Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    aiutatemi a capire se un pc è stato formattato

    Ciao a tutti. Sono nuova per cui mi scuso già se non è questa la sezione adatta per chiedere questo tipo di informazione.
    Il fatto è questo: una mia amica ha un pc con Vista, da qualche settimana non riusciva piu a connettersi in internet, o meglio, si connetteva solo su Msn e Skype. Dopo varie richieste di assistenza, nessuno sapeva risolverle il problema, cosi le ho consigliato di formattarlo.
    Ieri ha ritirato il pc dal "centro assistenza" e la situazione è questa: internet si connette, anche se mooolto lentamente, però si è ritrovata tutte le icone, i programmi, i dati che aveva prima..Persino file temporanei, i siti che lei aveva inserito tra i preferiti. Inoltre digitando su libero o hotmail, le si apre subito la sua pagina personale senza chiedere password e quant altro.
    Inoltre sui motori di ricerca ci sono ancora evidenziate le pagine che lei ha visitato prima di lasciarlo. Cliccando sulle varie cartelle esce come data di ultima modifica, la data del giorno in cui l ha modificata lei prima di lasciarlo.. In più, udite udite, nella cronologia ci sono dei siti per adulti che risultano essere stati visitati quando il pc era in "assistenza".. Tutto questo ha avuto il costo di 35 euro.
    Domanda: è possibile che sia stato formattato e sia stato lasciato tutto come prima? persino con i file temporanei, con cartelle vuote che lei aveva creato per sbaglio, ecc..ecc..
    Io ho intenzione di andare a chiedere spiegazioni perchè lei non è molto ferrata in materia e mi dispiace che sia stata presa in giro, solo che vorrei avere la certezza che a queste condizioni il pc non è stato formattato.
    Illuminatemi voi, per favore. grazie .

  2. #2
    Ciao, in teoria è possibile che, dopo aver formattato, vengano ricaricati tutti i file temporanei, la cronologia, i preferiti, ecc... purché prima della formattazione si sia proceduto ad un backup di tutti i dati, seguito da una scrupolosa ricollocazione degli stessi nelle esatte posizioni d'origine: lavoro che io per primo non farei per soli 35 euri su un pc altrui...

    Quindi all'atto pratico credo che il centro assistenza abbia effettuato un ripristino da CD del sistema operativo, che consiste nel sovrascrivere Vista senza intaccare il resto che riguarda i dati di navigazione, le icone, i programmi installati...
    In sostanza hanno fatto un'operazione di massimo un'ora, poi hanno testato il sistema girando un po' per siti per adulti, e si sono fatti pagare "il disturbo" a 35 euri, prezzo tutto sommato non spropositato, visto che c'è ci fa la stessa operazione per 50 euri.

    Il centro assistenza ha avuto l'incarico di formattare o di far funzionare il pc come se fosse nuovo? Probabilmente hanno capito qual'era il problema ed hanno agito così, per non far perdere tutti i dati... Avrebbero dovuto semmai avvisare, non spacciare un ripristino per una formattazione, tanto più che sono entrambi operazioni abbastanza ordinarie sulle quali non è neppure giusto specularci una cifra del genere...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    quoto in pieno gas75

    ...io farei una cattiva cattiva pubblicità al negozio di assistenza dove hai portato il pc....
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  4. #4
    Originariamente inviato da bootzenn
    ...io farei una cattiva cattiva pubblicità al negozio di assistenza dove hai portato il pc....
    Già il fatto che mo_c_uishle ha scritto centro assistenza tra virgolette lascia intendere parecchio circa il futuro sputtan... ehm, ritorno d'immagine che avrà quel negozio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.