Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Consiglio per brochure

  1. #1

    Consiglio per brochure

    Buongiorno a tutti!
    Devo impaginare una brochure di pagine 24+4 formato A5 orizzontale, contenente molte immagini e poco testo.
    Ho qualche domanda da farvi a riguardo:
    1) le foto, come mi consigliate di salvarle purchè siano leggere? E in che formato?
    Ora che sto preparando i bozzetti veloci le sto salvando in jpeg, dopo preparo un tiff?
    2) che programma mi consigliate per l'impaginazione?
    3) in che formato mi consigliate di lavorare?

    Grazie, Elena

  2. #2

    Re: Consiglio per brochure

    Originariamente inviato da Belnasino
    Buongiorno a tutti!
    Devo impaginare una brochure di pagine 24+4 formato A5 orizzontale, contenente molte immagini e poco testo.
    Ho qualche domanda da farvi a riguardo:
    1) le foto, come mi consigliate di salvarle purchè siano leggere? E in che formato?
    Ora che sto preparando i bozzetti veloci le sto salvando in jpeg, dopo preparo un tiff?
    2) che programma mi consigliate per l'impaginazione?
    3) in che formato mi consigliate di lavorare?

    Grazie, Elena

    1) le immagini vanno salvate in tiff con il profilo colore cmyk
    2)a pagamento Indesign , Xpress, e gratis Scribus
    3)mentre lavori usi il formato predefinito dal programma che usi, e poi salvi in pdf, in questo modo, le immagini rimangono con il profilo cmyk

  3. #3
    Il prodotto Adobe migliore per queste esigenze quale sarebbe?

    Grazie
    Iceberg

  4. #4
    Originariamente inviato da iceberg
    Il prodotto Adobe migliore per queste esigenze quale sarebbe?

    Grazie

    il prodotto adobe per impagginare è Indesing.

    cmq sono preferenze e studi che determinano la scelta.

    A mio parere indesing e Xpress sono allo stesso livello,
    anche se non so quanto incidono sul portafoglio.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da graffithouse
    A mio parere indesing e Xpress sono allo stesso livello,
    anche se non so quanto incidono sul portafoglio.
    Forse lo erano fino a qualche anno fa, ora come ora lo sviluppo e l'evoluzione di Indesign lo hanno portato molto più avanti di Xpress
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  6. #6
    Grazie per i suggerimenti!!
    Iceberg

  7. #7
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Forse lo erano fino a qualche anno fa, ora come ora lo sviluppo e l'evoluzione di Indesign lo hanno portato molto più avanti di Xpress
    non so, non ho ancora messo le mani sulla nuova versione di xpress, ma ne ho sentito parlare bene.

  8. #8
    Grazie dei consigli, procedo con Indesign e immagini rigorosamente in tiff.
    Poi per mandarlo in stampa sento la tipografia di riferimento come vanno meglio o preparo gia un pdf?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da Belnasino
    Grazie dei consigli, procedo con Indesign e immagini rigorosamente in tiff.
    Poi per mandarlo in stampa sento la tipografia di riferimento come vanno meglio o preparo gia un pdf?
    La prima
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.