Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61
  1. #1

    Ma come cavolo si configura quest'adsl? (banda minima garantita)

    Ho un adsl con telecom, e' almeno 1 mese che me l'hanno attivata (cosi' dicono) ma a tutt'oggi ne io e ne i miei amici siamo riusciti a farla funzionare.

    Facciamo gli stessi passi che si fanno con una normale adsl e configuriamo la scheda di rete, ma non va.

    Mi hanno lasciato anche dei parametri che non capisco

    tipo i parametri per la lan, ma in genere non sono io a configurare la lan? loro mi danno parametri tipo:

    indirizzi ip
    punto/punto
    88.xx.xx.xxx - 255.255.255.0
    lan
    94.xx.xx.96:103 - 255.255.255.248

    gateway
    94.xx.xx.97 (come lan ma con il 97 invece del 96)

    dsn:
    151.99.xx.xxx
    151.99.xxx.x

    Con questi parametri, come lo configuro sto router e sti pc?
    Mai dire Mai

  2. #2

    Re: Ma come cavolo si configura quest'adsl? (banda minima garantita)

    Originariamente inviato da trippacchiello
    Ho un adsl con telecom, e' almeno 1 mese che me l'hanno attivata (cosi' dicono) ma a tutt'oggi ne io e ne i miei amici siamo riusciti a farla funzionare.

    Facciamo gli stessi passi che si fanno con una normale adsl e configuriamo la scheda di rete, ma non va.

    Mi hanno lasciato anche dei parametri che non capisco

    tipo i parametri per la lan, ma in genere non sono io a configurare la lan? loro mi danno parametri tipo:

    indirizzi ip
    punto/punto
    88.xx.xx.xxx - 255.255.255.0
    lan
    94.xx.xx.96:103 - 255.255.255.248

    gateway
    94.xx.xx.97 (come lan ma con il 97 invece del 96)

    dsn:
    151.99.xx.xxx
    151.99.xxx.x

    Con questi parametri, come lo configuro sto router e sti pc?
    Ciao,vorrei capire che modem,o router ti hanno dato.E che tipo di abbonamento hai sottoscritto.
    In questo mondo sii sempre un leone mai gazzella!

  3. #3
    il router e' il mio... effettivamente mi hanno detto che ci sono stati dei problemi tecnici, dicono che sono risolti.

    Il router e' un tp link, ma ha un pannello di gestione un po' incasinato...

    Non riesco a capire dove devo mettere i dati della wan...
    Mai dire Mai

  4. #4
    Originariamente inviato da trippacchiello
    il router e' il mio... effettivamente mi hanno detto che ci sono stati dei problemi tecnici, dicono che sono risolti.

    Il router e' un tp link, ma ha un pannello di gestione un po' incasinato...

    Non riesco a capire dove devo mettere i dati della wan...
    Scusa ma hai provato a configurare la scheda di rete conttieni automaticamente indirizzo ip?
    In questo mondo sii sempre un leone mai gazzella!

  5. #5
    Originariamente inviato da francesco@68
    Scusa ma hai provato a configurare la scheda di rete conttieni automaticamente indirizzo ip?
    si ho provato, ma mi sa che devo mettere qualcosa anche nel router...
    Mai dire Mai

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    non so se la tua adsl consente il nat sugli ip lan pubblici. Prova impostando il protocollo IP Over ATM (o RCF 143 routed) e mettendo i seguenti dati:

    lato wan:

    IP: 94.xx.xx.98
    subnet mask: 255.255.255.248
    Gateway: 94.xx.xx.97

    lato lan:

    ip: del tipo 192.168.x.1
    subnet mask: 255.255.255.0

    dns: quelli che ti hanno dato

    Facci sapere se funziona. In caso contrario non è consentito il nat sugli ip lan pubblici e la cosa si fa un po' più complicata.

  7. #7
    Originariamente inviato da young
    non so se la tua adsl consente il nat sugli ip lan pubblici. Prova impostando il protocollo IP Over ATM (o RCF 143 routed) e mettendo i seguenti dati:

    lato wan:

    IP: 94.xx.xx.98
    subnet mask: 255.255.255.248
    Gateway: 94.xx.xx.97

    lato lan:

    ip: del tipo 192.168.x.1
    subnet mask: 255.255.255.0

    dns: quelli che ti hanno dato

    Facci sapere se funziona. In caso contrario non è consentito il nat sugli ip lan pubblici e la cosa si fa un po' più complicata.
    Il modello del router?
    In questo mondo sii sempre un leone mai gazzella!

  8. #8
    ancora non ho provato, ora mi metto al lavoro, ad ogni modo il modello del router e':
    TD-8840/TD-8841
    Mai dire Mai

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    Originariamente inviato da francesco@68
    Il modello del router?
    i router adsl della tp-dlink hanno più o meno la stessa interfaccia web di configurazione (per es. i modelli TD-8810, TD-8840). Il modello TD-8810 ha un solo link PVC e quindi si può configurare facilmente con il Quick setup, poi nell'ordine VPI=8 VCI=35, si seleziona il protocollo IP over ATM, wan ip address 94.xx.xx.98, wan subnet mask 255.255.255.248, default gateway 94.xx.xx.97 e i dns, si va avanti si salva e riavvia il router. Se è il modello è il TD-8840 con 7 link PVC si può utilizzare il PVC con VPI/VCI 8/35.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    Originariamente inviato da trippacchiello
    ancora non ho provato, ora mi metto al lavoro, ad ogni modo il modello del router e':
    TD-8840/TD-8841
    in questo caso vai su Advanced Setup > Wan e sul PVC 8/35 clicchi su Edit e vai alla prima pagina, vai avanti e scegli IP Over ATM, poi inserisci i seguenti dati wan ip address 94.xx.xx.98, wan subnet mask 255.255.255.248, default gateway 94.xx.xx.97 (mettendo il segno di spunta su Use IP Address) e i dns, vai avanti lasciando attivi il Nat e il Firewall, e alla pagina di riepilogo salvi la configurazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.