Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    49

    differenza tra "disco di ripristino" & "disco di backup"....

    ...ciao a tutti!!!
    vi scrivo per avere qualke delucidazione su queste due operazioni...

    cioè io sapevo ke il disco di ripristino....fatto ad esempio il 2-2-09...in caso di crash del sistema oppure di formattazione necessaria....se in data 3-3-09 usi il disco di ripristino e ripristini il sistema ti riporta il pc, configurato e con i programmi presenti alla data 2-2-09..... è giusto???????

    ...mentre il disco di back up immagino ke serve per salvare tutti i dati e le impostazioni presenti nel tuo pc in caso di virus ke ti cancella l'HD oppure sempre per una formattazione.....

    ah!! già ke ci sono ....cosa ne pensate sulla formattazione?? :master: cioè, c'è ki dice ke è l'ultima spiaggia per qualsiasi risoluzione e c'è ki dice ke ogni 6 mesi andrebbe fatta.....voi cosa ne pensate???


    grazie in anticipo a chiunque risponderà!!!
    ^_^ GRAZIE!!! ...Mòxy...(*_*)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Si dovrebbe piuttosto dire "Punto di ripristino" e "disco di backup", anche se le finalità dei due le hai correttamente illustrate.

    Sulla formattazione sono del parere: ultima spiaggia.
    Un PC ben mantenuto può andare avanti anche anni senza formattazione alcuna, sulla base della mia esperienza personale.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #3
    Esiste anche il disco di ripristino non solo il punto di ripristino.

    Molti produttori inseriscono un disco di ripristino del sistema oppure permettono di crearne una in sede di installazione della macchina.
    Il disco di ripristino che c'è nelle confezioni di solito permette di ripristinare il pc nello stato in cui lo si è acquistato. Quindi, di solito, poco di più del sistema operativo (e di solito comprende formattazione del disco).
    Si può poi creare ad esempio un disco di ripristino personalizzato, che però comprenderà sempre il sistema operativo, service pack e aggiornamenti e i drivers.
    Lavorando in maniera più avanzata si può creare un cd (o un dvd dato che ci saranno molte cose), che comprende oltre al sistema operativo, anche un certo numero di programmi installati.
    Ovviamente anche nei casi che ho descritto per ultimi, il pc viene formattato di solito.

    Per il resto Wsim ha sintetizzato egregiamente. La formattazione è l'ultima spiaggia. DI certo sul mio pc e sui sistemi che gestisco, la formattazione è proprio l'ultimissima soluzione e non viene quasi mai praticata se non, quando il sistema è proprio perso.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da axtolf
    Esiste anche il disco di ripristino non solo il punto di ripristino.

    Molti produttori inseriscono un disco di ripristino del sistema oppure permettono di crearne una in sede di installazione della macchina.
    Il disco di ripristino che c'è nelle confezioni di solito permette di ripristinare il pc nello stato in cui lo si è acquistato. ...
    hai perfettamente ragione, e sì che ho un vecchio portatile col suo bel CD di ripristino che allora veniva fornito senza alcuna necessità di crearselo come avviene adesso!

    me ne ero proprio dimenticato!
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Gli utenti sopra hanno descritto molto perfettamente la differenza tra dischi di Ripristino, Punto di Ripristino e dischi di Back-Up.
    Volevo solamente aggiungere che la formattazione è l'ultima spiaggia quando non riesci a risolvere il tuo problema con software o scansioni (nel caso di virus).
    Se mantieni il Pc in buono stato (e cioè aggiorni i vari software e S.O. e non prendi virus lasciando installati solo i software che ti servono) allora puoi continuare ad usarlo anche per tanto tempo.
    Tutto dipende dall'uso che fai del Pc

  6. #6
    Tutto dipende dall'uso che fai del Pc
    Sante parole.

    hai perfettamente ragione, e sì che ho un vecchio portatile col suo bel CD di ripristino che allora veniva fornito senza alcuna necessità di crearselo come avviene adesso!
    Sugli HP, se ancora lo fanno, ci dovrebbe essere la possibilità di creare il (o i) dvd di ripristino non appena conclusa la fase di installazione windows della partizione preinstallata.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    49
    ..grazie mille davvero a tutti....
    allora vi spiego velocemente la mia situazione: ho un portatile (HP 510) ke ha recentemente preso un virus...ma fortunatamente è guarito grazie ai moderatori trovati su questo sito!!! !!!
    quindi, siccome il mio pc ha all'incirca due anni....(mai fatto una formattazione e mai preso un virus prima)....avevo fatto un disco (due dvd) (circa dopo 2 mesi dall'acquisto), di ripristino (eseguito con nero, negli extra...mi sembra proprio voce "disco di ripristino"...purtroppo con il virus l'ho dovuto rimuovere perke alcuni suoi file erano infetti quindi non posso controllare...mi ricordo ke c'era il quadratino nero, il simbolo del dos in sostanza!!)...
    però, da allora ad adesso...ovviamente di programmi ne ho installati un sacco....allora, siccome mi sembrava il caso....ho pensato di creare un altro set di dischi di ripristino....
    se faccio ciò significa ke ripristinando il computer in seguito ad: un altro virus + dannoso, un crash di sistema, o altro...mi riportano il pc al "punto" , cioè con i programmi e gli aggiornamenti, presenti adesso... giusto???
    quindi mi conviene rifare un altro set di dischi.... :master: in caso di necessità sono + "aggiornati" sullo stato del mio computer....

    .....spero di essermi spiegata....

    grazie ancora e in anticipo a ki mi riponderà!!!
    ^_^ GRAZIE!!! ...Mòxy...(*_*)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Sì, è così.
    E' evidente che se i dischi di ripristino li fai oggi, se e quando dovesse capitare qualcosa ripristinerai tutto a come era oggi.
    Prima di farli però fai lo scandisk e il defrag del disco, e se hai CCleaner o simili fai la pulizia dei files temporanei e del registro.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Ha già spiegato tutto l'utente Wsim
    Ho visto l'e-mail in ritardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.