Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    267

    Risoluzione video automatica per tutti i browser - il codice

    Salve, ho trovato in rete questo codice:

    codice per la pagina:

    <script type="text/javascript" src="resize.js">


    il file resize.js:



    /*
    This script changes "body.style.zoom" according to the screen resolution.
    You can freely distribute this script.
    Please don't remove any comment.
    See more details on: http://digilander.libero.it/indipendent_res/
    */

    window.onload = check_width

    function check_width() {
    var correctwidth=1024;
    // You can personalize "correctwidth" according to your layout.

    if (screen.width!=correctwidth) {
    document.body.style.zoom = screen.width / correctwidth;
    }
    }

    porta la risoluzione video a quella che vogliamo noi semplicemente impostando la larghezza.

    Purtroppo si vede bene solo con internet explorer e quando si alza la risoluzione le immagini si sgranano un po

    Qualcuno conosce qualche soluzione simile che non abbia di questi problemi? o che sappia risolverli?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La proprieta' zoom funziona solo con IE7, per tutti gli altri esiste il CSS ed una buona progettazione, niente bacchette magiche.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    267
    OK - grazie

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    152
    Originariamente inviato da retaccia
    ... qualche soluzione simile ...
    Duplicare "la roba".
    Prendendo a campione due risoluzioni "tipo".

    Duplicare:
    - o l' intera pagina, che quindi avrà anche un altro URL, e quindi duplicare tutto il sito, poi JavaScript può reindirizzare il visitatore all' una o all' altra;
    - o solamente le immagini, e JavaScript farà caricare le grandi o le piccole, e l' URL rimane invariato.

    Nella seconda ipotesi, per la dimensione dei Font in pixel, ci si può affidare a quella di default che il visitatore ha impostato sul browser, che si presume consona alla risoluzione, e per avere parti di testo più piccolo o più grande, affidarsi ai tag &#60;small&#62; &#60;big&#62; che si possono anche addizionare, o ai "vecchi" &#60;font size="+2"&#62;.
    Ma si può anche arrivare a comporre uno SCRIPT più esteso che adatta gli STYLE FONT-SIZE e le dimensioni di TABLE e DIV contenitori.


    ... le immagini si sgranano un po ...
    Per la qualità, le immagini vanno lasciate visualizzare al browser alle loro dimensioni native: il browser non è un programma di image-resizing e fa quel che può ad "inventarsi" pixel da aggiungere o da toglere.
    Per questo, la soluzione ideale è avere "il pezzo" giusto da far caricare e lasciarlo invariato; è quanto avviene con le soluzioni sopra indicate.
    Le "risoluzioni tipo" da prendere in considerazione, possono essere quante e quali che vuoi, ma non è il caso di slargarsi troppo; e poi dipende dal tipo di pagina che dobbiamo considerare.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    267
    allora per non complicarsi la vita e farne 2 di siti non è meglio farne 1 flessibile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.