Beh, non potendo vedere di persona la libreria non è semplicissimo aiutarti.
Cmq eccoti la procedura per creare un file jar
Supponendo che tu abbia i seguenti files nella cartella corrente:
Codice PHP:
1.au Animator.class monkey.jpg
2.au Wave.class spacemusic.au
3.au at_work.gif
Con il comando
Codice PHP:
jar cvf bundle.jar *
Avrai il seguente autput
Codice PHP:
added manifest
adding: 1.au(in = 2324) (out= 67)(deflated 97%)
adding: 2.au(in = 6970) (out= 90)(deflated 98%)
adding: 3.au(in = 11616) (out= 108)(deflated 99%)
adding: Animator.class(in = 2266) (out= 66)(deflated 97%)
adding: Wave.class(in = 3778) (out= 81)(deflated 97%)
adding: at_work.gif(in = 6621) (out= 89)(deflated 98%)
adding: monkey.jpg(in = 7667) (out= 91)(deflated 98%)
adding: spacemusic.au(in = 3079) (out= 73)(deflated 97%)
In pratica hai creato un pacchetto jar (per la precisione bundle.jar) inserendovi i files .class della tua applicazione, insieme ad altri files accessori.
Supponendo che tu abbia diviso la tua applicazione in cartelle diverse, del tipo:
Codice PHP:
audio/ classes/ images/
Puoi eseguire il seguente comando:
Codice PHP:
jar cvf bundle.jar audio classes images
Ottenendo il seguente output:
Codice PHP:
added manifest
adding: audio/(in = 0) (out= 0)(stored 0%)
adding: audio/1.au(in = 2324) (out= 67)(deflated 97%)
adding: audio/2.au(in = 6970) (out= 90)(deflated 98%)
adding: audio/3.au(in = 11616) (out= 108)(deflated 99%)
adding: audio/spacemusic.au(in = 3079) (out= 73)(deflated 97%)
adding: classes/(in = 0) (out= 0)(stored 0%)
adding: classes/Animator.class(in = 2266) (out= 66)(deflated 97%)
adding: classes/Wave.class(in = 3778) (out= 81)(deflated 97%)
adding: images/(in = 0) (out= 0)(stored 0%)
adding: images/monkey.jpg(in = 7667) (out= 91)(deflated 98%)
adding: images/at_work.gif(in = 6621) (out= 89)(deflated 98%)
Devi poi prestare particolare attenzione al file MANIFEST.MF presente nella cartella META-INF. Esso deve contenere la seguente struttura:
Codice PHP:
Manifest-Version: 1.0
Main-Class: MainClass
[INVIO]
Il valore di Main-Class deve essere uguale al nome della classe principale che contiene il main, priva dell'estensione .class
Da notare che l'ultimo carattere di tale file DEVE essere un carattere di "a capo", devi cioè battere il tasto INVIO e poi salvare il file.
La cosa è più semplice da fare che da spiegare in verità