Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Minilinux, quale scegliere?

    Si, sono sempre io a chiedere aiuto sulle distro linux

    Ho un pc con 8GB di HD e 256 di RAM. Monta un Winzozz 98, e vorrei toglierlo, visto che me lo rende inutilizzabile.

    Ora che sono abituato con Mandriva, cercherei una mini distro buona e di facile utilizzo, e soprattutto che abbia un apt o un apt-rpm tipo Easy Urpmi o Smart Package Manager.

    Sono indeciso tra: Puppy Linux, Damn Small Linux e Slitaz.

    Quale mi consigliate, anche se non sono comprese tra quelle sovraelencate?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    prova PuppyLinux, con 256 MB di ram si carica in memoria poi va come una scheggia.

    L'ultima puppy (mi pare con kernel 2.6) è basata su slackware e puoi usare tutti i suoi soft (se ricordo bene).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    se sei abituato a mandriva, potresti provare tinyme, una derivata di pclinuxos fatta apposta per i computer datati. Altrimenti vanno bene tutte quelle che hai citato
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    Confermo quanto scritto da Psycopear.
    E'una ottima distro, leggera e molto amichevole.

    Ciao :-)

  5. #5
    TyniMe supporta un apt, un apt-rpm o un Smart Package Manager?

    Deve essere di semplice utilizzo, per questo ve lo chiedo.

  6. #6
    Originariamente inviato da ReM!X
    TyniMe supporta un apt, un apt-rpm o un Smart Package Manager?

    Deve essere di semplice utilizzo, per questo ve lo chiedo.
    come pclinuxos da cui deriva, utilizza apt-rpm e relativa gui, synaptic. Niente di più semplice da usare.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Comunque ricontrollando il pc, mi sono accorto di alcune cose.

    Posside un processore x86: Intel Celeron 433MHz. E vedendo sul sito della distro Tinyme, sembra che le release sono tutte i586.
    Quindi come dovrei fare? Cambiare distro? O ce una release (ovviamente aggiornata) di Tinyme?

  8. #8
    Ma tu hai provato da live?
    Se vedi la scrivania, vuol dire che fa per il tuo pc.

    Ciao :-)

  9. #9
    Originariamente inviato da ReM!X
    Comunque ricontrollando il pc, mi sono accorto di alcune cose.

    Posside un processore x86: Intel Celeron 433MHz. E vedendo sul sito della distro Tinyme, sembra che le release sono tutte i586.
    Quindi come dovrei fare? Cambiare distro? O ce una release (ovviamente aggiornata) di Tinyme?
    Appunto, va bene per il tuo pc, provala tranquillo
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.