Originariamente inviato da Attak
windows xp comunque nel frattempo sn riuscito impostato come percorso C:\Documents and Settings\ALL USERS\Desktop

xò se uno ha tipo il disco partizionato e windows è su D o un altra lettera come faccio?
Devi usare le API della shell per ottenere il percorso del desktop. Questo programma ad esempio mostra il percorso del desktop:
codice:
/* Nota: richiede il linking con shell32.lib */
#include <windows.h>
#include <shlobj.h>
#include <stdio.h>
int main(void)
{
char desktop[MAX_PATH];
if(!SHGetSpecialFolderPath(NULL, desktop, CSIDL_DESKTOPDIRECTORY, TRUE))
fputs("Impossibile ottenere la cartella del desktop.", stderr);
else
printf("La cartella del desktop e': %s\n",desktop);
return 0;
}
.
e se lo creo per linux? il percorso quel'è? :master:
Dipende dalla distribuzione che utilizzi.
già hce ci sono vi faccio anche altre 2 domande
la prima: come faccio a dare un icona al mio file compilato, quindi l'eseguibile? (un icona che gli creo io e che gli resti anche se va su un altro computer)
Su Windows devi creare un file di risorse con una risorsa icona, compilarlo e linkarlo con l'eseguibile.
seconda: posso nasconeder il prompt dei comandi sul quale è in esecuzione il mio programmino?
Puoi, ma probabilmente se ti serve questo allora non devi creare un'applicazione console, ma un'applicazione GUI.