Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Xp] Riavvio continuo dopo black out

    Mi è andata via la corrente mentre avevo il pc acceso. Lo accendo mi chiede se andare in modalità provvisoria, prompt dei comandi,ecc. Qualsiasi cosa scelga appena compare la scritta Windows con la barra si riavvia il pc.
    Sono disperato come posso risolvere ?

    p.s. riesco a scrivere in questo forum con un cd di linux in modalità prova.


  2. #2
    Salve Massimo67,
    mi dispiace molto per quanto le sia capitato, ma il suo problema avrà fine con questo piccolo passaggio...
    Prima di procedere, vi serve un Cd-Rom di installazione di Windows (XP o 2000 è indifferente).
    Allora, accendete normalmente il computer, e premete ripetutamente il tasto F8 finchè non vi appare una sorta di menu, una lista. In questa lista scegliete la voce "Disattiva riavvio automatico in caso di errore di sistema" e premete INVIO. Ora il computer continuerà con la sua procedura, ma la schermata blu rimarrà ferma cosicchè possiamo dare un'occhiata al tipo di errore.

    Diamo un'occhiata alle primissime righe: il testo che cerchiamo è: UNMOUNTABLE BOOT VOLUME. Se vi appare esattamente quella scritta (seguita da tante altre indicazioni), la strada per risolvere il tutto è questa:

    1) Inserite il disco del vostro sistema operativo.
    2) Selezionate la partenza da CD da BIOS o premendo il tasto indicato all'avvio del computer (di solito ESC, F8 o F11).
    3) Premete un tasto quando il CD ve lo chiede per avviarlo.
    4) Quando Windows finisce di caricare tutti i drivers necessari, vi troverete di fronte ad una sorta di menu. Scegliete "R".
    5) Molto probabilmente Windows non vi chiederà altro, ma nel caso lo faccia, confermate il numero dell'installazione che volete amministrare (di solito 1 se non ce ne sono altre).
    6) Digitate il seguente comando senza virgolette: "chkdsk c: /r" eventualmente sostituendo c con la lettera della vostra unità.
    7) Attendete pazientemente circa 30-45minuti (a seconda della frammentazione del disco e dello spazio occupato).
    8) A fine procedura Windows vi darà il resoconto degli errori trovati e eventualmente dei settori danneggiati (se li trovasse, tenetelo comunque in considerazione per i vostri dati).

    Basta riavviare e il gioco è fatto. Ricordatevi però di togliere il CD prima che il computer lo legga, altrimenti tornerete sempre allo stesso punto!
    Responsabile Recapito CAF & Patronato
    50&Piu' Enasco
    Consulente Legale & Fiscale

  3. #3

    Mi infiltro :-)

    Scusate se mi intrometto nella discussione, l'ho trovata su internet cercando di risolvere il problema del mio computer, la procedura per risolverlo dovrebbe essere la stessa da te indicata però ho un problema, dopo aver scelto la R di ripristino il computer si riavvia immediatamente e mi ridà la schermata di errore ... come mai?
    Non riesco proprio a fare niente ... neanche a reinstallare il sistema operativo, per il momento però non ho ancora provato a formattare perchè mi servirebbe recuperare alcuni dati.




    P.S. l'errore è questo: errore Stop 0x000000ED unmountable boot volume (ovviamente sempre l'odiata schermata blu).

    Vi ringrazio per l'aiuto.

  4. #4

    Re: Mi infiltro :-)

    Originariamente inviato da Marianna979
    Scusate se mi intrometto nella discussione, l'ho trovata su internet cercando di risolvere il problema del mio computer, la procedura per risolverlo dovrebbe essere la stessa da te indicata però ho un problema, dopo aver scelto la R di ripristino il computer si riavvia immediatamente e mi ridà la schermata di errore ... come mai?
    Non riesco proprio a fare niente ... neanche a reinstallare il sistema operativo, per il momento però non ho ancora provato a formattare perchè mi servirebbe recuperare alcuni dati.




    P.S. l'errore è questo: errore Stop 0x000000ED unmountable boot volume (ovviamente sempre l'odiata schermata blu).

    Vi ringrazio per l'aiuto.
    Leggi un po' qui... http://support.microsoft.com/?kbid=297185

  5. #5
    Ti ringrazio per la risposta, ma avevo già seguito questa guida, come precisavo nel mio messaggio quando provo ad effettuare il ripristino nella console d'emergenza il computer si riavvia ... e mi ricompare la famosa schermata blu ...

  6. #6
    In quel link si parla della causa del messaggio d'errore: c'è di mezzo un cavo di collegamento del disco rigido, come se il ripristino non potesse avvenire perché il CD non riesce a mandargli file per effettuare la reinstallazione.

    Se non ti è d'aiuto (nel senso che hai provato a cambiare il cavo o controllare che sia ben fissato), non so che altro dirti.

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: Mi infiltro :-)

    Originariamente inviato da Marianna979
    P.S. l'errore è questo: errore Stop 0x000000ED unmountable boot volume (ovviamente sempre l'odiata schermata blu).

    Vi ringrazio per l'aiuto.
    Premesso che se l'HD è partito definitivamente c'è ben poco da fare, comunque una prova puoi farla se hai la possibilità di staccare l'HD e collegarlo a una macchina sana...da lì puoi eseguire il Chkdsk seguendo la modalità grafica (tasto dx sul volume - proprietà - strumenti - esegui scandisk (mettendo i due flag alle voci relative).
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Si infatti ho appena ordinato il cavetto su ebay perchè non lo ho ... provo a fare così, tutte le altre procedure non hanno dato alcun esito ... speriamo bene :-(.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.