Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Script Timer Tempo Reale

    Ciao ragazzi ho cercato negli script messi a disposizione da html.it ma non ho trovato quello da me richiesto.. vi spiego il problema:
    su un sito web in html vorrei mettere una pagina con tutti i server dedicati che connetto e a fianco vorrei mettere un timer ke si aggiorna in automatico per vedere da quanto tempo sono connessi..Il tempo di partenza lo vorrei impostare io.. Vi faccio un esempio:

    Nome Dedicato | Time UP | Server
    DedicatoX | 2g 3h 5m 2s | ServerX

    Io ho provato a farlo solo che se aggiorni la pagina ricomincia da 0..

    Qualcuno è così gentile da postarmi il codice?

  2. #2
    :master: Aspetta che non è molto chiaro quello che devi/vuoi fare.. ci dai qualche info maggiore in cosa consistono questi tempi (formato), dove li prendi, ecc?
    Magari essendo più specifici possiamo anche aiutarti...

    Ciao
    Prima di dire che sei un Webmaster, guarda in giro per la rete....

  3. #3
    Luca450Mhz grazie per avermi risposto. Allora, lo script l'ho trovato solo che ho un problema: in pratica lo script conta i giorni, le ore, i minuti e i secondi. Io per motivi di spazio nella pagina vorrei farlo solo giorni e ore.
    Questa è la mia pagina che ho creato http://www.nolimit-shell.com/dedicati_up.html

  4. #4
    per favore è importante..
    se volete vi posto pure il codice..
    codice:
    <script language="JavaScript1.2" type="text/javascript">
    function setcountup(theyear,themonth,theday){
    yr=theyear;mo=themonth;da=theday
    }
    
    setcountup(2009,3,27)
    
    var displaymessage=""
    
    var countupwidth='95%'
    var countupheight='20px' //applicable only in NS4
    var countupbgcolor='trasparent'
    var opentags='<font face="Verdana">'
    var closetags='<\/font>'
    
    var montharray=new Array("Jan","Feb","Mar","Apr","May","Jun","Jul","Aug","Sep","Oct","Nov","Dec")
    var crosscount=''
    
    function start_countup(){
    if (document.layers)
    document.countupnsmain.visibility="show"
    else if (document.all||document.getElementById)
    crosscount=document.getElementById&&!document.all?document.getElementById("countupie") : countupie
    countup()
    }
    
    if (document.all||document.getElementById)
    document.write('<span id="countupie" style="width:'+countupwidth+'; background-color:'+countupbgcolor+'"><\/span>')
    
    window.onload=start_countup
    
    function countup(){
    var today=new Date()
    var todayy=today.getYear()
    if (todayy < 1000)
    todayy+=1900
    var todaym=today.getMonth()
    var todayd=today.getDate()
    var todayh=today.getHours()
    var todaymin=today.getMinutes()
    var todaysec=today.getSeconds()
    var todaystring=montharray[todaym]+" "+todayd+", "+todayy+" "+todayh+":"+todaymin+":"+todaysec
    paststring=montharray[mo-1]+" "+da+", "+yr
    dd=Date.parse(todaystring)-Date.parse(paststring)
    dday=Math.floor(dd/(60*60*1000*24)*1)
    dhour=Math.floor((dd%(60*60*1000*24))/(60*60*1000)*1)
    dmin=Math.floor(((dd%(60*60*1000*24))%(60*60*1000))/(60*1000)*1)
    dsec=Math.floor((((dd%(60*60*1000*24))%(60*60*1000))%(60*1000))/1000*1)
    
    if (document.layers){
    document.countupnsmain.document.countupnssub.document.write("[b]"+dday+ "<\/strong> gg, [b]"+dhour+"<\/strong> h, "+dmin+" m, e "+dsec+" s "+displaymessage+closetags)
    document.countupnsmain.document.countupnssub.document.close()
    }
    else if (document.all||document.getElementById)
    crosscount.innerHTML="[b]"+dday+ "<\/strong> gg, [b]"+dhour+"<\/strong> h, [b]"+dmin+"<\/strong> m, e [b]"+dsec+"<\/strong> s "+displaymessage
    
    setTimeout("countup()",1000)
    }
    </script>
    Ora mi serve solo sapere come modificare questo script per farlo solo giorni e ore..

  5. #5
    Allora volendo lasciare inalterata la parte che fa tutti i conti in giorni/ore/min/sec devi fare in modo che visualzza solo quelli che ti interessano.

    Le righe di codice che ti interessano sono le seguenti:

    codice:
    if (document.layers){
    document.countupnsmain.document.countupnssub.document.write("[b]"+dday+ "<\/strong> gg, [b]"+dhour+"<\/strong> h, "+dmin+" m, e "+dsec+" s "+displaymessage+closetags)
    document.countupnsmain.document.countupnssub.document.close()
    }
    else if (document.all||document.getElementById)
    crosscount.innerHTML="[b]"+dday+ "<\/strong> gg, [b]"+dhour+"<\/strong> h, [b]"+dmin+"<\/strong> m, e [b]"+dsec+"<\/strong> s "+displaymessage
    e la sostituisci con questa:

    codice:
    if (document.layers){
    document.countupnsmain.document.countupnssub.document.write("[b]"+dday+ "<\/strong> gg, [b]"+dhour+displaymessage+closetags)
    document.countupnsmain.document.countupnssub.document.close()
    }
    else if (document.all||document.getElementById)
    crosscount.innerHTML="[b]"+dday+ "<\/strong> gg, [b]"+dhour+"<\/strong> h, [b] "+ displaymessage
    Hai capito cosa devi togliere? Perchè penso che sia importante non solo raggiungere lo scopo ma anche capire come si è raggiunto..

    Spero di esserti stato utile...

    ciao!
    Prima di dire che sei un Webmaster, guarda in giro per la rete....

  6. #6
    sisi ho capito!! tolgo solo la parte che stampa i minuti e i secondi...
    Scusate se vi sto assillando troppo con questo script ma ora mi fa un altro errore..
    Se lo inserisco 2 volte nella stessa pagina web non funziona nessuno dei due..
    Guardate qui per capire meglio: www.nolimit-shell.com/dedicati_up.html
    In pratica se inserisco 2 volte lo script nella cella Time Up non si visualizza in nessuno dei due..
    Ora l'ho inserito solo nella prima e in effetti funziona benissimo..
    Come posso fare?

  7. #7
    Se lo metti due volte non funziona no perchè dichiara due zone con lo stesso id, e questo non può avvenire! Devi fare in modo che ogni script sia relativo ad un id o span con un id unico.
    Potresti fare una funzione alla quale passi l'id del tuo div, e la quale applica i cambiamenti al div che gli passi, non facendo tutto in modo assoluto con un unico id...

    Ok?
    Se ci sono problemi facci sapere...
    Ciao!
    Prima di dire che sei un Webmaster, guarda in giro per la rete....

  8. #8
    mmm...Luca450Mhz non credo di saperla fare... sarebbe tipo un passaggio parametri nel C?
    Comunque se ti mando una mail con allegata la pagina html me la potresti modificare? Dato che lo script lo devo inserire più volte nella pagina almeno capisco casa hai fatto.

  9. #9
    Guarda ora sono di fretta.. appena posso vedo se riesco a darti una mano.. cmq si un passaggio di parametri tipo c. Su una qualsiasi guida di javascript puoi vedere nel frattempo, ti assicuro che non è niente di difficile..

    Ciao!
    Prima di dire che sei un Webmaster, guarda in giro per la rete....

  10. #10
    okok!! nel frattempo leggo qualcosa in merito..
    Grazie1000 x la tua disponibilità!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.