < valore2 Then

    risultato = "Valore massimo: " & valore2

    Else

    risultato = "I valori sono uguali"

    End If

    End If

    label1.Caption = risultato


    End Sub


    è un esempio che ho trovato su internet...

    come lo modifico?
    Piano piano mi piacerebbe fare dei piccoli programmini per il calcolo di carichi acustici...compreso di grafici...vedi il mio sito...chissà se ce la farò...
    www.my-sound.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    760
    ...chissà se ce la farò...
    Difficilmente, se usi questo metodo.
    Hai detto di aver trovato quel codice su internet e chiedi che qualcuno te lo modifichi: se questo significa che di quel codice non hai capito niente, continuerai a non capirlo anche se qualcuno te lo modifica. Perché invece non lo studi e lo adatti da te?

    Già che ci sei, usa gli appositi pulsanti per la formattazione del codice nei post.

  6. #6
    dopo
    valore1=..
    valore2= ..
    metti
    label1.caption=valore1+valore2
    ed è fatta


  7. #7
    Grazie a optime...

    per Grumpy

    purtroppo non sono molto esperto e volevo trovare una via più veloce per fare un semplice prodotto per ricavare il volume. Certo che me lo studierò ma se non avevi voglia di darmi una mano, visto che siamo su un Forum, potevi anche fare a meno di rispondermi.

    Documentazione per lo studio di VB? Sapete darmi consigli?
    www.my-sound.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    760
    Originariamente inviato da MySound
    purtroppo non sono molto esperto e volevo trovare una via più veloce ...
    e io ti stavo semplicemente dicendo che la via che avevi imboccato non era quella giusta.
    ... ma se non avevi voglia di darmi una mano, visto che siamo su un Forum, potevi anche fare a meno di rispondermi.
    Visto che siamo in un forum, potresti anche leggere il regolamento.

    Tra l'altro, la "mano" che ti ha dato optime non è neanche molto corretta.

  9. #9
    Originariamente inviato da Grumpy
    Tra l'altro, la "mano" che ti ha dato optime non è neanche molto corretta.
    che ho fatto di male?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    760
    (optime) che ho fatto di male?
    Niente, niente di male
    Però essendo la proprietà Text di tipo string, la seguente riga
    codice:
    label1.Caption=text1.text+text2.text
    esegue un concatenamento di stringhe anziché una somma.


    (mysound) Documentazione per lo studio di VB? Sapete darmi consigli?
    Puoi trovare molto materiale anche su internet, ma un buon libro è meglio perché segue una logica di apprendimento progressivo. Eviterei però tutti quei libretti tipo "in 24 ore", "in 5 minuti", "for dummies" e altre amenità.
    Tieni anche presente che Visual Basic 6, nonostante la grande popolarità, è sul viale del tramonto per lasciare il posto a Visual Basic .NET.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.