Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    92

    Probemi con istruzione "insert to" in php

    Non ho tanta esperienza in php e stavo provando a inserire i dati nel dtatabase mysql usando il php stavo provando questo codice che inseisce i dati e poi li mette a video tramite una tabella

    <?php

    $conn = mysql_connect('localhost');
    mysql_select_db('mio2');
    $sql=mysql_query ("insert into negozio (indice,catalogo,prezzi) values('170','pin','90')");



    $cur = mysql_query ("
    SELECT *
    FROM negozio
    ");



    echo "
    <table border>
    <tr><th colspan='3'>Scorte $Nome $Cognome</tr>
    <tr><th>Indice<th>Prodotto<th>Prezzo</tr>
    ";
    while ($riga = mysql_fetch_row($cur)){
    echo "<tr><td>$riga[0]<td>$riga[1]<td>$riga[2]";
    }
    echo "</table>";
    La visualizzazione tutto ok ma inserimento non avviene
    $sql=mysql_query ("insert into negozio (indice,catalogo,prezzi) values('170','pin','90')");

    Ho provato in tutti i modi e sono andato a leggere i forum su internet ma nulla alla tabella non succede nulla e non inserisce nulla.
    Come sintassi non mi da errori ma inserimento fallisce...
    Perche???



    mysql_close($conn);
    ?>
    Potete aiutarmi...
    Grazie a tutti...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ciao.
    Gusto personale, ma a me non piace il modo in cui dai "in pasto" al mysql_query la query stessa. E' poco pulito e poco maneggevole. Poi non fai nessun controllo su eventuali errori.

    Prova a modificare un po' la sintassi

    codice:
    $conn = mysql_connect("localhost", db_user, db_pass) or die("Impossibile connettersi");
    mysql_select_db("mio2", $conn) or die ("Impossibile seleziona database");
    
    $query = "INSERT INTO negozio (indice, catalogo, prezzi) VALUES (170, 'pin', 90)";
    $result = mysql_query($query, $conn) or die (mysql_error()."
    ".$query);
    dove db_user e db_pass sono rispettivamente user e password che usi per connetteri a mysql.

    Che cosa cambia dal tuo codice: se devi modificare una query, hai in bella vista una variabile $query su cui andare ad agire (e ti eviti di perderti parentesi, apici e quant'altro - tipico dell'andare a modificare gli argomenti di una funzione) ed inoltre abbiamo aggiunto uno straccio di gestione degli errori. Per esempio, così a naso, direi che la tua query di inserimento non funziona perché cerchi di passare un letterale lì dove mysql si aspetta un intero senza segno.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Codice PHP:
    $conn mysql_connect("localhost""username""password");
    mysql_select_db("mio2"$conn);
    mysql_query ("INSERT INTO negozio (indice,catalogo,prezzi) VALUES (170,'pin',90)"$conn); //se nel db hai campi numerici non usare gli apici

    // qunado posti codice, usa gli appositi tag 
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  4. #4
    ti avevano già risposto e anche meglio. Quoto al 100% quanto scritto da andrea1979
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    92

    Grazie ho risolto...

    Sbagliavo sul nome di una colonna ma non avendo la gestioene dell 'errore non scriveva e non conoscevo il motivo.
    Ora va alla grande... Grazie......................

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.