Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Creare form invio Cv

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    103

    Creare form invio Cv

    Ciao a tutti,

    devo creare un form da inserire in un sito dove devono essere compilati un tot. di campi ed allegato un file (il cv). il tutto dovrà poi arrivarmi via mail o generare automaticamente un database.
    Non ho idea però di come si faccia purtroppo, le mie conoscenze in questo campo sono molto limitate ed i tutorial in giro sin ora non mi hanno aiutata.

    Ho utilizzato Dreamweaver creando una pagina con il seguente codice:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Untitled Document</title>
    </head>

    <body>
    <input name="" type="text" value="Nome" maxlength="30" /></p>
    <input name="Cognome" type="text" value="Cognome" maxlength="35" />




    <input name="Nascita" type="text" value="Data di nascita" size="20" maxlength="30" />




    <textarea name="Comune Nascita" cols="50" rows="2">Indirizzo</textarea>




    <input name="Residenza" type="text" value="Città" size="40" maxlength="50" />




    <input name="Tel" type="text" value="Telefono" maxlength="15" />
    <input name="Cel." type="text" value="Cel." />




    <input name="Email" type="text" value="Email" size="40" maxlength="40" />




    <input name="Candidatura" type="text" value="Candidatura" size="50" maxlength="50" />
    indica per cosa ti candidi




    <input name="Invia" type="submit" value="Invia" />

    </body>
    </html>

    E fin quì ci sono!!!!

    Ora ho però due problemi:

    1. qual'è il codice per fare inserire il campo dove si possa allegare il cv?

    2.devo fare in modo che premendo il tasto INVIA mi venga inviata una mail con tutti i dati inseriti, compreso il cv allegato, oppure, come dicevo prima, che venga generato automaticamente un database....come faccio?

    Grazie in aticipo

  2. #2
    Ciao allora

    1
    Codice PHP:
    <input name="filename" type="file" /> 
    2
    Il secondo punto è un po' piu' complesso, devi utilizzare la funzione mail() di php mandando anche gli headers che servono a gestire gli allegati
    Codice PHP:
    <?php
    // Recupero il file
    $attachment $_FILES['filename']['tmp_name'];
    $attachment_type $_FILES['filename']['type'];
    $attachment_name $_FILES['filename']['name'];

    $object "oggetto dell'email";
    $to "toemail@email.it" // indirizzo email cui inviare la mail
    $message_email "testo dell'email"
    $headers "From: [email]email@email.it[/email]"// email from
    $msg "";                          
    if (
    is_uploaded_file($attachment)) {                              
      
    $file fopen($attachment,'rb');                               
      
    $data fread($filefilesize($attachment));
      
    fclose($file);                              
      
    // Adatto il file al formato MIME base64 usando base64_encode                               
      
    $data chunk_split(base64_encode($data));                              
      
    // Genero il "separatore"                               
      // per dividere le varie parti del messaggio.                               
      
    $semi_rand md5(time());                               
      
    $mime_boundary "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x";                                
      
    // Aggiungo le intestazioni necessarie per l'allegato                               
      
    $headers .= "\nMIME-Version: 1.0\n";                               
      
    $headers .= "Content-Type: multipart/mixed;\n";                               
      
    $headers .= " boundary=\"{$mime_boundary}\"";                                
      
    // Definisco il tipo di messaggio (MIME/multi-part)                               
      
    $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n";                                
      
    // Metto il separatore                               
      
    $msg .= "--{$mime_boundary}\n";                                
      
    // Questa è la parte "testuale" del messaggio                               
      
    $msg .="Content-Type: text/plain; charset=\"utf-8\"\n";                               
      
    $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 8bit\n\n";                               
      
    $msg .= $message_email "\n\n";                                
      
    // Metto il separatore                               
      
    $msg .= "--{$mime_boundary}\n";                                
      
    // Aggiungo l'allegato al messaggio                               
      
    $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n";                               
      
    $msg .= " filename=\"{$attachment_name}\"\n";                               
      
    $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";                               
      
    $msg .= $data "\n\n";                                
      
    // chiudo con il separatore                               
      
    $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";                         
    }                         
    else                         
    {                               
      
    $msg $message_email;                         
    }                          
     
    mail($to$object$msg$headers);
    ?>
    =======================
    http://www.abidibo.net

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    103
    Ok, il primo punto è chiarissimo grazie mille!

    Due domande sul secondo punto..
    1. le parti in arancioni le devo inserire o le hai messe tu per farmi capire cosa fare?
    2. tutto il codice che mi indichi dove va inserito all'interno della pagina?

  4. #4
    1
    Le parti arancioni sono commenti. Li puoi inserire o no, tanto se li inserisci il motore di scripting del server li interpreta come commenti e non li processa.
    2
    Il codice che ti ho postato va inserito all'interno di un file php, quello stesso file che viene "chiamato" dal form, cioè il file che hai scritto nell'attributo action del tag form.
    Ah ok non avevo visto, tu hai messo tutti gli input ma non li hai inseriti in un form...
    Allora tutti gli input e i campi compilabili devono stare all'interno del tag form esempio:
    Codice PHP:
    <form method="post" action="script.php">

    </
    form
    A questo punto quando schiacci il submit vieni indirizzata allo script script.php e tutte le variabili (gli input) del form vengono messi all'interno dell'array $_POST che è una variabile globale del php, cioè nel tuo caso
    Codice PHP:
    $cognome $_POST['cognome'];
    $nascita $_POST['nascita']; 
    e cosi' via...
    poi c'è la variabile globale $_FILES che contiene le proprietà del file uplodato etc...
    quindi lo script che ti ho postato prima deve essere all'interno del file script.php chiamato come action del form. Se poi all'interno del messaggio email devi anche inserire i dati quali cognome etc... devi prima leggerlòi nel modo sopra stante e inserirli nella variabile $message_email.

    Poi un suggerimento:
    l'attributo 'name' degli input è un identificativo delle variabili che passi tramite form, è buona norma scriverli come si scrivono le variabili, quindi senza spazi e caratteri strani.

    Se hai altri problemi chiedi pure...
    =======================
    http://www.abidibo.net

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    scusate se mi intrometto ma ho lo stesso problema più o meno ho creato un form come questo ma questo quando provo il funzionamento del codice mi si apre il file php con dreamweaver e non manda nessuna mail..cos'ho sbagliato?
    spero di essermi spiegata bene..
    grazie

  6. #6
    Ciao Danuz...no, in effetti non ho ben caito cosa intendi...
    cioè quando schiacci il submit da browser come conseguenza hai che ti si apre dreamweaver con il file php che sta nella action del form??
    =======================
    http://www.abidibo.net

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    esatto proprio così..ho provato anche su un pc senza dremweaver e mi apre il browser d internet e mi fa veder il codice..mi sono dimenticata di dire che sto provando il sito in locale prima di metterlo sul web.

  8. #8
    Ok, scusa la domanda sciocca ma...
    hai installato un server con supporto per php in locale?
    =======================
    http://www.abidibo.net

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    mmm ops..come si fa? questo dettaglio nessuno me l'ha detto.
    ma la mia domanda successiva è...se poi prendo un dominio per uno spazio web questo programma ci sarà già di default o devo cheidere qualcosa di particolare?

  10. #10
    Allora se usi Winzoz scaricati EasyPHP che copmprende già Apache (il server), PHP (motore di scripting per il linguaggio), MySQL (base dati o DB).
    Installi il tuttoe poi inizia con una manuale per i primi passi in php...

    Se usi Linux Tutte queste cose sono già installate sul sistema (anche col Mac), al limite devi 'attivarle'

    Quando chiedi l'Hosting devi vedere bene che tipi di servizi ti offrono, che supporti etc... e sceglierne uno a seconda delle tue necessità, infatti ogni supporto lo paghi...
    Non è assolutamente detto che di default ti supportino il php piuttosto che l'asp, nè che ti diano l'accesso ad un DB, ma quando guardi queste cose è tutto ben spiegato, comunque documentati un po' prima di pagarli !
    Ciao!
    =======================
    http://www.abidibo.net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.