esiste in linux un qualche editor di testo che permetta velocemente la gestione dei file di configurazione e di script?
cosa sono gli script in linux ?
in che linguaggio si scrivono?
con pyton?
ps.scusate l'ignoranza.
esiste in linux un qualche editor di testo che permetta velocemente la gestione dei file di configurazione e di script?
cosa sono gli script in linux ?
in che linguaggio si scrivono?
con pyton?
ps.scusate l'ignoranza.
kate, kwrite, gedit, ecc...
sono file di testo. Prova a guardare nella directory /etc. Tutti quelli che ci trovi sono file di configurazione che puoi aprire/modificare con un editor di testo.
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
l'editor di testo dipende dal DE (Desktop Environment) che hai (gnome, kde, xfce eec.), basta che tu crei un file con estensione txt e tu lo apra per vedere quale editor predefinito hai a disposizione (proprio come su win).
Gli script si fanno in vari linguaggi, bash è quello classico (corrisponde al dos su win) ed è molto potente, i comandi sono quelli che puoi dare da terminale.
scaricati una bella guida elementare a unix invece di aprire un post per ogni minimo dubbioOriginariamente inviato da giuseppe500
esiste in linux un qualche editor di testo che permetta velocemente la gestione dei file di configurazione e di script?
cosa sono gli script in linux ?
in che linguaggio si scrivono?
con pyton?
ps.scusate l'ignoranza.
hai ragione.
che guida mi consigli?
@patel
O bella questa, perché .txt ?......basta che tu crei un file con estensione txt .....
Sapevo che in linux l'estensione non conta, non siamo mica in windows ...
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso