Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: criptare file system

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    criptare file system

    ciao a tutti,
    sto seguendo questa guida per codificare un file system su loopback file: http://goohackle.com/how-to-create-a...n-a-loop-file/

    ma non mi funziona:

    $ sudo cryptsetup -y luksFormat -c aes -s 256 /dev/loop0
    [sudo] password for tuttoweb:

    WARNING!
    ========
    This will overwrite data on /dev/loop0 irrevocably.

    Are you sure? (Type uppercase yes): YES
    Enter LUKS passphrase:
    Verify passphrase:
    Command failed: Failed to setup dm-crypt key mapping.
    Check kernel for support for the aes-cbc-plain cipher spec and verify that /dev/loop0 contains at least 258 sectors

    non capisco come correggere l'ultimo errore e passare avanti. mi da lo stesso errore con blowfish.
    cosa dovrei fare?
    vi ringrazio anticipatamente
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    225
    Serve sapere la distribuzione che hai e la versione del kernel; per la seconda posta
    uname -a

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da Z0rn
    Serve sapere la distribuzione che hai e la versione del kernel; per la seconda posta
    uname -a
    uso ubuntu...
    $ uname -a
    Linux tuttoweb-quad 2.6.27-11-generic #1 SMP Wed Apr 1 20:53:41 UTC 2009 x86_64 GNU/Linux
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    225
    Per sapere se il kernel supporta nativamente delle cifrature (anche via moduli caricati, se vogliamo) utilizza
    cat /proc/crypto
    I moduli del kernel per la cifratura sono in
    /lib/modules/<tua versione del kernel>/kernel/crypto/
    Per cui se aes non e' tra quelli elencati in /proc/crypto forse va caricato il modulo, ovvero
    modprobe <nome del modulo aes>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da Z0rn
    Per sapere se il kernel supporta nativamente delle cifrature (anche via moduli caricati, se vogliamo) utilizza
    cat /proc/crypto
    I moduli del kernel per la cifratura sono in
    /lib/modules/<tua versione del kernel>/kernel/crypto/
    Per cui se aes non e' tra quelli elencati in /proc/crypto forse va caricato il modulo, ovvero
    modprobe <nome del modulo aes>
    credevo che questa risposta sarebbe stata infruttuosa, poiché io avevo aggiunto il modulo aes (prima) e blowfish (dopo), ottenendo niente...
    l'ho fatto ora ed ha funzionato...
    ti ringrazio
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.