Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema con hard disk

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    7

    Aiuto...

    Salve a tutti, spero trasparirà l'estrema disperazione che mi attanaglia il cuore,
    ho usato linux per un poco su un altro pc, a cui avevo attaccato un hd esterno maxtor.
    ora ho riattaccato l'hd al portatile, che ha windows..
    lo apro, dentro c'è una cartella che non ho mai creato "M.E.", clicco su quella e mi dice:
    F:/M. E fa riferimento ad una posizione non disponibile. Potrebbe essere in una unità disco rigido di questo computer o in una rete. Verificare che il disco sia inserito in modo corretto o che si sia connessi a internet o alla rete e riprovare. Se il problema persiste, è probabile che le informazioni siano state spostate
    facendo proprietà sul disco, la dimensione dello spazio utilizzato è la medesima, quindi presumo che i file ci siano.
    Ora, in quell'hd c'era tutta la vita della mia donna,
    foto, documenti, scritti, lettere, equipollenze, tutto.
    aiutatemi, il mio stato emotivo già schizofrenico e depresso
    è ora prossimo al suicidio..

    grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    7
    qualcuno mi risponda, vi supplico..

  3. #3
    Domandina....
    che file system utilizza il disco?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    7
    io non l'ho mai formattato,
    comprato ed utilizzato, niente di più.. non saprei, come lo vedo?
    ora sto facendo test disk o photo rec e sembra che sta recuperando i file.. ma come faccio ad aprirlo?

  5. #5
    Hai già provato a controllarlo di nuovo con Linux?
    Ti dico per esperienza diretta che i Maxtor non hanno tutta questa affidabilità: uno mi è morto tra le mani e l'altro dopo sole 6 ore di attività presentava Errori S.M.A.R.T. in scrittura dell'ordine delle migliaia...
    Ho optato, infine, per un egregio ed affidabile LaCie (stesso prezzo).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    7
    purtroppo il pc con linux è morto poco fa..

  7. #7
    Conviene recuperare tutti i dati.
    Puoi anche provare con Recuva o con Avira Unerase.
    Ti consiglio comunque di controllare sia i settori del disco sia le informazioni S.M.A.R.T.
    Vi sono diversi programmi che leggono tali informaizoni.
    Cerca con Google

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    7
    ma se recupero tutti i dati non è che si cancellano dall'hd no? dovesse andare male il recupero dico..

  9. #9
    Dipende...
    1 - evita di effettuare altre operazioni sul disco
    2 - il recupero devi farlo, ovviamente, su un'altra partizione
    3 - solo DOPO aver verificato che non vi siano settori danneggiati e le informazioni S.M.A.R.T. non riportano ellori in lettura/scrittura, eventualmente puoi passare alla fase 4
    4 - dopo che hai recuperato TUTTI i dati riformattalo.
    5 - se il disco è in garanzia (2 anni) puoi fartelo sostituire dal produttore (purtroppo) con uno di eguali caratteristiche o superiore (ti è dovuto, se il bene è difettoso).

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    dopo che hai recuperato tutti i dati (o tentato di farlo)
    esegui un diagnostico con il software fornito dal produttore
    e disponibile sul sito.
    Quindi, in ultimo, rimuovi la/le partizioni presenti,
    ricreale da zero e formatta.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.