Forse non ho capito del tutto, ma se ho capito giusto è più semplice di quello che sembra.
In pratica tu hai una pagina PHP chiamata dentro un'altra pagina PHP e alla prima devi far arrivare ogni volta dei dati in POST?
$_POST è un array superglobale, quindi viene "visto" in qualsiasi parte dello scope. Le pagine incluse inoltre, "ereditano" tutte le variabili presenti nello scope globale (o superglobale) delle pagine che le includono. Quindi, non ti resta che includere la tua pagina normalmente nella pagina PHP principale:
codice:
<?php
require_once('pagina_inclusa.php');
?>
e nel codice di "pagina_inclusa.php" puoi leggere tranquillamente tutto quello che hai inviato in POST:
codice:
<?php
if (isset($_POST['invia'])) { // Controllo se in $_POST è presente l'elemento che si riferisce al pulsante submit del form (se lo è, il form è stato inviato, altrimenti è la prima volta che entri nella pagina e non ci sono dati)
print_r($_POST); // Stampa il contenuto dell'array $_POST
}
?>
Ovviamente, il form che invia i dati in POST, deve avere l'attributo action impostato con il percorso della pagina principale:
codice:
<form action="pagina_principale.php" method="post">
...
<input type="submit" name="invia" value="Invia dati" />
</form>