Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    [consiglio acquisto] cavo DVI -> HDMI

    Vorrei collegare il televisore al PC, pensavo di usare un cavo DVI-HDMI ma ho qualche dubbio

    1. La scheda video del PC è dotata di entrambe le uscite VGA e DVI, il segnale è presente in entrambe o si può usarle solo una alla volta? Ossia, monitor e televisione si possono guardare contemporaneamente?

    2. Ho visto che le specifiche tecniche dei cavi HDMI ne prevedono una lunghezza massima di 5 metri, io ne devo usare 7. Questo può comportare problemi?

    3. Il cavo deve passare in una canaletta per almeno 4 metri, nella stessa ci sono già dei cavi della tesione 220v, di rete e doppino telefonico. E' sufficente un cavo schermato oppure rischio interferenze nel segnale video?

    4. Causa la lunghezza, il cavo lo trovo solo online e non so quale scegliere, l'imbarazzo è tra questi:

    Cavo Manhattan

    cavo Atlona

    cavo J&BL

    Chiaramente il Manhattan è molto conveniente (costa come assemblarselo da soli), gli altri che costano molto di più, valgono quel prezzo? Logicamente sono portato a pensare che costando di più hanno una migliore qualità, non vorrei però spendere tanto e ritrovarmi tra le mani qualcosa che ha la stessa qualità del prodotto inferiore.

    Voi quale comprereste?

    Grazie
    Errare humanum est, perseverare ovest

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    UP
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    1. La scheda video del PC è dotata di entrambe le uscite VGA e DVI, il segnale è presente in entrambe o si può usarle solo una alla volta? Ossia, monitor e televisione si possono guardare contemporaneamente?
    Si, le uscite possono essere utilizzate insieme sia come clone
    che in modo indipendente.

    2. Ho visto che le specifiche tecniche dei cavi HDMI ne prevedono una lunghezza massima di 5 metri, io ne devo usare 7. Questo può comportare problemi?
    Si possono verificare interferenze e/o attenuazione del segnale.
    I problemi maggiori ci potrebbero essere alle risoluzioni piu
    elevate, come ad esempio il fullHD 1920x1080.
    Se non ti spingi a tanto, probabilmente non dovresti avere grossi problemi.

    3. Il cavo deve passare in una canaletta per almeno 4 metri, nella stessa ci sono già dei cavi della tesione 220v, di rete e doppino telefonico. E' sufficente un cavo schermato oppure rischio interferenze nel segnale video?
    Come sopra, non si può dire a priori occorre provare.

    4. Causa la lunghezza, il cavo lo trovo solo online e non so quale scegliere, l'imbarazzo è tra questi:
    Ti sei risposto da solo: con il cavo piu economico spendi sicuramente
    meno ma, considerate le condizioni critiche complessive, hai
    la maggior probabilità di avere problemi.
    Ma potrebbe anche andare bene, in questo caso il risparmio
    economico è tangibile.
    Se la differenza di prezzo è notevole, prova prima con quello
    piu economico, se ti da problemi prendi quello di qualità superiore.
    Se invece la differenza c'è ma non cosi marcata, prendi
    direttamente quello con il miglior rapporto prezzo/qualità.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.