Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Cavo Ethernet da 35m!

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    Cavo Ethernet da 35m!

    Ciao! Ho una bobina da circa 35m di cavo RJ45 schermato che vorrei collegare da una stanza all'altra tramite prese a muro. Sin qui tutto ok ho fatto una prova con un segmento di cavo e tutto funziona bene. Se però la prova la faccio con tutto il cavo completo (Non è interrotto perchè mio fratello ha testato la continuità col tester) mi rileva la connessione del cavo (fisicamente) ma non riesce ad assegnarmi l'IP sinchè alla fine mi dice "Connettività limitata o assente".

    Un mio amico mi ha detto che ogni 20m di cavo dovrei mettere un HUB perchè il segnale si disperde...mio fratello invece mi aveva detto che sino a 100m non ci sarebbero stati problemi...

    Il cavo mi sembra di ottima qualità...dite che 35/40 metri son troppi per cavo diretto senza HUB?

    Altra particolarità non ho un vero e proprio router ma il modem alice business (quello a forma di disco volante con la scheda), dite che sostituendolo con un router magari il segnale è + pulito ecc?

    Aiutooo

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Cavo Ethernet da 35m!

    Originariamente inviato da Veronica80
    Ciao! Ho una bobina da circa 35m di cavo RJ45 schermato che vorrei collegare da una stanza all'altra tramite prese a muro. Sin qui tutto ok ho fatto una prova con un segmento di cavo e tutto funziona bene. Se però la prova la faccio con tutto il cavo completo (Non è interrotto perchè mio fratello ha testato la continuità col tester) mi rileva la connessione del cavo (fisicamente) ma non riesce ad assegnarmi l'IP sinchè alla fine mi dice "Connettività limitata o assente".

    Un mio amico mi ha detto che ogni 20m di cavo dovrei mettere un HUB perchè il segnale si disperde...mio fratello invece mi aveva detto che sino a 100m non ci sarebbero stati problemi...

    Il cavo mi sembra di ottima qualità...dite che 35/40 metri son troppi per cavo diretto senza HUB?

    Altra particolarità non ho un vero e proprio router ma il modem alice business (quello a forma di disco volante con la scheda), dite che sostituendolo con un router magari il segnale è + pulito ecc?

    Aiutooo

    Grazie a tutti!
    Ha ragione il fratellino ma devi mettere pero l indirizzo ip sul pc in manuale e non in DHCP ! In DHCP lo lasci solo sul router

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Scusa ma se dipendesse da quello non funzionerebbe nemmeno col segmendo di cavo da 1m che abbiamo usato per prova e che invece funziona benissimo (Col dhcp appunto).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    La scheda ethernet può benissimo essere configurata da DHCP. Solo i cavi STP classe 5e (o classi superiori) possono raggiungere i 100m. La classe e il tipo di cavo sono scritti sul cavo stesso. Se il cavo è fatto bene, 40m non dovrebbero dare problemi: se sperimentalmente si nota il contrario, allora in quella situazione è vero il contrario.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    e in quel caso son fregata?
    La storia dell'hub ogni 20m è valida?

  6. #6
    Originariamente inviato da Veronica80
    e in quel caso son fregata?
    La storia dell'hub ogni 20m è valida?
    L'unica cosa è provare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    ok ho capito devo cercare sto cavo stp cat5! In questo che ho a dir il vero nn c'è scritto nulla sopra se non il metraggio (1m,2m,3m ecc ecc sino a 100m).

    Cmq è na vera rottura! xD e io che pensavo di aver preso del cavo ottimo con tutta la schermatura ecc ecc

    grazie a tutti!

  8. #8
    UTP Cat 5 già dovrebbe bastare.
    100m è un limite legato più a come l'ethernet gestisce gli errori che a una reale perdita di segnale.

    Prova a mettere un ip statico (non dhcp) e a fare il ping sulla macchina dall'altra parte del tuo cavo.

    Ho fatto cavi di >40m senza nessun problema.
    Frank Contrepois
    http://contrepois.blogspot.com
    http://www.coblan.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    boh...oggi ho preso un cavo stp/udp cat 5 (40m) e nulla...non va... xD)...c'è continuità ma non segnale...può dipendere dal fatto che questo cavo non ha i clip ma le prese femmina? Ora provo a crimpare 2 clips all'estremità e a vedere se così funziona!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    nulla...ho crimpato il cavo nuovo da 40m ma non va...(e vi garantisco che è crimpato ad hoc!). Mi rileva la connessione del cavo ma non mi riesce ad assegnare un indirizzo IP sinchè mi dice che la connettività è limitata o assente. Per disperazione ho provato a fare la configuarazione dell'ip manuale....mi da il pc come connesso alla rete ma ovviamente non lo è!

    ho provato a stendere tutto il cavo per evitare l'effetto spirale ecc ecc ma nulla...

    comincio a disperare....

    ps: giusto per soddisfazione personale crimpando un cavo diretto anche se metto i colori sul primo connettore come + mi piace non cambia nulla basta che li metta nello stesso ordine anche sul secondo connettore giusto? (qui c'è chi mi dice di no....)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.