Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [JAVA] manipolazioni immagini, conversioni e altro

    Salve a tutti
    sono ad un bivio:
    Per la visualizzazioni di immagini JPG,BMP,Tiff,PNG in un'interfaccia fatta con SWING sto usando la libreria della sun JAI e tutto sommato mi sta anche andando bene
    Ma il problema si pone quando potrebbe arrivare qualche formato di immagini nn utilizzabile per JAI: tipo DJVU....
    Vorrei creare un mini convertitore che prende qualsiasi cosa in ingresso e mi sputi fuori un immagine in formato conosciuto da JAI (nn vorrei cambiare tutto perche sono riuscito a fare scaling and resize)
    Ho cercato in giro e si parla di ImageMagick e la sua interfaccia è JMagick.
    il problema è che nn so neanche da dove cominciare..
    ho dei dubbi:
    jmagick ha bisogno di imagemagick: questo cosa significa che mi devo portare dietro l'installazione della mia applicazione su un'altra macchina anche i binari di imagemagick? se si come?
    e poi se qlkn sa come usare jmagick si faccia avanti, accetto tutti consigli, richieste, birre....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Allora, premetto che non ho mai usato JMagick e che la documentazione è, per usare un eufemismo, alquanto scarna. Comunque, sì, ti servirà installare ImageMagick su tutte le macchine in cui andrai ad utilizzare JMagick in quanto JMagick non è un "porting" in java di ImageMagick, ma semplicemente mette in comunicazione java con imagemagick.

    Ciò detto, un paio di pagine che potrebbero esserti d'aiuto sono

    http://jmagick.wiki.sourceforge.net/Using+JMagick

    ed in particolare i primi due. A sentir loro, parrebbe semplice caricare e salvare da/in qualsiasi formato. Magari ci farai sapere.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Aggiungo: se può servirti, ho provato un esempio di conversione ed effettivamente si fa tutto con un paio di righe di codice come nel wiki.

    La versione compilata e "makata" per Windows (uso XP PRO) che ho utilizzato è l'ultima che trovi qui
    http://javabog.dk/jmagick/old_websit...id.au/jmagick/ (6.2.6)

    La versione di ImageMagick che invece ho installato è un po' datata, credo, rispetto all'ultima disponibile (sono sulla 6.3.5 Q16). Per l'installazione di JMagick, se non avessi già provveduto, ho seguito il consiglio del README.TXT nel archivio zip: ho messo la dll jmagick.dll nella cartella di installazione di ImageMagick, prendendo la versione contenuta in Q16, ed ho aggiunto jmagick.jar al CLASSPATH. Tanto è bastato.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    per quanto riguarda il portarsi a spasso imagemagick è assodato come dici tu. quindi per adesso ringrazio e se riesco a combinarci qlks nn dimenticherò di farvelo sapere.
    ciao e se ho ancora qlks dubbio so a chi chiedere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.