Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    Calcolatore rata finanziamento

    Salve a tutti,

    sono alla ricerca di uno script per il calcolo della rata su finanziamneto...

    se ne trovano tantissimi buoni e precofezionati, ma nessuno corrisponde alla mia esigenza.

    Ne vorrei creare uno molto semplice come quello che si trova sul sito

    http://www.openxp.it/it/go.asp

    bene... la particolarità di questo calcolatore è che non ti fa scegliere il tasso di interesse,
    in quanto già preimpostato.

    Qualcuno sa consigliarmi un sito dove poter scaricare qualcosa del genere o magari modificare quelli già preesistenti?

    Vi rignrazio
    ^_^

  2. #2
    non so come siano questi script già fatti nè ho la minima intenzione di modificarli, posso solo suggerirti di scaricare quello che ti piace di piu, studiartelo per benino, e togliere semplicemente il fatto di far scegliere il tasso di interesse impostando una variabile fissa.. ad occhio e croce ti basterà impostare una variabile fissa nella pagina che processa il form (che immagino esista) in cui l'utente imposta i dati per calcolare le rate

    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    ma come settare l stringa?

    Grazie per la risp... ma vorrei chiederti ancora una cosa... poi valuta tu se son degna di risp o meno -_^

    La stringa corrispondente all'inserimento del tasso d'interesse è la seguente:

    i = parseFloat("0"+document.myForm.interesse.value); // interesse

    E mi chiedo come settarla?

    Ciao
    M.

    N.B. ti inserisco l'intero script modificato da me per il piano di ammortamento e va alla grande...

    <html><head><title>Calcolo del mutuo &copy; br1 - 2002</title>
    <script>
    if (self.name==top.name)
    {
    nomeFile=document.location.href.substr(document.lo cation.href.lastIndexOf("/")+1)
    document.write('<frameset cols="300,*">' )
    document.write('<frame name=frame1 src='+nomeFile+'?a>' )
    document.write('<frame name="riep" src="about:blank">')
    document.write('</frameset>')
    }
    // (c) br1 - 2002
    // calcolo rata costante posticipata
    function rata_CP(bf_cr,bf_ir,bf_ar,bf_nr) {
    // parametri capitale,interesse,anni,nrateanno
    return (bf_cr * A_N_I(bf_ir / bf_nr / 100,bf_nr * bf_ar) + .5)
    }

    // fattore per il calcolo dell'ammortamento
    function A_N_I(bf_ip,bf_np) {
    // PARAMETRI interesse del periodo, numero di periodi
    return (bf_ip * Math.pow((1 + bf_ip), bf_np)) / (Math.pow((1 + bf_ip), bf_np) - 1)
    }

    function calcola() {
    c = parseFloat("0"+document.myForm.capitale.value); // capitale
    i = parseFloat("0"+document.myForm.interesse.value); // interesse
    a = parseFloat("0"+document.myForm.anni.value); // numero anni
    n = parseFloat("0"+document.myForm.nrateanno.value); // N.rate all'anno
    r = Math.floor(rata_CP(c,i,a,n)); // rata calcolata
    document.myForm.rata.value=r;

    // creazione della pagina di stampa
    riga="<style>TD{text-align:right;padding:2 10 2 10;}</style>"
    riga+="<table border=1 cellspacing=0><th>N.</th><th>Rata</th><th>Q.Int.</th><th>Q.Cap.</th><th>Cap.Res.</th></tr>"
    ti=0; tr=0; tk=0;
    m = n*a; // numero rate
    for (z=1;z<=m;z++) {
    q = Math.floor((c*i/n/100)+.5) // quota interessi
    k = r - q // quota capitale
    c = c - k // capitale residuo
    if (z==m) { // ultima rata
    k = k + c
    r = r + c
    c = 0
    }
    ti += q // totale interessi
    tr += r // totale rate
    tk += k // totale capitale
    riga += "<tr><td>"+z+"</td><td>"+r+"</td><td>"+q+"</td><td>"+k+"</td><td>"+c+"</td></tr>"
    }
    riga += "<tr><td>Tot.</td><td>"+tr+"</td><td>"+ti+"</td><td>"+tk+"</td><td></td></tr>"
    riga += "</table>"

    w=window.open("about:blank","riep");
    w.document.write(riga);
    w.document.close();
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name=myForm>
    <table>
    <tr><th colspan=2>Piano di Ammortamento</th></tr>
    <tr>
    <th colspan=2>&copy; Hollyna - 2009</th>
    </tr>
    <tr><td align=right>Capitale:</td><td><input type=text name=capitale></td></tr>
    <tr><td align=right>Interesse:</td><td><input type=text name=interesse></td></tr>
    <tr><td align=right>N. Anni:</td><td><input type=text name=anni></td></tr>
    <tr><td align=right>N. Rate/Anno:</td><td><input type=text name=nrateanno></td></tr>
    <tr><td align=right><input type=button value="Calcola!" onClick="calcola();"></td>
    <td align=right></td></tr>
    <tr><td align=right>Importo Rata:</td><td><input type=text name=rata></td></tr>

    </table>
    </form>
    </body>
    </html>

  4. #4
    se i è la variabile dell'interesse, invece di mettere quel document.myform ti basta inserire un valore decimale che rispecchi l'interesse che vuoi applicare.

    ma stiamo parlando di javascript in questo script?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    ...

    Beh si... però ho provato a sostiutire quel che mi dici te document.myform in un numero a due cifre, ma ora non mi calcola più nulla... mi sa che non ho afferrato...

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se avessi postato nel forum giusto

    Ti conviene cambiare solo questa riga:

    <tr><td align=right>Interesse:</td><td><input type=text name=interesse value="4.25" readonly></td></tr>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    11
    Ah no ok ci sono riuscita prima... credevo di aver modificato il post precedente al tuo...

    ho modificato il campo '0' relativo agli interessi con il tasso da me desiderato ^_^

    Cmq grande script... solo vorrei oscurare il campo INTERESSE... e magari creare un menu a tendina con gli anni, cioè... 5,10, 15 ecc... -_^

    Cioè così:

    <SELECT size="1" name="anni" value="5">
    <OPTION value="5" selected>---------------------
    <OPTION value="5">5 anni
    <OPTION value="10">10 anni
    <OPTION value="15">15 anni
    <OPTION value="20">20 anni
    <OPTION value="25">25 anni
    <OPTION value="30">30 anni</OPTION>
    </SELECT>

    Sei grandeeeeeeeeeeeeeeee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.