Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Scegliere una riga

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    35

    Scegliere una riga

    Ciao a tutti ragazzi,sto realizzando un programmino in java,esattamente una rubrica per esercitarmi sull'uso di salvare ciò che l'utente scrive e di riuscire a riaprire,fin qui tutto bene.Ora volevo inserire un pulsante modifica,e volevo procedere in questo modo:
    -aprire il file;
    -creare tante caselle di testo quante sono le righe(io gia lo so perchè mi baso sulle caselle che creo per l'input);
    -Inserire ogni riga in una di queste caselle di testo in modo che l'utente può cambiare i valori e salvare nuovamente;

    So aprire il file,creare le caselle di testo,ma non so come inserire ogni riga nella sua casella di testo,qualcuno gentilmente mi potrebbe dare un input?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Scegliere una riga

    Originariamente inviato da Snipper
    non so come inserire ogni riga nella sua casella di testo,qualcuno gentilmente mi potrebbe dare un input?
    Innanzitutto per "casella di testo" immagino che tu intenda un JTextField (se parliamo di Swing). Questi componenti li dovrai chiaramente aggiungere dinamicamente all'interno di un "contenitore" (es. JPanel) che usa (magari ... meglio) un layout manager (potrebbe andare bene un GridLayout o un BoxLayout con orientamento verticale, ad esempio).

    Semplicemente leggi la riga i-esima, istanzi un JTextField passando il testo al costruttore e aggiungi il componente nel "contenitore". La questione semmai è quella di come tenersi traccia dei reference ai JTextField (dovrai poi salvare i dati, no?).
    Puoi memorizzare i reference dei JTextField all'interno di un array o ArrayList (o simile). Oppure sfruttare il fatto che, in generale, un Container è in grado di fornire l'array dei Component contenuti (vedi getComponents() di java.awt.Container).

    Infine le solite note suoi layout manager: se aggiungi/rimuovi componenti in un contenitore dopo che il contenitore è già visibile, bisogna validare nuovamente il layout. In genere basta validate() sul contenitore ... ma dipende anche da layout manager usato.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    35
    ti ringrazio....comunque ho risolto facendo così,apro il file,recupero tutte le righe ed inserisco la var di tipo string dentro il jtextfield e mi si vedono tutte le righe una sotto l'altra,ora stavo ideando come salvare,ma leggendo il tuo post ho capito...


    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.