Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    19

    tutti i lettori dvd leggono il formato Mpeg2?

    ciao a tutti,

    avrei bisogno di un suggerimento per uscire da un problemino. Mi diverto a fare filmati (cene, compleanni e altro) per poi passarli su supporto traspostabile. In particolare fino ad oggi ho sempre convertito il filmato (avi in orginale e lavorato con Video Spin) in VCD. Formato ottimo, ma poi ho scoperto che non tutti i lettori DVD sono in grado di leggerlo. Ora dovendo fare più copie di un video da distribuire a più amici ho pensato che sarebbe stato meglio scegliere un formato per così dire "universale" così che tutti potessero inserire il DVD o Cd nel lettore e vederne il contenuto in TV. Da un pò cerco informazioni in merito e da quello che ho potuto apprendere il formato DVD è l'MPEG2 che dovrebbe quindi essere letto da ogni lettore DVD appunto.
    Qui il problema. Ho fatto una prova e inserito il DVD masterizzato con dentro il file mpeg2 in diversi lettori, scoprendo che sebbene quasi sempre funzioni in alcuni lettori non va. Il messaggio sul display è "no play".
    Ho pensato potesse dipendere dalla procedura di masterizzazione così invece di "copia" il file da harddisk a DVD ho scelto la procedura "crea DVD video" del mio programma NTI media maker 8, ma in questo caso i files dovrebbero essere del tipo .iso, .vob oppure .bup.
    A questo punto vi chiedo aiuto per sapere se ho sbagliato in qualche punto oppure se devo utilizzare alcuni accorgimenti, tipo cambiare programma per la masterizzazione, oppure convertire il formato mpeg2 in formato iso (oppure vob, oppure bup). Insomma, qual è la procedura più sicura per vedere un filmato su tutti i lettori dvd in circolazione?
    Grazie in anticipo per la collaborazione!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    E' vero che i DVD sono in formato MPEG2 ma la struttura del disco deve rispettare dei criteri per essere letto come "DVD".
    Se tu prendi il file MPEG e lo sbatti nel disco masterizzandolo come disco dati, verrà letto da alcuni lettori ma solo perchè probabilmente questi supportano formati DivX/Xvix/&soci.


    Esattamente come crei dei VCD o degli SVCD, devi creare il DVD. Infatti hai fatto bene a fare "crea DVD video" col tuo software di masterizzazione, che non conosco ma sicuramente a quel punto, ti chiederà un file in formato video da convertire e masterizzare.
    Non vuole un file .iso o un .vob ma un semplice file video, poi ci pensa lui a convertirlo in mpeg-2, generare i .vob e a creare la struttura del disco (probabilmente ci vorrà qualche ora).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    19
    grazie per la risposta. Io uso NTI media Maker, l'ho trovato già nel pc.
    Purtroppo non ne vengo a capo comunque. Cerco di spiegarmi.
    Con Video SPin quando scelgo crea video formato DVD mi restituisce un file mpeg2. POI chiaramete se masterizzo il dvd con dati alcuni lettori leggono il file (quelli nuovi) ma non quelli vecchi. Allora ho scelto il "crea Video_TS" ma in questo caso ho bisogno per forza (non vede altri tipi di file) di file .vob, .iso o . bup.
    Allora ho convertito il file mpeg2 in un .vob con Format Factory così ho pensato di poter sfruttare l'opzione "crea video_TS". Allora apro il programma e nella cartella già impostata "Video_TS" trascino il mio file .vob, inizio la masterizzazione ma ottengo un messaggio di errore "cartella Video_ts non valida" ma non l'ho creata io! c'era già!
    Dove sbaglio ora?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    'cidenti che macello. O_O
    Non conoscendolo, non ti posso dire molto se non che nella cartella video_ts ci vanno anche gli IFO (non chiedermi a che servono però) oltre ai .vob.

    ti direi di cercare un altro programma. Ne esistono diversi anche freeware che a partire da un file .avi ti masterizzano il DVD direttamente.
    Io uso Nero Vision però non è gratuito.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    19
    Ciao!, in effetti il casino c'è e non so come uscirne.
    Tra i programmi gratuiti ho trovato free easy burning. Anche questo mi ha chiesto un file .vob ma visto che l'avevo comunque creato in precedenza con FormatFactory ho avviato la masterizzazione come DVD video, e in effetti è nello che partito (quindi non da nessun errore sulla cartella) ma alla fine il DVD è compromesso, ne ho realizzati un paio, partendo da file diversi e inserendoli in lettori diversi. Ma il DVd è comunque illeggibile! per ora sono qundi a zero. Ora cerco un altro programma che mi permetta di saltare la conversione in (.vob).

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ciao, se hai la suite di nero, prova nero vision, gli dai in pasto il file i origine e ci pensa lui a crearti il dvd.
    Puoi anche mettere menu, etc.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    19

    Risolto

    Ciao a tutti,
    vi ringrazio per i suggerimenti ma la verità è che "nero" non ce l'ho e allora ho trovato una soluzione alternativa, almeno per quanto riguarda la creazione dei file necessari per creare un video_TS.
    Descriverò qui come ho fatto, sperando che possa essere di aiuto per qualcun altro.
    In pratica partendo da un file avi (creato dopo la lavorazione con Video Spin) ho utilizzato DVD flick che con pochi e semplici passi permette di creare una cartella "video_ts" completa di tutti i file necessari per masterizzare il dvd come un vero e proprio dvd video. Non basta infatti convertire il file avi in un .vob, è necessario utilizzare un programma che crei anche alcuni file associati (.iso e .bup).
    DVD flick pensa anche alla masterizzazione.
    Ho trovato un tutorial che spiega come creare anche un menù iniziale nel caso si vogliano inserire più video nel DVD. Ho provato, ma sebbene riesca a inserire e dividere correttamente due o più filmati nel dvd il menù non compare. Da notare che comunque con questo programma, nell'ultima versione uscita a febbraio 2009, le opzioni grafiche sono davvero limitatissime.

    Non so voi ma io provo sempre un certo piacere a risolvere i problemi senza utilizzare programmi a pagamento
    Ora devo solo cercare un programma che abbia anche un buon editor di menù.

    Un saluto
    Ciao Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.