Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Monitor lcd, Hz e tempi di risposta per non affaticare gli occhi

    Ciao a tutti!
    Ho da poco comprato un monitor 22 pollici della Packard Bell e... sarà una sensazione mia ma mi stanca un po' troppo la vista.

    La frequenza è di 60Hz e non posso aumentarla. Il tempo di risposta è di 5ms.

    Io vorrei capire se 60Hz non è un po' troppo poco, anche se dubito che facciano monitor in cui l'unica frequenza possibile è troppo bassa.
    I tempi di risposta sono importanti per la vista o è solo un'inutile dettaglio tecnico?

    Questo il link del monitor
    http://www.packardbell.it/products/m...00000-474.html
    Magari se qualcuno ce l'ha può dirmi se ha la mai stessa impressione.

    Grazie a chi mi risponderà

    Ciao

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    I monitor LCD solitamente sono tutti a 60 Hz, 5 ms di risposta sono lo standard mentre quelli più su hanno 2ms.
    Non credo però queste caratteristiche ti affatichino gli occhi.

    Propenderei di più per:
    - monitor molto grande a cui ti devi abituare (se sei passato da un 17/19 ad un 22)
    - luminosità dell'LCD troppo elevata (io la ho ridotta)
    - caratteri troppo piccoli


  3. #3
    Spero davvero sai questione di abitudine.
    In effetti sono passato da un monitor quadrato a 17 pollici a questo bestione (era in offerta ). La luminosità è a 21....

    Forse è solo affaticamento...

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Da 17" a 22" e magari anche da 4:3 a 16:9 è un salto grande, ti ci devi abituare.
    Sopratutto se il monitor è vicino l'occhio deve fare molti più movimenti a dx e sx per vedere tutto il desktop, quindi si affatica, poi ci si abitua.
    Ti consiglio comunque di lavorare sulla luminosità, è una cosa che ho fatto su tutti i monitor che uso.

  5. #5
    grazie, vedrò col tempo come mi trovo e mi regolo meglio la luminosità, in effetti a volte la questione è tutta lì.
    Il monitor cmq non mi sembra troppo vicino. Aspetta che misuro.... 65 cm...

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    OK, la stessa distanza a cui è il mio (22" 16:9).
    Allora porta pazienza

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Anche secondo me è un problema di abitudine. Quest'estate sono passato da un CRT 15" ad un 22" Wide e ci ho messo qualche giorno per abituarmi
    Fabio

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Tieni bassa la luminosità. Anche 10 se necessario (se la stanza ad esempio è già molto luminosa di suo).
    La frequenza di 60 Hz è quella standard di tutti gli LCD e non ha influenza sull'affaticamento visivo, non è come per i CRT dove più alta era la frequenza migliore era l'usabilità del monitor.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Originariamente inviato da wsim
    Tieni bassa la luminosità. Anche 10 se necessario (se la stanza ad esempio è già molto luminosa di suo).
    La frequenza di 60 Hz è quella standard di tutti gli LCD e non ha influenza sull'affaticamento visivo, non è come per i CRT dove più alta era la frequenza migliore era l'usabilità del monitor.
    Guarda ora la luminosità ce l'ho a 6 e mi trovo bene
    Per quanto riguarda il discorso della frequenza mi hai tolto un grosso dubbio, perchè pensavo fosse come per i monitor crt che se avevo la frequenza a 60Hz diventavo cieco, qui non c'è questo problema allora, grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da scrittore80
    Guarda ora la luminosità ce l'ho a 6 e mi trovo bene
    Per quanto riguarda il discorso della frequenza mi hai tolto un grosso dubbio, perchè pensavo fosse come per i monitor crt che se avevo la frequenza a 60Hz diventavo cieco, qui non c'è questo problema allora, grazie.

    Sono completamente diversi nella tecnologia di formazione dell'immagine, vai tranquillo che 60 Hz su un LCD vanno benissimo.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.