Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Sito Php Mysql in locale non funziona

    Salve a tutti,
    io posseggo un sito php mysql che vorrei visualizzare in locale per poterne fare modifiche e poi caricare online.
    Ho seguito la guida nella sezione PHP del sito html.it, ho installato apache 2.2, PHP 5.2 MySql Server 5.0, PhpMyAdmin 3.1, ma non riesco a visualizzare il sito probabilmente sbaglio qualcosa nella configurazione Mysql perchè mi da l'errore:

    Unable to connect to database server!

    Ho scaricato in locale l'intero sito eccetto il database che non so come comportarmi, ovvero, devo scaricare in locale anche il mysql (se si in che modo?)?.

    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie in anticipo.

    Fabio

  2. #2
    se il tuo sito si appoggia a un database è necessario
    esportare il database dal tuo sito online.
    Importarlo tramite phpmyadmin in locale.
    Impostare i parametri di connessione correttamente nel tuo file (presumo php) in locale.

    Hai installato tutta quella roba una alla volta?
    esiste WAMP http://www.wampserver.com/en/
    che è molto comodo

  3. #3
    Unable to connect to database server! Significa che non riesce a connettersi al db. Se MySql è installato bisogna prima di tutto vedere se è avviato. Se è avviato, allora probabilmente non è attivata l'estensione php_mysql. apri il php.ini e decommentala. Eventualmente lancia un phpinfo() per verificare la configurazione.

    Fatto questo dovrebbe funzionare ma tieni conto di altre due cose:

    - I dati di accesso al tuo database locale saranno diversi rispetto a quello remoto. Dunque dovrai cambiare i parametri.
    - Se non hai scaricato l'intero db fa niente, ma almeno dovresti riprodurre in locale la struttura delle tabelle. altrimenti l'applicazione andrà a cercare dati in tabelle che non esistono e ti darà errori a non finire.



    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  4. #4
    Grazie per le risposte immediate.

    per archimonde:
    Io ho esportato il database in locale e me lo salva con estensione .sql ma poi dove devo mettere questo file e come configurare phpmyadmin?
    L'esistenza di wampserver l'ho scoperta dopo...
    come devo cambiarli i parametri in locale?


    per maurizio:
    si ho installato Mysql server 5.0 ed il processo è avviato, l'estensione php_mysql è decommentata.
    Come devo cambiare i parametri per la connessione in locale?

    grazie mille a tutti e due

  5. #5
    1. per riprodurre il db in locale devi eseguire il file .sql con phpmyadmin. Selezioni il database e poi clicchi su importa (in alto sul menù orizzontale) scegli il file e il gioco è fatto.

    2. Devi trovare il file che contiene i parametri di connessione al database, sarà qualcosa tipo db.php, db_config.php, ... E modificare username e password secondo i parametri del tuo database locale
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  6. #6
    per integrare quanto detto da maurizio e darti un'idea

    http://php.html.it/guide/lezione/227...-dello-script/

  7. #7
    ok ma appena apro phpmyadmin da locale mi chiede subito user e password e quale gli devo dare?

    io l'sql l'ho esportato direttamente dal pannello online del mio server.

    prima di selezionare il database devo impostare phpmyadmin , credo dicendogli che il database si trova nella cartella www o qualcosa del genere, ma come?

    e poi user e password saranno le stesso che uso online l'ho estratto direttamente da li

    grazie adesso leggo anche la guida che mi suggerisce archimonde

  8. #8
    scusate ma proprio non ci riesco.

    il fatto è che nella guida di phpmyadmin dice che collegandosi al link http://localhost/phpadmin/index.php invece di darmi la pagina di benvenuto mi chiede user e password.

    apparte il fatto che io non so perchè con localhost non me lo prende ma devo mettere il mio IP.

    potete darmi consigli più dettagliati?

    grazie

  9. #9

    Errore durante l'avvio in locale di index.php

    Sono riuscito a connettermi, che stupido la password l'avevo impostata io e l'user era root.

    Comunque mi trovo difronte ad un altro problema, ho configurato il sito per il database in locale ma quando apro l'index mi restituisce i seguenti errori (altro problema di configurazione?):

    Warning: session_start() [function.session-start]: open(/web/htdocs/www._________.com/home/tmp/\sess_ccab0745be29b1168088f54ab5374676, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in C:\www.________.com\includes\functions\sessions.php on line 67

    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at C:\www._________.com\index.php:1) in C:\http://www.__________.com\includes\f...s\sessions.php on line 67

    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at C:\www.___________.com\index.php:1) in C:\http://www.___________.com\includes\...s\sessions.php on line 67
    1364 - Field 'http_referer' doesn't have a default value

    insert into whos_online (customer_id, full_name, session_id, ip_address, time_entry, time_last_click, last_page_url) values ('0', 'Guest', 'ccab0745be29b1168088f54ab5374676', '127.0.0.1', '1239037249', '1239037249', '/')

    [TEP STOP]


    Warning: Unknown: open(/web/htdocs/www.__________.com/home/tmp/\sess_ccab0745be29b1168088f54ab5374676, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in Unknown on line 0

    Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/web/htdocs/www.___________.com/home/tmp/) in Unknown on line 0


    La mia piattaforma è OsCommerce 2.2.

    Grazie ancora per la vostra collaborazione.
    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.