Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    96

    caricare una variabile?

    Buongiorno a tutti!


    Sapete dirmi come si fa a caricare una variabile dopo aver cliccato un un link?

    nel senso metterò la scritta

    CARICA

    e una volta cliccata attribuirò un valore ad una mia variabile..


    Grazie mille!

  2. #2
    Non è molto chiara la richiesta...
    Cmq si può associare una funzione javascript all'evento click di un link, ma la variabile che verrà impostata perderà il valore appena viene caricata la nuova pagina. Diverso il discorso se bisogna impostare la variabile di un form..
    E' questo il caso richiesto?

    Ciao!
    Prima di dire che sei un Webmaster, guarda in giro per la rete....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    96
    un form sarebbe un bottone?

  4. #4
    Un form è un form, un bottone un bottone...
    Diciamo che un bottone potrebbe far parte di un form, ma potrebbe anche vivere da solo. Sono due elementi diversi..
    Prima di dire che sei un Webmaster, guarda in giro per la rete....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    96
    allora praticamente ho creato una matrice di domande e con diverse risposte.

    riesco a far caricare a caso delle domande e a scegliere la risposta corretta con un bottone. Ma non riesco a far andare avanti il gioco. Dopo la prima domanda il gioco si pianta e non mi chiede la seconda (tipo il gioco chi vuole diventare milionario).

    lo script che ho creato è questo:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">

    <html>
    <head>

    <input type="hidden" name="scelta_effettuata" id="scelta_effettuata">

    <script type="text/javascript">

    matrice_domande= new Array("domanda1","domanda2","domanda3","domanda4", "domanda5");
    matrice_risposte= new Array("A","B","C","D","A");



    Q = matrice_domande.length;
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));


    function mostra_domanda() {document.write(matrice_domande[quale_domanda]);
    document.write("
    ")}

    function prendiValore(scelta){
    document.getElementById("scelta_effettuata").value = scelta;


    if (scelta==matrice_risposte[quale_domanda]) {
    alert("La risposta era corretta")
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
    mostra_domanda();
    }
    else
    {
    alert("La risposta era sbagliata")
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
    mostra_domanda();
    }

    }



    </script>

    </head>

    <body>


    <script type="text/javascript">

    mostra_domanda()


    </script>

    <button onClick="prendiValore('A');">scegli A</button>
    <button onClick="prendiValore('B');">scegli B</button>
    <button onClick="prendiValore('C');">scegli C</button>
    <button onClick="prendiValore('D');">scegli D</button>



    </body>

    </html>

  6. #6
    Fai attenzione alla funzione document.write("qualcosa")

    Essa ha due comportamenti, completamente diversi tra loro:
    1) Se viene eseguita durante il 'caricamento' della pagina, scrive, nel punto del documento in cui viene invocata, la stringa passata.
    2) Se viene eseguita dopo che la pagina &egrave; stata caricata, per esempio a fronte della pressione su un pulsante, beh ... SOSTITUISCE TUTTO IL DOCUMENTO con la stringa passata!

    Quindi, tu dici che va una volta e si blocca: infatti, nel momento in cui tu clicchi uno dei pulsanti, la pagina scompare ed al suo posto appare la sola domanda!

    Come risolvere?
    Per prima cosa: la document.write, a mio avviso, NON VA MAI USATA.
    Poi: ho corretto la tua pagina utilizzando la document.getElementById : usala come spunto!

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    
    <input type="hidden" name="scelta_effettuata" id="scelta_effettuata">
    
    <script type="text/javascript">
    
    matrice_domande= new Array("domanda1","domanda2","domanda3","domanda4","domanda5");
    matrice_risposte= new Array("A","B","C","D","A");
    
    
    
    Q = matrice_domande.length;
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
    
    
    function mostra_domanda() {document.getElementById("domanda").innerHTML=matrice_domande[quale_domanda];}
    
    function prendiValore(scelta){
    document.getElementById("scelta_effettuata").value= scelta;
    
    
    if (scelta==matrice_risposte[quale_domanda]) {
    alert("La risposta era corretta")
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
    mostra_domanda();
    }
    else
    {
    alert("La risposta era sbagliata")
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
    mostra_domanda();
    }
    
    }
    
    
    
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    
    <div id="domanda"></div>
    
    
    <button onClick="prendiValore('A');">scegli A</button>
    <button onClick="prendiValore('B');">scegli B</button>
    <button onClick="prendiValore('C');">scegli C</button>
    <button onClick="prendiValore('D');">scegli D</button>
    <script type="text/javascript">
    // Attenzione: la chiamata è stata messa qua per essere sicuri che il browser sappia dov'è il div!
    mostra_domanda()
    </script>
    
    
    </body>
    
    </html>
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    96
    fantastico!!!!! ma quante ne sai!

    ascolta ma non mi funziona il ciclo while
    praticamente dovrebbe chiedere 4 domande dopo di che scrivere al posto della domanda "gioco finito" ma non va proprio

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">

    <html>
    <head>

    <input type="hidden" name="scelta_effettuata" id="scelta_effettuata">

    <script type="text/javascript">

    matrice_domande=new Array()

    matrice_domande[0] = new Array("domanda1","risposta1.1","risposta1.2","risp osta1.3","risposta1.4","A");
    matrice_domande[1] = new Array("domanda2","risposta2.1","risposta2.2","risp osta2.3","risposta2.4","B");
    matrice_domande[2] = new Array("domanda3","risposta3.1","risposta3.2","risp osta3.3","risposta3.4","C");
    matrice_domande[3] = new Array("domanda4","risposta4.1","risposta4.2","risp osta4.3","risposta4.4","D");
    matrice_domande[4] = new Array("domanda5","risposta5.1","risposta5.2","risp osta5.3","risposta5.4","A");



    Q = matrice_domande.length;
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));


    function mostra_domanda() {document.getElementById("domanda").innerHTML=matr ice_domande[quale_domanda][0];}

    function prendiValore(scelta){
    document.getElementById("scelta_effettuata").value = scelta;


    if (scelta==matrice_domande[quale_domanda][5]) {
    alert("La risposta era corretta");

    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
    mostra_domanda();
    }
    else
    {
    alert("La risposta era sbagliata")
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
    mostra_domanda();
    }

    }


    function finito(){document.write("gioco finito")}

    </script>

    </head>

    <body>

    <div id="domanda"></div>


    <button onClick="prendiValore('A');">scegli A</button>
    <button onClick="prendiValore('B');">scegli B</button>
    <button onClick="prendiValore('C');">scegli C</button>
    <button onClick="prendiValore('D');">scegli D</button>


    <script type="text/javascript">
    // Attenzione: la chiamata è stata messa qua per essere sicuri che il browser sappia dov'è il div!

    i=0


    while (i<4)
    {
    i++
    mostra_domanda();
    }

    if(i==4) {finito()}

    </script>


    </body>

    </html>

  8. #8
    Guarda i commenti!

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    
    <input type="hidden" name="scelta_effettuata" id="scelta_effettuata">
    
    <script type="text/javascript">
    
    matrice_domande= new Array("domanda1","domanda2","domanda3","domanda4","domanda5");
    matrice_risposte= new Array("A","B","C","D","A");
    
    // inizializzo una variabile contatore
    var contatore = 0;
    
    Q = matrice_domande.length;
    quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
    
    
    function mostra_domanda() {
        // ogni volta che devo mostrare una domanda, incremento il contatore e, 
        // se minore  o uguale a 4, invece della domanda faccio vedere 'gioco finito', poi
        // disabilito i pulsanti
        // altrimenti faccio vedere la domanda
        contatore++;
        if (contatore <= 4) {
            document.getElementById("domanda").innerHTML=matrice_domande[quale_domanda];
        }
        else {
            document.getElementById("domanda").innerHTML="Gioco Finito!";
            document.getElementById("BottoneA").disabled = true;
            document.getElementById("BottoneB").disabled = true;
            document.getElementById("BottoneC").disabled = true;
            document.getElementById("BottoneD").disabled = true;
        }
    }
    
    function prendiValore(scelta){
        document.getElementById("scelta_effettuata").value= scelta;
        if (scelta==matrice_risposte[quale_domanda]) {
            alert("La risposta era corretta")
            quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
            mostra_domanda();
        }
        else {
            alert("La risposta era sbagliata")
            quale_domanda=Math.round(Math.random()*(Q-1));
            mostra_domanda();
        }
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="domanda"></div>
    
    
    
    <button id="BottoneA" onClick="prendiValore('A');">scegli A</button>
    <button id="BottoneB" onClick="prendiValore('B');">scegli B</button>
    <button id="BottoneC" onClick="prendiValore('C');">scegli C</button>
    <button id="BottoneD" onClick="prendiValore('D');">scegli D</button>
    <script type="text/javascript">
    // Attenzione: la chiamata è stata messa qua per essere sicuri che il browser sappia dov'è il div!
    // inizializzo, per sicurezza, i bottoni abilitati
    document.getElementById("BottoneA").disabled = false;
    document.getElementById("BottoneB").disabled = false;
    document.getElementById("BottoneC").disabled = false;
    document.getElementById("BottoneD").disabled = false;
    
    mostra_domanda();
    </script>
    
    
    </body>
    
    </html>
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    96
    ma è fantastico! E sei stato veramente gentile! E' proprio quello che volevo ottenere. Ascolta, ma non ho studiato l'istruzione document.getElementById() dove viene descritta qui nel sito www.html.it?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.