Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    Aggiungere Librerie .zip o .jar con NetBeans, come?

    Salve, come da titolo si può capire che non so come add delle librerie che ho in un file .zip....vorrei sapre se qualcuno, sa come farlo con NetBeans...sono andato in TOOLS e Libraries, ed ho aggiunto il percorso in cui c'è il file .jar (ho semplicemente cambiato l'estensione da .zip a .jar, non so se sia corretto).
    Poi nel CLASSPATH (dalle variabili di ambiente), ho aggiunto sempre questo percorso...
    ma nada, quando faccio "import lib.*" , mi da errore.
    Come fare?
    Grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2
    premesso che la domanda è poco chiara...io almeno non ho capito cosa vuoi dire e vado ad interpretazione :master:
    In pratica vuoi importare librerie esterne contenute in un file .jar nel tuo progetto realizzato con NetBeans.
    1) rinominare un file da zip a jar è una cosa senza senso. Molto probabilmente il file .zip contiene al suo interno sia il file .jar della libreria, sia esempi e documentazione della libreria che vuoi usare. Quindi apri il file zip ed estrai il jar contenuto all'interno.
    2) usa i comandi di importazione di NetBeans. Io uso Eclipse, ma in un altro forum dice che la procedura è questa: tools --> Libraries --> add new library
    ...ma non ci metto la mano sul fuoco! prova e facci sapere

    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Dentro il file "sde.zip" non ho files ".jar", ma solo una cartella "sde" dentro la quale ci sono altre cartelle tipo: "monitor, semafori, actors, ecc", ognuna di queste cartelle contiene dentro i files ".java" e ".class" .
    Quindi cosa devo fare, per fare un add di tutto ciò?
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  4. #4
    Che libreria è sde? non la conosco, magari la scarico anche io e cerco di capire di che si tratta.
    Quindi la mia domanda è: qual'è il sito ufficiale di questa libreria e a che serve?
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    E' un insieme di classi, fatte dal mio prof...o almeno penso che le abbia fatte lui, a scopi universitari.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  6. #6
    Beh, non potendo vedere di persona la libreria non è semplicissimo aiutarti.
    Cmq eccoti la procedura per creare un file jar

    Supponendo che tu abbia i seguenti files nella cartella corrente:
    Codice PHP:
    1.au          Animator.class    monkey.jpg
    2.au          Wave
    .class        spacemusic.au
    3.au          at_work
    .gif 
    Con il comando
    Codice PHP:
    jar cvf bundle.jar 
    Avrai il seguente autput
    Codice PHP:
    added manifest
    adding
    1.au(in 2324) (out67)(deflated 97%)
    adding2.au(in 6970) (out90)(deflated 98%)
    adding3.au(in 11616) (out108)(deflated 99%)
    addingAnimator.class(in 2266) (out66)(deflated 97%)
    addingWave.class(in 3778) (out81)(deflated 97%)
    addingat_work.gif(in 6621) (out89)(deflated 98%)
    addingmonkey.jpg(in 7667) (out91)(deflated 98%)
    addingspacemusic.au(in 3079) (out73)(deflated 97%) 
    In pratica hai creato un pacchetto jar (per la precisione bundle.jar) inserendovi i files .class della tua applicazione, insieme ad altri files accessori.

    Supponendo che tu abbia diviso la tua applicazione in cartelle diverse, del tipo:
    Codice PHP:
    audioclassesimages
    Puoi eseguire il seguente comando:
    Codice PHP:
    jar cvf bundle.jar audio classes images 
    Ottenendo il seguente output:
    Codice PHP:
    added manifest
    adding
    audio/(in 0) (out0)(stored 0%)
    addingaudio/1.au(in 2324) (out67)(deflated 97%)
    addingaudio/2.au(in 6970) (out90)(deflated 98%)
    addingaudio/3.au(in 11616) (out108)(deflated 99%)
    addingaudio/spacemusic.au(in 3079) (out73)(deflated 97%)
    addingclasses/(in 0) (out0)(stored 0%)
    addingclasses/Animator.class(in 2266) (out66)(deflated 97%)
    addingclasses/Wave.class(in 3778) (out81)(deflated 97%)
    addingimages/(in 0) (out0)(stored 0%)
    addingimages/monkey.jpg(in 7667) (out91)(deflated 98%)
    addingimages/at_work.gif(in 6621) (out89)(deflated 98%) 
    Devi poi prestare particolare attenzione al file MANIFEST.MF presente nella cartella META-INF. Esso deve contenere la seguente struttura:
    Codice PHP:
    Manifest-Version1.0
    Main
    -Class: MainClass
    [INVIO
    Il valore di Main-Class deve essere uguale al nome della classe principale che contiene il main, priva dell'estensione .class
    Da notare che l'ultimo carattere di tale file DEVE essere un carattere di "a capo", devi cioè battere il tasto INVIO e poi salvare il file.

    La cosa è più semplice da fare che da spiegare in verità
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ok grazie, mille!
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.