Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    16

    [PHP] invio dati selezionati tramite email

    Salve a tutti.....sto lavorando a due progetti di cui uno amatoriale, premetto che quello che sto imparando è tutto a livello autodidatta pertanto non seccatevi se farò qualche domanda in più.

    Sono già stato rpesente qualche anno fa in questo forum che trovo uno dei più completi che ci sono in giro.

    Dopo questa sviolinata espongo il mio problema:

    Sto lavorando su di uno script abbastanza complesso che però necessita di altri script al suo interno

    Sto creando uno script in php e visto che un proverbio dice

    "sfama l'affamato pescando per lui e lo avrai sfamato una volta, insegnagli a pescare e l'avrai sfamato per sempre"

    vorrei andare con ordine esponendo man mano i problemi che sto incontrando così da capire tutto il sistema...

    Primo:

    Form invio email:

    so come si crea però se ho ad esempio due menù a tendina ed un utente x deve scegliere due condizioni e poi da un terzo menù a tendina scegliere un utente y come si fa ad inviare un email all'utente y con le scelte affettuate dall'utente x?

    In pratica l'utente y deve ricevere un email dove siano presenti i dati scelti dall'utente x.

    Grazie dell'attenzione e delle risposte

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se i 3 menu sono all'interno di un form, alla pressione del pulsante submit i dati suppongo verranno inviati ad un qualche script, in questo puoi recuperare i 3 dati con $_GET['nomeparametro'] (se hai usato un form con metodo get) e li metti insieme in modo correto.

    Spero di aver capito il tuo problema.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    Originariamente inviato da Alhazred
    Se i 3 menu sono all'interno di un form, alla pressione del pulsante submit i dati suppongo verranno inviati ad un qualche script, in questo puoi recuperare i 3 dati con $_GET['nomeparametro'] (se hai usato un form con metodo get) e li metti insieme in modo correto.

    Spero di aver capito il tuo problema.
    ho capito cosa vuoi dire...i tre menù sono in un form però non so come fare a dare l'ordine al pulsante invia o meglio in action cosa devo scrivere?devo creare un altro file in php dove imagazzinare i dati? se si come?

    potrebbe aiutarti se posto lo script?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Nell'action del form devi scrivere il nome della pagina php che dovrà gestire i dati contenuti nel form, il pulsante submit non deve avere nulla specificato, se è di tipo "submit" sa già lui che dovrà inviare i dati alla pagina specificata nell'action.

    La pagina php a cui invii i dati sarà in grado di recuperarli in questo modo:

    $_GET['nome_del_dato_che_vuoi_leggere']

    questa conterrà il valore che hai inserito nel form nel campo "nome_del_dato_che_vuoi_leggere"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    ok grazie per lo spunto sono andato aavanti un pò da solo un pò rubacchiando qua è la

    in pratica ho creato un secondo file dove far lavorare il primo script e che imagazzina i dati e li mostra a video mò mi sono bloccato su una cosa


    vorrei che quando un utente x selezionati i dati e l'utente y clicca il tasto invia ei dati vengono inviati al secondo file(e fin qui ci siamo) però il secondo file dovrebbe mandare un email all'utente y chiedendo conferma allo stesso

    volendo evitare il database ho creato un file txt

    dato1|dato2
    dato3|dato4

    dove la prima colonna è il nome utente e la seconda i suo indirizzo email

    come faccioa creare uno script php che estragga in base all'utente y il suo indirizzo email?

    sapresti aiutarmi?

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    allora ci ho lavorato un pò su e credo di esserci quasi arrivato son sicuro che ho saltato un passaggio e credo sia il ciclo while e fgets qualcuno può aiutarmi a correggere lo script?

    <?
    //specifico e apro il file che devo leggere
    $file="email.txt";
    $open=fopen($file,'r');
    $contenuto=fread($open,9000);
    //divido ulteriormente i campi andandomi a recuperare ogni singolo dato $campi=explode(',',$campi);
    $utentefuoricasa=$campi[0];
    $email=$campi[1];
    $arr[$utente]=$email;
    fclose($open);
    //invio dell'email
    $header .= "MIME-Version: 1.0\r\n";
    $header .= "Content-type: text/html;
    charset=iso-8859-1\r\n";
    $header .= 'From: "xxx" <mailmittente> \r\n';
    $destinatario = $utente;
    $oggetto = "email di prova";
    $redirect = "www.miosito";
    $messaggio.="xxxxxx"
    mail ($destinatario, $oggetto, $messaggio, $header,$redirect)
    ?>
    oltre a non inviarmi l'email in base all' $utente un altro problema e che all faine dello sc ript non mi reindirizza la pagina

    preciso che si arriva a questa pagina php da un altra pagina php dove c'è un form che imagazzina dei dati compresi $utente che poi sarebbe il destinatario dell'email

    Grazie dell'aiuto ed AUGURI di buone feste

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    <?php // apro in lettura il file
    $fp = fopen("email.txt", "r");
    while(! feof($fp)) {
    // leggo una riga del file
    $row = fgets($fp, 4096);
    // creo un array dei campi della riga
    // usando il carattere , come separatore
    $field = split(",", $row);
    $field[0]=$nome;
    $field[1]=$email;
    if ($utentex=$nome ) {
    $nome=$email;
    }
    }
    fclose($fp);
    $header .= "MIME-Version: 1.0\r\n";
    $header .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
    $header .= 'From: "xxx" <indirizzo mittente> \r\n';
    $destinatario = $email;
    $oggetto = "email di prova";
    $redirect = "www.mio sito";
    $messaggio.="ciao"
    mail ($destinatario, $oggetto, $messaggio, $header,$redirect) ?>
    Mi sa mi sto avvicinando preciso che $utentex è una variabile che arriva da un form ora credo che sto sbagliando l'array associativo che dovrebbe far riconoscere l'utente x nella colonna dei nomi e di risposta darmi il field[1] che sarebbe l'indirizzo email dell'utentex e che dovrebbe diventare la variabile $email

    un altra cosa dalla'header in poi funziona tutto prchè se a $indirizzo metto un indirizzo email l'email la invia però sto cercando di far inviare l'email in base all'utentex se non si era capito

    ringrazio ancora per chi vorrà aiutarmi epr sistemare sto codice con cui sto perdendo i sentimenti da due settimane

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    :master:

    nessuno può darmi una mano prima che divento matto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.