Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    38

    Collegare due reti diverse sulla stessa lan fisica

    Vi illustro la mia situazione .
    L'azienda per cui lavoro ha due sedi distanti circa 2 km. In ogni sede abbiamo un centralino voce con scheda gateway voip incorporata.
    Il centralino nella sede A ha già due schede interne che fanno da gateway voip e dalle quali rispettivamente mi escono due cavi lan,uno con ip 172.16.0.2 e l'altro 172.16.0.3 e hanno gateway 172.16.0.254. Il centralino nella sede B stessa situazione, ma con ip 172.16.1.2 e 172.16.1.3 e gateway 172.16.1.254. I due centralini sono collegati attualmente ,da una VPN basata su hdsl, che permette quini le telefonate fra numeri interni fra le due sedi.
    L'azienda adesso vuole soprrimere questa vpn basata su hdsl inquanto molto instabile, e collegare i due centralini attraverso un ponte radio (dati, quello usato per la lan dei pc) fra le due sedi, anche a costo di comprarne uno da dedicare solo ai centralini.
    Purtroppo non posso intervenire in nessun modo sugli ip dei centralini, altrimenti basterebbe passarli tutti sulla stessa rete e il gioco è fatto.
    Quindi la domanda è: come faccio a mettere in comunicazione due reti diverse ovvero 172.16.0.x e 172.16.1.x (ma che sono sulla stessa lan fisica) e che puntano rispettivamente a due gateway diversi 172.16.0.254 e 172.16.1.254 ?? Mi server un router con ip aliasing, in modo da impostragli i due ip 172.16.0.254 e 172.16.1.254?? Se la mia idea è corretta, quale sarebbe un router economico che ha questa funzione?? Avete altre soluzioni?? Grazie.

  2. #2
    puoi lavorare anche con le subnetmask

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    38
    Non posso intervenire sulle subnet dei centralini, altrimenti il problema non si poneva.

    Grazie cmq.

  4. #4
    Usi un router per sede. Ogni router ha 2 porte lan, una verso la rete locale, una verso il ponte radio


    centralino 1 ---- router1 --- ponte radio1 ******** ponte radio2 --- router2 ---- centralino 2

    Fai una rotta sul centralino che dice " se cerchi ip 172.16.0.0/24 vai su router 1
    idem con router 2

    ciao

    NB: in teoria puoi anche usare un unico router ma visti i prezzi modici non te lo consiglio
    Frank Contrepois
    http://contrepois.blogspot.com
    http://www.coblan.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    38
    Ti ringrazio, ma dovresti spiegarti meglio gentilmente.
    Ho capito il collegamento che mi indichi. Ma non ho capito quando dici: "Fai una rotta sul centralino che dice " se cerchi ip 172.16.0.0/24 vai su router 1
    idem con router 2 ". Io su i centralini non posso agire. Inoltre, come imposto i due router affinchè facciano parlare le due reti? Sicuramente il primo avrà ip 172.16.0.254 e il secondo 172.16.1.254, inquanto saranno i gateway rispettivi dei due centralini, ma il resto della configurazione?.Oppure automaticamente instradano il traffico fra le due reti? Ma ancora, vanno bene anche due comuni router adsl(anche se in tutto questo l'adsl non centra nulla) o sono router particolari??

    Grazie.

  6. #6
    Ti mancano dei pezzi

    1) normalmente un router ha un ip per ogni porta
    2) ogni porta di un router sta in una sotto rete diversa
    3) ogni router ha una "routing table" per sapere dove inviare un pacchetto
    4) la routing table può essere modificata

    nel tuo caso avrai 3 reti,
    1) interna 1 (dove sta il centralino 1)
    2) interna 2 (dove sta il centralino 2)
    3) ponte radio (dove stanno i ponti radio)


    centralino (172.16.0.2) ------ (172.16.0.254) router (172.16.2.2) --radio-- (172.16.2.3) router (172.16.1.254) ---- centralino (172.16.1.2)

    su router (172.16.0.254) devi modificare la routing table perche quando riceve un pacchetto per 172.16.1.0/24 lo mandi a 172.16.2.3

    su router (172.16.1.254) devi modificare la routing table perche quando riceve un pacchetto per 172.16.0.0/24 lo mandi a 172.16.2.2
    Frank Contrepois
    http://contrepois.blogspot.com
    http://www.coblan.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    38
    Ti ringrazio, in effetti sicuramente mi manca qualcosa.
    Ti ripropongo la domanda. Se acquisto due router privi di modem adsl cioè quelli con 4 porte lan e una WAN e collego il tutto cosi:

    centralino(172.16.0.2)-->>una porta lan del router configurato con ip lan 172.16.0.254-seconda porta lan dello stesso router --> prima antenna ponte radio che ha già un indirizzo ip 172.16.0.35 e che non vorrei modificare---> seconda antenna ponte radio con ip 172.16.0.36-->
    porta WAN del secondo router,il quale ha come ip della WAN 172.16.0.37 e come ip LAN interno 172.16.1.254. Poi ad una porta lan di questo router attacco il centralino 172.16.1.2.
    Ovviamente su entrambi i router abilito tutti i servizi in ingresso e uscita.

    Cosi funziona??


    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.